Hai dimenticato la password che hai memorizzato nel browser ed ora è coperta da asterischi e non sai come recuperarla? Non ti preoccupare perché esiste un sistema per scoprire password coperte da asterischi nel browser senza dover installare alcun programma… ed è davvero semplice! Ti spiego come fare.
Le password che sono memorizzate nel browser permettono di velocizzare l’accesso ai siti che richiedono una autenticazione come Facebook, Twitter, Ebay ecc. Memorizzare la password è comodissimo ma se non l’hai segnata da qualche parte, e non te la ricordi, l’unico modo per recuperarla senza doverla cambiare è scoprire la password nascosta dagli asterischi del browser.
Le pagine web sono scritte in linguaggio html e le caselle di testo utilizzate per l’inserimento di testi (username, password, messaggi ecc) sono definite con il tag input. L’attributo type di questo tag indica se la casella di testo è una semplice casella di testo o una casella che contiene password. In questo caso il testo è nascosto da asterischi.
Detto questo puoi facilmente intuire che cambiando questa semplice informazione nella pagina html, puoi scoprire password asterischi nel browser senza installare programmi aggiuntivi. Nell’esempio che segue utilizzerò Chrome come browser, ma la procedura è analoga per Firefox utilizzando i corrispondenti comandi. Ecco come fare…
Scoprire password asterischi nel browser
- Per prima cosa apri Chrome e carica la pagina dove la tua password è coperta da asterischi. Attendi il caricamento completo della pagina fino a quando le caselle username e password sono completate automaticamente dal browser.
- Clicca con il tasto destro del mouse nella casella relativa alla password e dal menù che appare seleziona la voce ispeziona elemento
- ti apparirà nella colonna di destra un riquadro con il codice html della pagina con selezionata la parte relativa alla casella della password. Su questa parte di codice clicca con il tasto destro del mouse e seleziona Edit as HTML.
- nel piccolo editor che appare identifica l’attributo type=”password”
- cancella la parola password nell’editor sostituendo type=”password con type=””
- ora clicca fuori dall’editor per fare in modo che la pagina si sincronizzi con il nuovo codice e vedrai apparire la password in chiaro nella casella che prima era piena di asterischi.
Semplice vero? Ora che sai come scoprire password asterischi nel browser puoi recuperare le password che hai memorizzate per i siti web che comunemente visiti. Ti consiglio di salvare le password importanti in un password manager come ti ho spiegato in un precedente articolo e per essere sicuro di non perderle puoi salvare l’archivio delle password in un servizio cloud come Dropbox per sincronizzare i file su tutti i tuoi computer.