• …vuoi RADDOPPIARE le visite del tuo sito? Scegli il miglior Hosting WordPress!

Giuseppe Fava

Follow @giuseppe_fava
  • Home
  • Internet
    • WordPress
    • Joomla
  • Pc e Software
    • Windows
    • Linux
  • Mobile VoIP
  • Altro
Home » Come scoprire proprietario di un sito

Come scoprire proprietario di un sito

di Giuseppe Fava 2 commenti

Se vuoi verificare l’affidabilità di un sito, una delle cose da verificare la proprietà! Sapere chi è il proprietario di un sito ti permette di capire se le informazioni che fornisce, i prodotti che vende o i servizi che eroga sono affidabili o se si tratta di una truffa.E’ buona norma verificare queste informazioni in varie occasioni come ad esempio prima di fare un acquisto online, per non incappare in truffe e rimetterci soldi. Vediamo allora come scoprire proprietario di un sito internet.

Le norme internazionali che regolano la registrazione dei nomi ad internet prevedono l’archiviazione delle informazioni di proprietà di un sito in un database mondiale che è possibile interrogare attraverso il protocollo WHOIS. Se cerchi con Google la parola WHOIS come risultato ottieni una lunga serie di siti che utilizzano questo protocollo per fornire questo tipo di informazioni, e con molta probabilità il primo della lista è Whois.net. Visitando il sito www.whois.net non solo puoi scoprire il proprietario di un sito internet, ma anche quando questo sito è stato registrato e qual è la sua data di scadenza.

Come scoprire proprietario sito internet

Controllare le informazioni su un sito su www.whois.net è veramente semplice. Tutto quello che devi fare è inserire il nome del dominio nella casella che appare al centro della homepage del sito. Devi inserire solo il nome del dominio e non il nome dell’host! Ti faccio un esempio: se vuoi controllare la proprietà del sito www.whois.net devi inserire solo whois.net escludendo il www. Clicca poi sul pulsante di ricerca e vedrai apparire le informazioni sul dominio che riporto nell’immagine qui sotto. Come vedi il dominio è stato acquistato nel 1997 e scadrà nel 2018.

Come scoprire proprietario sito internet

Se da una parte il protocollo WHOIS permette di trovare informazioni certe sulle date di registrazione o di scadenza di un dominio, in alcuni casi possono sorgere problemi nel reperire informazioni sulla proprietà. Durante l’acquisto di un dominio, infatti è possibile scegliere la registrazione privata. In questo caso le informazioni sulla proprietà del dominio vengono mantenute segrete.

Vuoi scoprire chi è il proprietario di un sito? ecco come fare…

Click To Tweet

Nel caso di registrazioni privata, le informazioni sulla proprietà sono nascoste e al loro posto appare la voce Registration Private come mostrato nell’immagine qui sotto.

Come scoprire proprietario sito internet con whois

Oltre al servizio online fornito da sito come whois.net, se utilizzi Linux come sistema operativo puoi utilizzare il comando whois da riga di comando utilizzando la sintassi:

whois nomesito.tld

il risultato di questo comando è un’elenco testuale delle informazioni di registrazione del dominio inserito. Ok, ora che hai capito come scoprire proprietario di un sito internet, prima di fare acquisti online, informati su chi è il proprietario e acquista solo se lo ritieni affidabile.

FacebookTwitterLinkedinPinterest

Archiviato in:Internet

Commenti

  1. Sabrina dice

    21 Agosto 2015 alle 19:20

    buongiorno. io ho realizzato questo sito per conto mio. http://www.focusunige.it . La proprietà è mia o dell’host che mi ospita? Per far si che i prossimi siti che realizzo siano di mia proprietà a livello di impostazione grafica come devo fare? grazie! sabrina

    Rispondi
    • Giuseppe Fava dice

      22 Agosto 2015 alle 9:19

      Ciao Sabrina,
      la proprietà del sito risulta essere a tuo nome. L’hosting fornisce solo lo spazio web.
      Per quanto riguarda gli altri siti, se per “proprietà a livello di impostazione grafica” intendi che vuoi scegliere tu la grafica oltre ai contenuti, la soluzione è realizzare il sito completamente da sola… E’ semplicissimo utilizzando WordPress. Se ti può interessare ho scritto un articolo che ti guida passo passo nella registrazione di un dominio e nell’installazione di WordPress.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

offerte amazon
Ad - Web Hosting SiteGround - Creato per semplificare la gestione del sito. Clicca per scoprire di più.

Copyright © 2023 · Privacy policy · Realizzato da Giuseppe Fava · con il miglior hosting WordPress · Contatti

Go to mobile version