Hai fatto il backup del tuo blog? Hai le copie di sicurezza di WordPress? Queste domande vengono fatte sempre quando è troppo tardi, cioè quando è necessario un ripristino perché si è perso tutto. Oggi vediamo quali sono i migliori plugin di backup WordPress per mettere il tuo lavoro al sicuro… Si parte!
Ci si accorge di quanto importanti siano le copie di sicurezza solo quando non ci sono, e proprio per questo motivo è bene correre ai ripari installando un sistema di backup WordPress automatico e gratuito.
Quelli che ti presento oggi sono i migliori plugin di backup per WordPress gratuiti che effettuano le copie di sicurezza di tutto il tuo blog, database e file compresi. Esistono anche soluzioni premium che ti presenterà in un prossimo articolo e che hanno caratteristiche avanzate, ma oggi vorrei concentrarmi sui plugin a costo zero, che senza togliere nulla a quelli a pagamento, sono un’ottima soluzione per la maggior parte dei blog costruiti con WordPress.
Migliori plugin di Backup WordPress gratuiti
Come per tutte le funzionalità più comuni anche per il backup esistono migliaia di plugin gratuiti, ognuno con caratteristiche specifiche. Quelli che ti propongo oggi sono quelli gratuiti più completi e semplici da usare. Eccoli
UpdraftPlus WordPress Backup Plugin
Sicuramente il plugin più usato al mondo. Viene fornito in versione free o premium. Le caratteristiche della versione gratuita sono:
- Backup WordPress di file e database
- Tradotto in più di 16 lingue (ovviamente italiano compreso)
- Restore semplicissimo come il backup
- backup in cloud Dropbox, Google Drive, FTP, S3, Rackspace o Email
La versione premium aggiunge altri cloud storage e varie funzionalità come ad esempio la migrazione e la cifratura del file di backup.
BackWPup Free
E’ un plugin molto utilizzato e la sua caratteristica principale è che crea un backup WordPress in un unico file compresso. Le opzioni di backup sono moltissime e la configurazione è una delle più semplici. Le caratteristiche principali della versione free sono:
- Backup del Database
- Esportazione del file XML di WordPress
- Generazione di un file con la lista dei plugin installati
- Ottimizzazione, controllo e riparazione del Database
- Backup in formato zip, tar, tar.gz, tar.bz2 (è necessario gz, bz2, ZipArchive)
- Salva il backup in una cartella
- Salvataggio del backup nel server FTP
- Copia del backup su Dropbox
- Backup in Cloud S3, Microsoft Azure, RackSpaceCloud e SugarSync
- Invio del log via email
- supporte il Multi-site
Backup & Restore Dropbox
Se cerchi un plugin che permetta il backup di WordPress solo in locale o su Dropbox, questo è di sicuro il migliore. Non utilizza altri cloud storage come i plugin descritti precedentemente, pertanto l’interfaccia di configurazione è ridotta al minimo e le funzionalità sono specifiche per DropBox.
Altre caratteristiche interessanti sono:
- Backup illimitati sia su dropbox che in locale
- Ripristino semplice e sicuro
- Controllo completo sulle cartelle o i file da escludere (file di log o cache)
- Creazione di un backup solo per il database di wordpress
- Log a schermo o su un file
- Utilizza le API di Dropbox per l’accesso al server
- Funzioni visibili solo dagli Admins
BackUpWordPress
BackUpWordPress è un plugin che effettua l backup di un intero sito WordPress e del suo database in maniera schedulata. Una delle caratteristiche che rende interessante questo plugin di backup è che funziona su Hosting WordPress con Linux e anche con Windows Server.
Alcune caratteristiche interessanti sono:
- Semplicissimo da usare e non richiede alcun setup
- Ha un bassissimo impatto sulla memoria del server
- Puoi impostare backup multipli in orari diversi
- Utilizza la compressione per risparmiare spazio su disco
- Puoi escludere file o cartelle dal backup WordPress
- Traduzioni disponibili in Spagnolo, Tedesco, Cinese, Russo, Serbo, Italiano, Francese e altre lingue.
WPBackItUp
E’ un plugin di backup WordPress disponibile in versione premium ma anche in versione community. Nonostante con la versione premium vengano fornite funzionalità utili, anche la versione community è degna di essere inserita in questo elenco dei 5 migliori plugin di backup WordPress:
- E’ facile da usare. Un solo click e sei già operativo
- Setup iniziale non necessario
- Backup veloce
- Backup illimitati
- Ideale anche per siti con moltissimi contenuti
- permette l’interruzione del backup con il recupero dello spazio
- Invio email con il risultato delle operazioni
- Backup compressi
- Poche risorse richieste
- Funziona su Hosting WordPress Linux o Windows
Conclusioni
In questa guida ti ho proposto quelli che secondo me sono i 5 migliori plugin per il backup WordPress, ma ne esistono moltissimi altri. Se ne usi uno non segnalato che ritieni debba essere inserito in questa lista puoi utilizzare i commenti qui sotto. Qualunque sia il plugin che utilizzerai per il backup WordPress, ricordati che i tuoi dati sono importantissimi, quindi fai spesso le copie di sicurezza del tuo blog e stai sereno.
A Presto
Giuseppe