Stai cercando un’utility che ti permetta di terminare programmi velocemente in Windows? Può essere utile ad esempio per chiudere tutti i programmi prima di installare una nuova applicazione oppure per velocizzare il computer alleggerendo il carico di lavoro del processore. Certamente lo puoi fare utilizzando il taskmanaker di Windows ma quando ci sono decine di processi da terminare l’operazione può essere noiosa. Allora come fare per terminare programmi velocemente, magari con un solo click? Di soluzioni ne ho provate molte ed ecco quelle che ti consiglio.
Ci sono due utility che ti permettono di terminare programmi velocemente… CloseAll e SmartClose e ognuna ha le sue caratteristiche specifiche. Close All ha un’interfaccia semplice, non è configurabile come Smart Close, ma rispetto al suo concorrente sembra faccia un lavoro migliore chiudendo tutte le applicazioni. Smart Close, dal canto suo ha una caratteristica utile che ti permette di ripristinare le applicazioni che hai precedentemente chiuso. Ti consiglio di provarli entrambi e scegliere quello che meglio si adatta alle tue esigenze.
Close All
Close All è un programma molto semplice che ha come unico obbiettivo quello di chiudere il maggior numero di processi possibili. Esiste in versione a 32 e 64 bit e una volta installato appare sotto forma di finestra unica con le applicazioni in esecuzione.
Di default tutte le applicazioni sono selezionate ma puoi deselezionare quelle che vuoi mantenere in memoria. Tutto quello che devi fare ora è premere il tasto OK e attendere che le applicazioni vengano chiuse.
Come detto prima non c’è alcun modo di ripristinare le applicazioni chiuse, ma c’è da dire che Close All prima di chiudere un qualsiasi programma che ha dei dati aperti, chiede conferma della chiusura, così non rischi di perdere accidentalmente dati importanti.
Smart Close
Con Smart Close il processo di chiusira è un po’ più lento che con Close All. Il motivo è che Smart Close effettua un salvataggio dello stato del sistema prima della chiusura, in modo da poter ripristinare la situazione precedente se ti accorgi di aver chiuso qualche applicazione di troppo. E’ una caratteristica davvero utile e ti permette di salvare la situazione di una qualsiasi applicazione e di ripristinarla in qualsiasi momento con un semplice click. Puoi ad esempio salvare il tuo browser web con le pagine caricare e al ripristino avrai le pagine li dove le hai lasciate.
Un’altra caratteristica interessante e utile di Smart Close è la possibilità di fermare i servizi di sistema. Questa caratteristica è comunque da usare con discrezione perché, sebbene Smart Close cerchi di fare da filtro evitando di fermare quelli vitali, fermare servizi di sistema può compromettere la stabilità e la sicurezza del tuo computer
Una volta installato puoi iniziare facendo uno snapshot del tuo sistema, chiudendo tutte le app e ripristinandole. Dopodiché puoi modificare le impostazioni avanzate.
Nell’immagine che segue puoi vedere le check box da selezionare per decidere quali programmi terminare velocemente. Dall’esempio puoi vedere che verranno chiusi tutti i programmi in esecuzione, compreso Internet Explorer e tutti i servizi non essenziali di sistema. Puoi però scegliere di non chiudere i servizi e non creare uno snapshot del sistema.
Cliccando su Next si passa alla configurazione dei programmi da escludere. In questa schermata puoi aggiungere alla lista i programmi che non vuoi vengano chiusi. Nella mia configurazione ad esempio ho aggiunto DropBox per evitare di perdere le sincronizzazioni dei file per me importanti.
Quando premi Next Smart Close inizierà a chiudere le applicazioni e i servizi come richiesto. Se qualche programma ha file aperti che richiedono un salvataggio apparirà una finestra di richiesta.
Talvolta la chiusura delle applicazioni è un po’ lunga e questo è dovuto al fatto che Smart Close salva gli snapshot e controlla i servizi di sistema per evitare, dove possibile, di fermare quelli vitali al sistema. Se nella schermata di chiusura deselezioni snapshot e servizi il tempo di chiusura diminuisce notevolmente.
Smart Close è altamente configurabile dalla schermata di configurazione che permette di impostare dalla tab principale la posizione dove vengono salvati gli snapshot.
nella schermata di configurazione di chiusura dei programmi puoi impostare il metodo di chiusura dei programmi. Selezionando la seconda casella Smart Close terminerà brutalmente i programmi che non riesce a chiudere con il metodo convenzionale. Questa procedura è un po’ rischiusa e non è raccomandata, ma costituisce comunque una alternativa alla chiusura che in qualche caso può essere utile.
Nella schermata Restore, puoi selezionare le checkbox per impostare il processo di restore dei programmi di sui viene fatto lo snapshot in fase di chiusura.
Se nella schermata di chiusura dei task hai scelto di chiudere anche i servizi le impostazioni le trovi in questa schermata.
Cliccando su Edit Services.ini puoi aggiungere e rimuovere i servizi da chiudere. Come scelta predefinita verrà terminato il servizio remote desktop, Windows Time e un paio di altri servizi. Mi raccomando però… disattiva solo i servizi dei quali sai di poter fare a meno e non quelli che non conosci, altrimenti al successivo riavvio il tuo computer potrebbe non funzionare correttamente.
Bene, ora che hai capito come terminare programmi velocemente puoi ottimizzare il tuo computer per sfruttarne al massimo le caratteristiche. Puoi provare varie configurazioni sfruttando gli snapshot per ripristinare una situazione precedente senza il rischio di perdere dati importanti.
Lascia un commento