E’ normale se si usa Windows che dopo mesi di utilizzo, installazione di programmi di tutti i tipi, caricamento di immagini, video e tutto il resto, ci si trovi con il computer lento cosa fare allora per velocizzarlo e recuperare le prestazioni di una volta? Semplice, per prima cosa fare un’analisi del sistema per capire cosa viene caricato all’avvio, poi un po’ di pulizia del sistema e al termine una verifica generale dopo il riavvio. Vediamo allora come fare per risolvere il problema del computer lento.
Programmi in esecuzione
Prima di fare qualsiasi operazione dobbiamo capire quali sono i programmi che stanno rubando risorse al nostro sistema. Esistono vari software scaricabili gratuitamente per fare un’analisi approfondita del sistema, ma il sistema più semplice è usare il Task Manager (o Gestione Attività come viene chiamato da windows 7 in poi) che è presente nel sistema operativo. Per avviarlo basta premere contemporaneamente sulla tastiera Ctrl-Alt-Canc.
Come vedi dalle immagini, sotto la voce Processi appare l’elenco di tutti i programmi in esecuzione con le risorse utilizzate. Da questo elenco individua quei programmi che utilizzano il maggior numero di risorse e, se è uno di quelli che hai installato tu, selezionalo e clicca su Termina processo. Attenzione però a non terminare i processi che non conosci o che non hai installato tu, perché potresti compromettere la stabilità del sistema. Non ti preoccupare se non ne riconosci nemmeno uno, meglio non rischiare, lasciarli li e procedere per altre strade per non compromettere il sistema.
Avvio automatico
Un’altra cosa da controllare è l’avvio automatico delle applicazioni all’accensione. Maggiore è il numero di applicazioni che vengono caricate all’accensione del computer, minore saranno le risorse disponibili agli altri programmi. Per verificare quali programmi partono automaticamente puoi usare MSConfig, un’altra utility presente nel sistema che permette di modificare l’elenco delle applicazioni in esecuzione automatica. Per avviarla premi WIN+R e dalla casella esegui digita msconfig e premi invio.
Sotto la voce Servizi apparirà l’elenco dei servizi avviati automaticamente all’accensione. Clicca sulla caselle Nascondi tutti i servizi Microsoft per visualizzare quelli che non fanno parte del sistema e togli il segno di spunta a quei programmi che non sono necessari. Una volta terminato clicca su Ok e riavvia il computer.
Disinstallare i programmi inutili
Ora che sei certo che il computer non carica programmi inutili all’avvio, puoi dare un’occhiata all’elenco dei programmi installati per vedere se sono proprio tutti necessari o se qualcuno può essere disinstallato per recuperare spazio. Per vedere l’elenco dei programmi installati vai sul pannello di controllo e seleziona Programmi e Funzionalità. Ti apparirà un elenco di tutti i programmi installati.
Disinstalla quelli che non sono necessari e ti consiglio di controllare se tra quest’elenco ci sono le Toolbar di Internet Explorer, Firefox o Chrome, e se le trovi rimuovile. Le toolbars rallentano molto l’avvio dei browser, rallentano la navigazione e nella peggiore delle ipotesi tracciano i tuoi dati di navigazione.
Pulizia generale
Bene, dopo aver disinstallato i programmi inutili, bisognerebbe aprire un capitolo sui virus, malware, spyware, e tutta quella serie di programmi che compromettono il funzionamento del pc, non solo rallentandolo ma anche cancellando o rovinando i file. Non basterebbe un libro per spiegare nel dettaglio come scovarli e rimuoverli, quindi mi limito a darti un paio di consigli che aiutano nella maggior parte dei casi a aumentare il livello di protezione. Il primo è il più classico dei consigli e cioè utilizza un antivirus aggiornato. Va benissimo anche uno di quelli gratuiti come Avg, Avast, Avira o anche Microsoft Security Essential, l’importante è che sia aggiornato all’ultima versione.
Un’altro consiglio che ti do è usare ogni tanto Combofix, un’utility molto potente che oltre a scovare e rimuovere malware, spyware e altro, ottimizza il registro di configurazione velocizzando l’avvio generale del computer. Per sapere come utilizzarlo puoi leggere la mia mini guida sull’uitlizzo di ComboFix.
Lascia un commento