Vuoi confrontare prodotti in un articolo del tuo blog? Oppure vuoi elencare le differenze tra un servizio hosting ed un altro ma non sai quali sono i migliori plugin per tabelle per wordpress? Oggi ti presento proprio un elenco dei 5 migliori plugin per tabelle comparative da usare nel tuo blog. Sei pronto? Partiamo…
Quando si fanno comparazioni di servizi o prodotti il modo più semplice per rappresentare le caratteristiche di ciascuno è utilizzare una tabella comparativa.
In WordPress è possibile creare tabelle utilizzando l’editor html, ma questo non è sicuramente il sistema più semplice e alla portata di tutti.
Fortunatamente esistono moltissimi plugin che aiutano nella creazione di tabelle comparative per wordpress e la maggior parte di questi sono gratuiti. Alcuni dei migliori, come vedremo sono gratuiti e offrono caratteristiche aggiuntive a pagamento. Vediamone alcuni
i 5 migliori plugin per tabelle per WordPress
Pricing Table by Supsystic
E’ quello che ho scelto di utilizzare per alcune tabelle che ho pubblicato in un post dove ho fatto un confronto tra due tra i migliori servizi hosting. Il plugin è molto semplice da usare.
Permette con un’interfaccia drag and drop di creare tabelle, spostarne le celle, inserire testo, pulsanti, elementi multimediali con pochi click.
Easy Pricing Table
Altamente personalizzabile e facile da usare, questo plugin permette di realizzare tabelle comparative in pochissimi minuti. E’ un plugin responsive, pertanto si adatta perfettamente sia alla visualizzazione su Desktop che Mobile.
E’ disponibile anche una demo online per poter vedere il plugin in opera prima di scaricarlo.
Responsive Pricing Table
Tra i migliori plugin per tabelle da utilizzare con WordPress questo è un ottimo compromesso tra versatilità e semplicità d’uso.
La versione free non ha limitazioni nelle funzioni e si differenzia dalla premium solamente per la presenza di template aggiuntivi e alcuni abbellimenti estetici come i tool tips dinamici.
Pricing Table
Anche questo plugin offre una demo online per poterne saggiare le caratteristiche. Tra le tante funzioni interessanti ti segnalo la possibilità di inserire video da Youtube o Vimeo all’interno delle colonne delle tabelle.
La versione pro offre in aggiunta alle tante funzioni anche la possibilità di creare colonne animate oltre alla scelta tra 25 temi.
TC Pricing Table
Questo è un plugin molto leggero ed estremamente personalizzabile. Offre la possibilità di creare un numero illimitato di tabelle con infinite righe.
Alcune caratteristiche interessanti della versione pro sono la presenza di 10 temi grafici personalizzabili, la possibilità di creare più colonne in una stessa riga, il numero di parametri modificabili dall’utente.
Nella demo online è possibile vederlo all’opera
Conclusioni
Come puoi vedere tra questi migliori plugin per tabelle non c’è che l’imbarazzo della scelta. Spero di averti offerto una panoramica utile a farti scegliere il plugin migliore per il tuo progetto.
Fammi sapere quale hai scelto o se ne hai scoperti altri che vuoi segnalare.
Lascia un commento