• …vuoi RADDOPPIARE le visite del tuo sito? Scegli il miglior Hosting WordPress!

Giuseppe Fava

  • Home
  • Internet
    • WordPress
    • Joomla
  • Pc e Software
    • Windows
    • Linux
  • Mobile VoIP
  • Altro
Home » Come trasferire WordPress da un hosting ad un altro

Come trasferire WordPress da un hosting ad un altro

di Giuseppe Fava 2 commenti

Sebbene trasferire WordPress da un hosting ad un altro non sia un’operazione particolarmente complessa, talvolta può presentare problemi. Ecco perché oggi voglio guidarti passo passo in questa operazione così importante per trasferire il tuo blog su un hosting wordpress migliore.

Come trasferire WordPress da un hosting ad un altro

Prima di iniziare…

…lasciami spendere un paio di righe sulla scelta di un hosting wordpress per il tuo blog. Se sei ancora indeciso ti consiglio di leggere il post nel quale spiego come la scelta dell’hosting wordpress migliore abbia influenzato positivamente il mio blog e mi abbia fatto triplicare le visite in poche settimane.

E’ una scelta importante e, per rimanere in tema di trasferimento di wordpress su un nuovo hosting, ti farà piacere sapere che se scegli lo stesso hosting wordpress che ho scelto io per il mio blog, il trasferimento di wordpress è gratuito… quindi in teoria questa guida non ti serve più :-)

Bene, torniamo a noi ma prima se ti va di condividere questo articolo con i tuoi amici di twiter eccoti un link veloce…

Vuoi trasferire il tuo blog da un hosting ad un altro? Ecco la guida passo passo…

Click To Tweet

Come trasferire WordPress da un hosting ad un altro

Bene, si comincia… per trasferire un blog su un altro hosting i passaggi da eseguire in sequenza sono 6

  1. backup dei file via ftp
  2. backup del database con PhpMyAdmin
  3. ripristino del database sul nuovo server
  4. modifica del file di configurazione di Wordpres
  5. copia dei file via FTP sul nuovo server
  6. verifica del funzionamento

Per ognuno di questi passaggi è necessario disporre degli strumenti giusti e di tutti i dati di accesso pertanto devi tenere a portata di mano questi dati:

  • credenziali di accesso FTP al vecchio server
  • credenziali di accesso FTP al nuovo server
  • credenziali per l’accesso al database MySql nel vecchio server
  • credenziali per l’accesso al database MySql nel nuovo server

Per trasferire WordPress da un hosting ad un altro è necessario avere installati sul pc

  • un client FTP (nell’esempio utilizzo FileZilla ma qualsiasi altro client ftp può andare bene)
  • un editor di testo per modificare i file di configurazione (puoi utilizzare il Blocco Note di Windows oppure NotePad ++)

Stesso dominio è domini diversi? E la cartella di installazione cambia?

Se il cambio di hosting avviene per lo stesso dominio e non c’è un cambio di cartella di installazione allora il trasferimento è davvero semplice come un backup e ripristino, invece se oltre al cambio di hosting wordpress vuoi cambiare anche l’indirizzo del sito cambiando il dominio oppure spostando WordPress in una sotto cartella, allora è necessario un passaggio aggiuntivo.

Step 1: backup dei file via ftp

Il primo passaggio è copiare tutti i file presenti nel vecchio server in una cartella sul tuo computer. Con FileZilla (o il client ftp che hai scelto) collegati con le credenziali di accesso, assicurati di selezionare tutti i file e cartelle presenti nel server remoto e trascinale nella cartella di backup sul tuo computer per copiarli.

LEGGI ANCHE:   Registrare un dominio anonimo - guida passo passo

Come ripristinare WordPress da un hosting ad un altro

Se la tua installazione di WordPress è all’interno di una sotto cartella, ti basta copiare quella selezionandola e trascinandola nella cartella del tuo computer che hai creato per il backup.

Step 2: backup del database con PhpMyAdmin

Una volta copiati tutti i file è la volta del database. Ormai tutti i servizi hosting forniscono PhpMyAdmin come interfaccia di amministrazione per i database quindi la procedura di backup è semplice. Collegati nel vecchio hosting alla pagina di PhpMyAdmin e seleziona dalla colonna di sinistra il database relativo alla tua installazione di wordpress.

Come spostare WordPress da un hosting ad un altro

Una volta selezionato il database vedrai apparire nella colonna centrale l’elenco delle tabelle che compongono il database.

Dal menù in alto seleziona Esporta e successivamente su Esegui. Verrà effettuato un backup del database in formato SQL, che non è altro che un file di testo con i comandi per ricreare il database su un altro server.

Attenzione!!! se vuoi cambiare dominio o sottocartella devi modificare il file SQL

All’interno del file SQL appena copiato ci sono i link assoluti al dominio, quindi se oltre a trasferire WordPress da un hosting ad un altro vuoi cambiare anche il dominio o il percorso del tuo blog, questi link vanno sostituiti prima di ripristinare il database.

