Talvolta è utile impostare un conto alla rovescia col computer per ricordarsi una scadenza o un appuntamento importante. In questo articolo ti spiegherò come impostare un countdown sul tuo computer in pochi semplici passaggi utilizzando un programma gratuito leggero e semplice da usare. Vediamo allora come impostare un conto alla rovescia col computer.
Di programmi che ricordano lo scadere del tempo ce ne sono davvero moltissimi e quello che oggi ti presento è uno di quelli che si distingue per le tantissime opzioni. Il suo nome è TimeLeft e, come ti accennavo è un programma gratuito disponibile anche in versione portable che puoi quindi portare sempre con te e avviare anche da chiavetta usb.
Conto alla rovescia col computer con TimeLeft
Il suo utilizzo è davvero semplice… lo puoi installare confermando le opzioni proposte dal programma di installazione e al primo avvio ti apparirà una finestra per create i vari timer.
Come puoi notare dalla schermata le opzioni disponibili sono davvero moltissime. Ecco un elenco dettagliato delle caratteristiche di TimeLeft
- Promemoria – ti ricorda un evento che sta per arrivare. Lo puoi configurare per un evento singolo o periodico in base al trascorrere di minuti, ore, giorni, settimane, mesi, anni o addirittura in base alle fasi lunari.
- Orologio – sostituisce l’orologio di Windows con un orologio completamente personalizzabile
- Clock – mostra l’orario e tutti i fusi orari del mondo
- Countdown – traccia lo scadere di un conto alla rovescia oppure il tempo trascorso da un determinato istante
- Cronometro – misura l’intervallo di tempo trascorso dall’avvio del timer al momento dello stop
- Timer – misura lo scorrere del tempo e segnala il suo scadere
- Note/Post-it – mostra una nota sottocforma di etichetta sul desktop
- Sincronizza Orario – Sincronizza l’orologio del computer con un timeserver in internet che sfrutta la precisione di un orologio atomico
- Segui asta – con l’utilizzo del modulo Auction watch puoi tenere d’occhio le scadenze di aste online come ad esempio eBay
- Esporta Countdown nel Web – puoi esportare un conto alla rovescia da utilizzare nelle pagine web di un sito utilizzando la funzione export
- Working days/hours countdown – tiene traccia dei giorni lavorativi, ore, minuti e secondi che mancano o che sono trascorsi da uno specifico evento
- Floating Windows: ogni timer generato con TimeLeft viene visualizzato in una finestra separata completamente personalizzabile nella grafica
- Zoom – ogni finestra con un timer può avere una dimensione diversa
- Winamp skins – puoi utilizzare gli skin di winamp per personalizzare lo stile delle finestre dei timer
Come puoi vedere TimeLeft è davvero un ottimo strumento per creare un conto alla rovescia col computer e se inizi ad usarlo non mancherai mai più un appuntamento perché non ti farai mai più sorprendere dal tempo che passa.
Lascia un commento