Se hai seguito la guida su come installare un CMS nel tuo computer, ora ti ritrovi con i file di Joomla copiati dentro la cartella miosito.it situata nella DocumentRoot di Apache. A questo punto collegandoti con il tuo browser all’indirizzo localhost/miosito.it ti troverai difronte alla schermata di configurazione iniziale di Joomla (di cui trovi lo screenshot qui sotto).
Configurazione iniziale di Joomla
La configurazione iniziale consiste nell’impostare alcuni dati di base per il tuo nuovo sito. I dati fondamentali sono:
- l’utente amministratore e la relativa password (che userai per accedere all’interfaccia di amministrazione di Joomla);
- le informazioni sul database destinato a contenere i dati del tuo nuovo sito:
- in quale computer si trova il database server
- l’utente e la password per accedere a questo server
- il nome del database;
Ci sono anche altre piccole cose, ma vediamo tutto passo per passo…
Piccola nota: se usi Linux e durante la configurazione inziale incontri dei problemi, potrebbe esserti utile l’articolo sui permessi su Linux.
1: configurazione
Dicevamo: se hai installato Joomla nella cartella miosito.it allora apri un browser e collegati all’indirizzo:
localhost/miosito.it
Vedrai caricarsi la schermata che trovi qui sotto, dove dovrai inserire:
- il nome che desideri dare al tuo nuovo sito;
- un nome a tua scelta per l’utente amministratore del sito (lo userai per accedere all’interfaccia di amministrazione di Joomla) e la relativa password (che, per sicurezza, dovrai inserire due volte);
- un tuo indirizzo email (Joomla lo userà quando avrà bisogno di comunicare con te).
Una volta inseriti i dati richiesti, clicca sul pulsante Avanti.
Prima di passare alla schermata successiva, Joomla analizza i dati che hai inserito e se rileva qualche dato mancante o scorretto ti ripropone la pagina di inserimento segnalandoti l’errore riscontrato.
2: database
Se tutto è ok, Joomla ti mostrerà la pagina dove inserire i dati relativi al database:
- il tipo di database (diamo per scontato di usare MySql, quindi lascia pure il dato preimpostato);
- in “Nome Host” dovresti inserite il nome o l’indirizzo IP del server in cui è installato MySql, ma tu stai lavorando in locale, sul tuo PC dove hai installato una piattaforma AMP, quindi il dato preimpostato, localhost, è già corretto;
- l’utente amministratore di MySQL (root) e la sua password (impostata quando hai installato il database server);
- il nome da usare per un nuovo database (che Joomla provvederà a creare) dove memorizzare i dati del CMS;
- un prefisso per i nomi delle tabelle del nuovo database (puoi tranquillamente lasciare il prefisso che ti viene proposto).
Inseriti tutti i dati relativi al database, clicca sul pulsante Avanti. Joomla si collegherà come utente root al server Mysql su localhost e creerà il database. Anche in questo caso ti segnalerà se qualcosa va storto.
3: riepilogo dati
Se tutto va a buon fine, ti viene mostrata la terza e ultima pagina del processo di configurazione iniziale di Joomla, dove devi solo scegliere se installare o meno i dati di esempio (sono molto utili per capire come funziona Joomla) e verificare che tutto sia apposto.
In questa fase ti consiglio di ignorare la configurare email, che potrai impostare in un secondo tempo seguendo il nostro post su come configurare l’invio di email da Joomla.

Riepilogo dei dati di installazione di Joomla
Ti consiglio di verificare sempre i Controlli pre-installazione assicurandoti che siano in verde. Nel caso non lo fossero, scrivici pure nei commenti e ti aiuteremo volentieri a risolvere il problema.
Dopo aver cliccato sul pulsante Installa vedrai comparire una pagina che mostra l’avanzamento del processo di configurazione e quindi la pagina conclusiva:
A questo punto la configurazione iniziale di Joomla è conclusa, ma prima di procedere e necessario cliccare sul pulsante giallo Elimina la cartella installation. La cartella installation si trova dentro alla cartella miosito.it e contiene il codice necessario ad eseguire il processo di configurazione iniziale di Joomla che hai appena eseguito: non riuscirai a visualizzare il tuo nuovo sito finché non la elimini!
Finito.
Ora puoi finalmente vedere la homepage del tuo nuovo sito collegandoti con tuo browser a:
localhost/miosito.it
Per cominciare a personalizzarlo puoi collegarti all’interfaccia di amministrazione di Joomla :
localhost/miosito.it/administrator
dove, per accedere, inserirai il nome utente e la password che hai indicato all’inizio della procedura di configurazione.
Buon lavoro e buon divertimento.
Lascia un commento