• …vuoi RADDOPPIARE le visite del tuo sito? Scegli il miglior Hosting WordPress!

Giuseppe Fava

  • Home
  • Internet
    • WordPress
    • Joomla
  • Pc e Software
    • Windows
    • Linux
  • Mobile VoIP
  • Altro
Home » Come eliminare EXIF dalle foto

Come eliminare EXIF dalle foto

di Giuseppe Fava Lascia un commento

Hai scattato molte immagini con la tua nuova fotocamera o con il tuo smartphone e non sai come eliminare EXIF dalle foto scattate? Non ti preoccupare perché esistono moltissimi modi per eliminare le informazioni dalle immagini scattate. Oggi vediamo come eliminare EXIF dalle foto con un semplice programma gratuito.

I dati EXIF contenuti nelle immagini scattate con fotocamere e smartphone possono contenere informazioni importanti come le coordinate geografiche del luogo dove la foto è stata scattata, la data e l’ora dello scatto, il dispositivo utilizzato e molte altre informazioni.

Sono dati molto importanti che non sempre è bene distribuire con l’immagine perché possono indicare la tua presenza in un determinato luogo ad una certa ora. Le fotocamere e gli smartphone possono essere configurati in modo da non memorizzare queste informazioni ma per le immagini già scattate occorre eliminare EXIF dalle foto.

Esistono moltissimi programmi che permettono questo tipo di operazione e oggi te ne propongo uno molto semplice da usare. Il suo nome è EXIF Tag Remover, un programma che supporta più di 35 formati diversi.

Il suo utilizzo è davvero semplice. Per utilizzarlo, scarica il file di installazione dal sito del produttore e procedi con l’installazione confermando le impostazioni proposte. EXIF Tag Remover è anche disponibile in versione portable che non richiede installazione e può essere avviato direttamente da una chiavetta usb.

Una volta avviato clicca su Add Images e seleziona l’immagine dalla quale vuoi eliminare i dati EXIF. La versione gratuita di Exif Tag Remover ti permette di selezionare una sola immagine per volta quindi, a meno che tu non decida di acquistare una licenza ufficiale, dovrai rimuovere i dati EXIF un’immagine alla volta.

LEGGI ANCHE:   Creare slideshow con foto e musica - 4kSlideshow Maker

Come eliminare EXIF dalle foto

Una volta selezionata l’immagine clicca su Next e nella schermata successiva scegli se sovrascrivere il file esistente o salvarlo con un altro nome dopo la rimozione dei dati. Puoi scegliere se aggiungere un prefisso o un suffisso al nome del file dopo l’elaborazione.

Come eliminare EXIF dalle foto

Nel passaggio successivo devi decidere quali dati EXIF vuoi eliminare. L’opzione predefinita è quella che rimuove tutti i tag ma se vuoi fare un’eliminazione selettiva devi selezionare la casella All supported e scegliere quali rimuovere cliccando sulle caselle disponibili.

Come eliminare EXIF dalle foto

L’ultimo passaggio permette di modificare la data di creazione e modifica del file. Puoi scegliere se inserire una data generata casualmente oppure impostare una data specifica cliccando sul link Change.

Come eliminare EXIF dalle foto

Una volta confermate le scelte clicca sul pulsante Next e attendi il completamento dell’operazione di rimozione dei tag. Al termine dell’operazione le immagini selezionate saranno senza informazioni.

Bene, ora che sai come eliminare EXIF dalle foto non ti resta che ripulire tutte le immagini che contengono questi dati importanti prima di diffonderle o di copiarle ai tuoi amici e parenti.

FacebookTwitterGoogle+LinkedinPinterest

e non lasciarti sfuggire questi articoli...

  • Come estrarre immagini da un documento con deJpeg
  • Come trovare file duplicati ed eliminarli…
  • Quali programmi posso disinstallare? Ecco la…
  • Registrare un dominio anonimo – guida passo…

hosting wordpress migliore

Archiviato in: Windows Etichettato con:immagini, tag

sono Giuseppe, mi occupo di informatica da più di vent'anni e aiuto chi ha difficoltà con le nuove tecnologie condividendo in questo blog le mie idee e le mie esperienze...
miglior hosting wordpress

Copyright © 2018 · Privacy policy · Realizzato da Giuseppe Fava · con il miglior hosting WordPress · Contatti