La barra degli indirizzi di Chrome viene chiamata Omnibar per la sua capacità di ricerca che non si limita solamente alla semplice ricerca di testi in Google o alla digitazione di un URL. Una delle sue caratteristiche più utili infatti è la possibilità di creare delle scorciatoie per richiamare funzioni di ricerca speciali. Oggi vedremo come usare gmail dalla barra di chrome e nel dettaglio come ricercare nella posta in arrivo o come comporre un messaggio.
Per sfruttare al massimo questa caratteristiche è necessario avere un account gmail configurato in chrome, così da evitare che ad ogni accesso venga richiesta la password. Vediamo per prima cosa come usare gmail dalla barra di chrome per cercare i messaggi in posta in arrivo.
Cercare nella posta in arrivo
L’obbiettivo è realizzare una scorciatoia nella Omnibar attraverso la quale inserire un semplice testo di ricerca. Per prima cosa apri le impostazioni di Chrome cliccando sul pulsante del menù in alto a destra. Ora nella casella di ricerca scrivi Gestisci motori di Ricerca e clicca sul pulsante che appare.
Nella prima colonna Impostazioni di ricerca predefinite inserisci una nuova riga trascinandone una dall’elenco sottostante oppure facendo un doppio click sull’elenco e inserisci nella prima casella Ricerca in gmail, nella seconda un testo corto che rappresenti la scorciatoia da usare nella Omnibar (nel mio esempio ho usato gs) e nell’ultima casella
https://mail.google.com/mail/ca/u/0/#search/%s
Chiudi le impostazioni e ora nella Omnibar è possibile cercare nella posta di gmail semplicemente digitando gs seguito dal testo da ricercare. Chrome aprirà gmail ed effettuerà la ricerca mostrando i risultati direttamente.
Creare un nuovo messaggio dalla Omnibar
Sfruttando lo stesso meccanismo puoi creare una scorciatoia per inviare una email digitando direttamente nella Omnibar l’indirizzo del destinatario. La procedura è la stessa di prima, basta scegliere una scorciatoia ovviamente diversa da quella scelta prima e inserire nell’ultima colonna
mailto:?to=%s
A questo punto è sufficiente digitare la scorciatoia seguita dall’indirizzo email per vedere apparire la schermata di composizione di una nuova email.
Lascia un commento