Hai appena sostituito il disco del tuo computer con un nuovo e più performante disco SSD e non sai come spostare cartella programmi su un altro disco per risparmiare spazio prezioso? Oggi vediamo tutti i passaggi per spostare la cartella programmi di Windows in un disco D. Sei pronto? Si parte…
I dischi SSD sono davvero veloci e aumentano sensibilmente le prestazioni del pc. Tuttavia hanno ancora un costo elevato e dimensioni ridotte. La soluzione per chi necessita di maggiore spazio di archiviazione è utilizzare il disco SSD per il sistema operativo e un disco secondario per i dati e i programmi.
In questo modo il pc carica più velocemente i file di sistema e le prestazioni generali migliorano, mentre i programmi rimangono disponibili all’occorrenza in un disco con capacità maggiori.
Il problema è che la cartella Programmi si trova nello stesso disco del sistema operativo. Fortunatamente spostare cartella programmi su un altro disco non è complicato. Di seguito ti propongo due modi. Il primo è una procedura manuale che prevede l’inserimento alcuni comandi da console.
La seconda procedura che ti propongo è più semplice ed è automatizzata utilizzando un programma grafico.Vediamo come fare.
Come spostare cartella programmi su un altro disco
Windows da qualche tempo permette di creare dei link a cartelle (simili ai link di avvio dei programmi sul desktop) che puntano ad altre cartelle. I cosiddetti Link Simbolici sono un espediente noto già da tempo su altri sistemi operativi e in questo caso permettono di spostare la cartella programmi semplicemente puntando il suo collegamento in un altro disco o cartella. Vediamo come fare in questi passaggi:
1 – Chiudere tutti i programmi attivi
E’ necessario chiudere tutti i programmi che stai per spostare in un altra cartella perché i file in uso risultano bloccati e non possono essere spostati dalla loro cartella originale. Per essere certo di aver chiuso tutti i programmi puoi controllare con il Task Manager (CTRL – MAIUSCOLO – ESC).
2 – Creare la nuova cartella programi
Crea la nuova cartella programmi che conterrà tutte le sottocartelle. Nell’esempio io ho creato una cartella “Programmi” nel disco secondario. La nuova cartella sarà quindi “D:\Programmi”
3 – Spostare le vecchia cartelle dei programmi
Ora è il momento di spostare una ad una le cartelle dei programmi dalla loro posizione originale alla nuova destinazione. Per farlo ti basta posizionarti con il mouse sopra una cartella in C:\Program files o C:\Program files (x86), cliccare con il tasto destro del mouse e trascinare la cartella nella cartella destinazione. Apparirà un menù dal quale dovrai scegliere Sposta qui…
Questa operazione richiede diritti amministrativi quindi ti potrà apparire un messaggio come questo
che dovrai confermare con il pulsante Continua. ‘operazione richiederà qualche secondo, al termine del quale la cartella sarà copiata.
4 – Creare il Link Simbolico con mkLink per ogni cartella
Ora che la cartella è stata spostata ti rimane solo un ultimo passaggio, quello più importante… Devi far sapere al sistema operativo che tutte le richieste per la vecchia cartella programmi, dovranno essere inoltrate alla nuova. Per questa operazione si usa comando mklink che va eseguito dal prompt dei comandi come amministratore.
Apri il prompt cliccando con il tasto destro del mouse e scegliendo “Esegui come Amministratore”
Ora digita il seguente comando per ogni cartella contenuta nella cartella programmi nuova, sostituendo la parte <ORIGINE> e <DESTINAZIONE> con il nome eratto della cartella del programma selezionato:
mklink /J “C:\Program files\<ORIGINE>” “D:\Programmi\<DESTINAZIONE>”
5 – Verifica finale
Non ti resta che verificare che i link siano stati creati correttamente con il comando DIR /al che mostrerà una lista dei link. Controlla poi che tutti i programmi funzionino e se hai seguiti passo passo gli step precedenti non ci saranno problemi.
Spostare i programmi con FolderMove
La stessa procedura può essere fatta in automatico utilizzando un software scaricabile gratuitamente da internet. Il suo nome è FolderMove e, come dice il nome, permette di spostare cartella programmi da un disco ad un altro, utilizzando un’interfaccia grafica molto semplice. E’ un programma molto piccolo e, come molti altri portable, non richiede installazione.
Tutto quello che devi fare è selezionare nella casella Move from la cartella programmi originale, e su Move to la cartella di destinazione. Clicca poi su Move and set Symbolic link per fare in modo che FolderMove sposti le cartelle e imposti in automatico il link simbolico alla nuova cartella.
Ora riavvia il pc per verificare che tutto funzioni correttamente.
Conclusioni
Ora che sei riuscito a spostare cartella programmi su un altro disco avrai più spazio a disposizione per i file del sistema operativo e la vita del tuo disco SSD sarà maggiore. Ti invito ad usare i commenti qui sotto per scrivere le tue domande o semplicemente per lasciare un commento a questo e agli altri articoli.
Lascia un commento