Se vuoi posizionare meglio il tuo blog nei motori di ricerca la soluzione è utilizzare un plugin SEO WordPress per ottimizzare la configurazione e i contenuti del tuo blog. Oggi ti propongo un elenco dei migliori plugin SEO WordPress per posizionarti al meglio in Google e negli altri motori di ricerca.
La SEO non è una scienza e non è dato sapere con quale algoritmo Google popola le sue pagine di ricerca, ma esistono strategie e buone pratiche che abbinate ad una buona linea editoriale che permettono di posizionarsi meglio nei risultati di ricerca.
Assieme alle specifiche tecniche del server di hosting wordpress che influenzano il posizionamento nei motori di ricerca, sono nati nel tempo molti plugin SEO WordPress che aiutano ad ottimizzare i contenuti di un blog per renderli migliori agli occhi dei motori di ricerca o come dicono gli addetti ai lavori “google friendly”.
Plugin SEO WordPress – Ecco i migliori
Vediamo allora quali sono i 5 migliori plugin SEO per WordPress…
Yoast SEO
Iniziamo con il più famoso e completo… a mio avviso anche troppo :-) plugin per l’ottimizzazione di WordPress per i motori di ricerca. Tutto quello che serve per posizionare meglio il tuo blog WordPress nei motori di ricerca.
Dalla generazione della sitemap, all’ottimizzazione dei contenuti, passando per l’integrazione con gli strumenti per webmaster di Google, questo plugin ti da il controllo completo su ogni parametro che influenza la SEO del tuo blog.
E’ disponibile in versione gratuita o Premium con caratteristiche aggiuntive e supporto professionale. La configurazione richiede un po’ di tempo e vista la complessità, non mi sento di consigliarlo a chi è alle prime armi.
All in One SEO Pack
Altro plugin SEO WordPress completo che dal 2007 viene settimanalmente aggiornato. Semplice da configurare ha tutte le caratteristiche necessarie al posizionamento del tuo blog e tra queste ti segnalo:
- Generazione della Sitemap XML per Google e Bing
- Supporto per Google AMP (Accelerated Mobile Pages)
- Supporto Google Analytics
- URL Canonici Avanzati
- Ottimizzazione automatica dei titoli per Google e altri motori di ricerca
- Generazione META tags automatica
- Tradotto in 57 lingue
- 100% compatibile con PHP 7
Per chi è alle prime armi è il miglior plugin seo WordPress e dopo l’installazione non richiede configurazioni particolari ed è già pronto e funzionante.
SEOPress
Un plugin SEO un po’ più leggero dei precedenti ma pur sempre efficace al posizionamento nei motori di ricerca. Tra le caratteristiche che lo rendono interessanti c’è la creazione della sitemap XML per le immagini, il controllo W3C per la sintassi del codice, la rimozione delle stop word, oltre a:
- integrazione con google analytics
- tracciamento dei download
- URL Canonici
- personalizzazione del file Sitemap.xml
- redirezione di post e articoli
- importazione ed esportazione del file di configurazione per l’utilizzo in più siti
The SEO Framework
La descrizione di questo plugin dice
Easy SEO for beginners, an awesome API for experts. WordPress SEO for everyone.”
che per i non anglofoni è
SEO facile per i principianti, un’interfaccia straordinaria per gli esperti.
SEO WordPress per tutti.
Le caratteristiche di questo plugin SEO WordPress sono davvero moltissime. Eccone alcune:
- creazione automatica di sitemap.xml e robots.txt e personalizzazione
- notifica ai motori di ricerca la creazione di un nuovo contenuto
- Linee guida per la creazione dei titolu dei post e pagine
- personalizzazione dei dati strutturati per Schema.org
- specifiche opzioni per la homepage
- opzioni per l’integrazione dei social network Facebook, Twitter e Pinterest
SEO Squirrly
E’ un plugin per i non esperti ed ha la caratteristica di poter sostituire altri plugin senza sovrascrivere le impostazioni date agli articoli precedentemente. Quindi se hai provato Yoast modificando le impostazioni di decine o centinaia di articoli e vuoi cambiare plugin, questo è quello che richiede meno tempo per la configurazione. Tra le caratteristiche importanti ti segnalo:
- Analisi di tutti i post e le pagine esistenti
- luce verde o rossa per indicare che il contenuto è seo friendly o no
- monitoraggio del lavoro settimana dopo settimana
- generazione della sitemap per google e bing
Conclusioni
Ti ho proposto una serie di plugin SEO WordPress che a mio avviso sono i migliori. Ognuno con le proprie caratteristiche e le proprie peculiarità. Ne esistono ovviamente molti altri e ti invito a segnalare quelli che secondo te meritano di essere inseriti in questa lista, inserendo un commento qui sotto.
Al prossimo articolo
Giuseppe