Vuoi dare un tocco personale ai nomi dei tuoi file inserendo le faccine nel nome file? Con Windows 10 è possibile usare emoji nel nome dei file comes e fossero dei caratteri normali. In questo articolo vediamo come fare e cerchiamo di capire come sia possibile questa nuova caratteristica del sistema operativo.
Ormai le emoji fanno parte della nostra vita. Chiunque abbia uno smartphone è abituato ad utilizzarle per esprimere concetti e stati d’animo nelle chat o nei posto dei tanti social. Fanno talmente parte della nostra quotidianità che sono persino diventati i personaggi di un film.
Non c’è da stupirsi quindi che gli utenti di windows e degli altri sistemi operativi vogliano utilizzarli nei nomi dei file per facilitare la ricerca e la classificazione. Un aggiornamento recente di Windows 10 ha introdotto la possibilità di usare le faccine nei nomi dei file ed ora vediamo come fare per usarle.
Come usare emoji nel nome dei file
La cosa è molto semplice… Nella finestra di salvataggio dei file è sufficiente premere i tasti WIN e . (tasto windows e tasto punto) per vedere apparire un nuovo riquadro con le emoji a disposizione. A questo punto le faccine possono essere usate come caratteri nel nome del file.
Semplice vero? A dire la verità la combinazione di tasti WIN e . può essere usata in qualsiasi momento anche senza che sotto ci sia una finestra di salvataggio file. Ad esempio se stai scrivendo un testo con blocco note, la potrai utilizzare per inserire caratteri con le faccine all’interno del testo, ma anche nella casella di ricerca del menù start o per rinominare un file o in qualsiasi altro contesto.
Come è possibile?
Se ti stai chiedendo come sia possibile usare le emoji nel nome dei file ( e te lo stai chiedendo vero???) sappi che questo avviene grazie all’utilizzo al set di caratteri unicode. E’ uno standard adottato a livello mondiale per migliorare l’interoperabilità dei vari sistemi informatici. Prima di unicode ogni lingua aveva il suo set di caratteri che venivano mappati all’interno di una tabella. Un testo scritto utilizzando un set di caratteri di una tabella ovviamente era illeggibile se aperto con un programma che utilizzava una tabella diversa.
Sicuramente ti sarà capitato di aprire un file e vedere all’interno caratteri cirillici o ideogrammi orientali. Ecco questo è proprio quello che accade quando non c’è una tabella in comune. Il set di caratteri unicode è stato introdotto proprio per questo.
Conclusione
Ora che sai come usare emoji nel nome dei file, starai già pensando a come sfruttare questa caratteristica per classificare i tuoi file in modo più intuitivo… Assicurati però di aver installato tutti gli aggiornamenti disponibili per il tuo sistema operativo in modo da non ritrovarti con i nomi dei file non riconosciuti dal pc.
Lascia un commento