Questa operazione apparentemente complessa, in realtà si risolve semplicemente con una funzione Trova e Sostituisci di un editor di testo (nell’esempio qui sotto uso la funzione Find and Replace di NotePad ++ )

Come trasferire WordPress da un hosting ad un altro

Supponendo di trasferire il blog da vecchiodominio.it a nuovodominio.it inserisci il primo nella casella di ricerca e il secondo nella casella sostituisci. Lo stesso procedimento va fatto se WordPress viene spostato in una sottocartella.

Step 3: ripristino del database sul nuovo server

Ora che il file è stato copiato ed eventualmente modificato è il momento di ripristinarlo nel server di destinazione. Accedi all’interfaccia PhpMyAdmin del nuovo server, scegli dalla colonna di sinistra il nome del database di destinazione (se non c’è puoi crearne uno nuovo nella pagina principale di PhpMyAdmin), clicca su Importa dal menù centrale e seleziona dal computer il file SQL da importare. Clicca su Esegui e attendi il termine dell’operazione, che può durare qualche minuto se il database è di grandi dimensioni.

Cambiare Hosting WordPress? La guida semplice passo passo per cambiare hosting…

Click To Tweet

Step 4: modifica del file di configurazione di WordPress

Prima di ricopiare i file nel nuovo server devi modificare il file di configurazione di WordPress inserendo i nuovi dati di accesso al database che hai appena importato.

LEGGI ANCHE:   Piwik – Statistiche del sito Open Source

Apri il file wp-config.php e modifica i parametri che ho evidenziato in grassetto:

  • define(‘DB_NAME’, ‘nome_nuovo_db‘)
  • define(‘DB_USER’, ‘nome_utente_per_accedre_al_db‘)
  • define(‘DB_PASSWORD’, ‘password_di_accesso_al_db‘)
  • define(‘DB_HOST’, ‘ip_del_server_mysql‘)

Come muovere WordPress da un hosting ad un altro

questi parametri ti sono stati comunicati durante la sottoscrizione del contratto con il nuovo hosting.

Step 5: copia dei file via FTP sul nuovo server

Ora sei pronto per fare l’upload dei file di WordPress sul nuovo server. Tutto quello che devi fare è accedere via FTP al nuovo server, utilizzando le credenziali che il nuovo gestore hosting WordPress ti ha comunicato.

Come per il backup puoi utilizzare FileZilla e trascinare, questa volta dal computer al server remoto, tutti i file della tua installazione di WordPress.

Se hai cambiato la cartella di destinazione, i file vanno copiati nella nuova cartella che dovrai creare prima di iniziare il ripristino.

Attendi il termine della copia dei file, che può richiedere anche parecchi minuti. Al termine della copia il uo blog è trasferito correttamente. Non ti resta che verificare tutte le funzionalità

Step 6: verifica del funzionamento

Una volta finito il ripristino puoi accedere all’interfaccia di amministrazione di WordPress. Se non ricordi le credenziali di accesso puoi provare uno dei modi possibili per resettare la password di WordPress che ti ho spiegato in un precedente post.

Ti consiglio anche di verificare tutte le pagine per accertarti che non ci siano link persi o immagini non correttamente caricate.

Se gli articoli e le pagine sono poche puoi verificare il tutto semplicemente navigando il tuo blog, ma se le pagine sono tante ti consiglio di utilizzare uno strumento automatico di verifica dei link corrotti.

Conclusioni

La procedura che ti ho appena descritto ti permette di trasferire WordPress da un hosting ad un altro senza problemi, ma se stai pensando di cambiare gestore per il tuo blog perché vuoi prestazioni e un servizio migliore ti consiglio di scegliere il miglior hosting WordPress economico sulla piazza che come servizio gratuito effettuerà il trasferimento del tuo blog sul nuovo hosting gratuitamente e in pochi minuti.

Ti ricordo che se hai difficoltà o dubbi, o semplicemente mi vuoi raccontare la tua esperienza, puoi utilizzare i commenti qui sotto e se ritieni che questo articolo sia utile lo puoi condividere utilizzando i pulsanti Twitter, Facebook e Google Plus  qui sotto.

A presto

Giuseppe

FacebookTwitterGoogle+LinkedinPinterest

e non lasciarti sfuggire questi articoli...

  • Come aprire file p7m firmati digitalmente
  • Come installare Windows Media Center in Windows 10
  • Non salvare immagini ricevute su WhatsApp o…
  • Come spostare foto whatsapp su SD e risparmiare…

hosting wordpress migliore

Archiviato in: Wordpress Etichettato con:backup, database, ftp, hosting, miglior hosting, mysql

sono Giuseppe, mi occupo di informatica da più di vent'anni e aiuto chi ha difficoltà con le nuove tecnologie condividendo in questo blog le mie idee e le mie esperienze...
miglior hosting wordpress

Copyright © 2018 · Privacy policy · Realizzato da Giuseppe Fava · con il miglior hosting WordPress · Contatti