Sei alla ricerca di uno tra i migliori plugin Syntax Highlighting per WordPress perché non hai ancora deciso quale utilizzare nel tuo blog? Beh, oggi voglio proprio presentarti una carrellata di quelli che per me sono i migliori plugin per formattare testo in un blog con WordPress. Sei pronto? Partiamo…
Se nel tuo blog scrivi articoli che trattano di sviluppo siti web, software o sistemi operativi, ti è sicuramente capitato di dover inserire dei code snippet nel testo, cioè alcune righe di codice o una sequenza di comandi. Ed è molto probabile che, in questi casi, tu non sia rimasto soddisfatto del risultato estetico ottenuto.
Per questo oggi ti parlo dei migliori plugin di syntax highlighting. I plugin Syntax Highlighting vengono utilizzati per rendere meglio leggibile una parte del testo che solitamente riporta righe di codice di programmazione o di configurazione.
Vediamo innanzitutto di capire se abbiamo realmente bisogno di un plugin di questo tipo o se possiamo farne usare qualche altro metodo per aggiungere in un sito WordPress code snippet per HTML, CSS, PHP e molti altri linguaggi.
Perché USARE i syntax highlighting plugin
I plugin di syntax highlighting sono ricchi di molte funzioni, ma i motivi per cui vale la pena usarli sono principalmente due:
- aumentano la gradevolezza e la leggibilità del testo, migliorando quindi la cosiddetta user experience dei visitatori
- permettono all’utente di eseguire copia e incolla delle righe di codice senza “sbavature”
Perché NON USARE i syntax highlighting plugin
Come forse hai già notato, in questo blog non uso plugin di syntax highlighting e i motivi sono semplicemente due:
- ogni plugin aumenta il tempo di caricamento di una pagina e preferisco avere un blog performante
- la maggior parte dei nostri articoli non contiene code snippet
Non è detto che questa sia per me una scelta definitiva, ma al momento presto più attenzione ai fattori SEO e quindi cerco di installare solo i plugin strettamente necessari.
Ecco i migliori plugin Syntax Highlighting per WordPress
Entriamo nel vivo della questione… Ci tengo ad evidenziarti che l’ordine con cui ho inserito i plugin non è una graduatoria: modifico questo articolo inserendo via via quelli che mi capita di testare e che ritengo valga la pena aggiungere alla lista.
Nella sezione dedicata ad ogni plugin intendo evidenziare solo le caratteristiche che lo differenziano dagli altri, quindi ti riporto di seguito le funzioni che accomunano tutti:
- escaping del codice (cioè si assicurano che WordPress interpreti le righe di codice che inserisci nel tuo articolo come semplice testo)
- colorazione del codice in base al linguaggio specificato
- inserimento automatico del numero di riga
- possibilità di personalizzazione (tramite temi preimpostati o intervenendo su CSS)
- copia & incolla delle codice
- free!
L’intenzione è quella di proporti una selezione ridotta dei plugin che, per me, vale la pena di testare. Sentiti libero nei commenti di segnalare altri plugin che non sono inseriti in questo articolo.
SyntaxHighlighter Evolved
- dispone di funzioni di base
- è facilmente configurabile e con pochi click sei subito operativo
- la sua grande diffusione ne fa uno dei più testati
Enlighter
- dispone di molti temi predefiniti
- ha un elevato livellod i personalizzazione quindi è facilmente adattabile ad ogni esigenza anche per chi ha poche conoscenze di stili css.
- usa enlighter.js
Prismatic
- supporta moltissimi linguaggi con highlighting diversi
- permette di eseguire solo l’escaping delle righe di codice, senza intervenire sulla formattazione
- usa sia prism.js che highlight.js
Crayon Syntax Highlighter
- per la sua elevata configurabilità è uno dei migliori plugin Syntax Highlighting per WordPress: contiene parametri per impostare praticamente qualsiasi caratteristiche che ti aspetti di trovare in questo tipo di plugin
- oltre a supportare molti linguaggi di programmazione, permette di replicare anche lo stile di molti editor di sviluppo
Code Prettify
- usa la libreria di Syntax highlighting di Google
- formatta il testo taggato con <code> e <pre>, quindi se il tuo blog contiene già molti articoli scritti rispettando i tag standard di WordPress, questo plugin è la soluzione ideale ottenere un buon risultato senza dover intervenire per modificare ogni singolo articolo scritto in precedenza
oEmbed Gist
- se usi i gist di GitHub come repository per il tuo codice, questo potrebbe essere plugin perfetto per te: ti baserà inserire l’URL dello snippet e il tuo sito sarà sempre aggiornato.
Conclusioni
Come puoi vedere in questo articolo ho cercato di fare una carrellata di quelli che secondo me sono i migliori plugin Syntax Highlighting per WordPress cercando di evidenziare le peculiarità di ognuno. Ora che sai quale secondo me sono i migliori puoi scegliere quale meglio si adatta alle tue esigenze.
Buon lavoro e buon divertimento!
Lascia un commento