Hai usato una chiavetta usb per copiare un file o avviare un programma e adesso che non ti serve più non riesci a disattivarla perché appare l’errore “Dispositivo attualmente in uso” e non sai come fare? In questa breve guida vedremo tutti i metodi per disattivare un’unità usb che risulta bloccata e non può essere rimossa. Sei pronto? Partiamo…
A volte, quando si cerca di disattivare un dispositivo USB dal computer, può apparire il messaggio “Dispositivo attualmente in uso”. Questo può essere frustrante, soprattutto se si sta cercando di rimuovere il dispositivo perché non funziona correttamente o si vuole utilizzare un altro dispositivo al suo posto. Fortunatamente, ci sono diverse soluzioni che si possono provare per risolvere questo problema.
Dispositivo attualmente in uso – come risolvere
Chiudi i programmi che usano la chiavetta
La prima cosa da fare in questi casi è controllare che non ci sia un programma che stia utilizzando i file contenuti nella chiavetta. Per risolvere l’errore “Dispositivo attualmente in uso”, quindi, chiudi tutte le finestre aperte sul computer che stanno utilizzando il dispositivo USB. Ad esempio, se hai aperto un file da una chiavetta USB assicurati che il programma con il quale hai aperto il file sia chiuso.
Usa il Task Manager
Se una chiavetta usb USB non si disattiva nemmeno dopo aver chiuso tutte le finestre, puoi provare ad utilizzare il Task Manager per terminare i processi che stanno utilizzando il dispositivo. Per aprire il Task Manager, premi contemporaneamente i tasti Ctrl + Shift + Esc. Nella scheda “Processi” cerca qualsiasi processo che stia utilizzando il dispositivo USB in questione e clicca conil tasto destro per poi selezionare “Termina processo”. A questo punto prova a disattivare la chiavetta.
Utilizzare il comando “Esegui come amministratore”
A volte, l’errore “Dispositivo attualmente in uso” può essere causato da problemi di autorizzazione dul dispositivo. Per risolvere questo problema, si può provare ad utilizzare il comando “Esegui come amministratore” per avviare una finestra con privilegi elevati e disattivare il dispositivo USB. Fai click destro sul file explorer e seleziona “Esegui come amministratore”, quindi cerca il dispositivo USB e seleziona “Disattiva”.
disattiva da Gestione Dispositivi
Nel caso non sia riuscito ancora a disattivare la chiavetta USB, puoi provare a disattivarlo dal Device Manager. Clicca con il pulsante destro sul menu Start e selezionare “Gestione dispositivi”,quindi individua il dispositivo USB nella lista dei dispositivi e fai click destro su di esso. Seleziona “Disattiva dispositivo” e conferma la scelta.
Utilizzo di USB Safely Remove
Un’altra soluzione che si puoi provare è quella di utilizzare un programma per disattivare il dispositivo USB. Esistono diversi programmi gratuiti come USB Safely Remove, che possono essere utilizzati per disattivare il dispositivo USB senza causare problemi. Tra i tanti USB Safely Remove, è disponibile anche in versione portable che quindi non richiede installazione.
Spegnere il computer
Se tutte le soluzioni precedenti non hanno dato il risultato desiderato non ti resta altro da fare che spegnere il computer e rimuovere la chiavetta quando il sistema operativo non è in uso. In questo modo non rischi di perdere dati o di danneggiare il dispositivo usb. Solitamente con uno dei precedenti metodi si trova una soluzione ma talvolta è proprio il sistema operativo ad avere qualche problema di gestione delle porte usb. In questo caso ti consiglio di controllare anche la presenza di aggiornamenti di sistema e, nel caso ce ne fossero, installarli. In questo modo la maggiorn parte dei problemi dovuti alla gestione dell’hardware si risolvono da soli.
Conclusioni
Come puoi vedere se ti appare l’errore “Dispositivo attualmente in uso” puoi tentare di risolvere in più modi. Per esperienza, con i primi tre metodi consigliati si risolve, ma nel caso il problema persista, puoi procedere seguendo le altre soluzioni proposte.