Lo so, lo so… ogni volta che vedi un Mac rimani incantato dalla sua interfaccia grafica così accattivante. E’ allo stesso tempo minimalista e funzionale, due caratteristiche che gli altri sistemi operativi negli anni non sono riusciti ad eguagliare. Un tentativo estremo è stato fatto con Metro per Windows 8, ma, come abbiamo già visto, sono fioriti dappertutto programmi che ridonano a Windows il suo famoso tasto start. Beh da oggi c’è un’alternativa che ti permette di usare menù Mac OS X in Windows. Si chiama Aqua Dock
Aqua Dock riproduce de funzionalità del dock di Mac OS X in Windows e permette di configurarlo e personalizzarlo in molti modi. E’ un prodotto leggero, gratuito e supporta tutti i sistemi operativi Microsoft da Windows XP in poi.
L’interfaccia è minimale. Il look è estremamente simile al dock di Mac OS X e al suo avvio si posiziona sulla parte bassa dello schermo. Questa è l’impostazione di default ma tra le opzioni puoi scegliere se posizionarla in basso o in uno qualsiasi dei lati dello schermo. Per aggiungere le icone di lancio dei programmi è sufficiente trascinarle dal desktop direttamente sulla barra e non ci sono limiti sul numero di icone gestibili. Inoltre è possibile inserire un separatore tra le icone per mantenere un po’ più ordinato il menù. Per aggiungere un separatore basta posizionarsi sul punto desiderato, cliccare con il tasto destro del mouse e scegliere Add – Separator. Per riordinare le icone basta trascinarle nella posizione desiderata. Inoltre sempre utilizzando il Drag and Drop è possibile ridimensionare Aqua Dock o riposizionarla sugli altri lati dello schermo.
Un’altra caratteristica interessante di Aqua Dock è la sua personalizzazione. Si accede alla configurazione tramite il tasto destro direttamente sulla barra e dalla finestra di personalizzazione è possibile modificare l’aspetto, il tema di fondo, il comportamento delle icone al passaggio del mouse, la dimensione delle icone ingrandite, la trasparenza della barra e molto altro.
Sempre nella finestra delle impostazioni è possibile regolare la qualità della barra per permetterne l’utilizzo anche in computer un po’ datati che non dispongono di elevate capacità di calcolo. Su queste macchine Aqua Dock risulterebbe rallentata ma agendo sui parametri della schermata Performance è possibile selezionare Low Quality per incrementarne le prestazioni generali.
Bene ora che hai visto come usare menù Mac OS X in Windows il desktop del tuo computer non avrà nulla da invidiare a quello del Mac.
Lascia un commento