Stai pensando di vendere il tuo vecchio hard disk o il tuo vecchio computer su qualche mercatino dell’usato online? Fai attenzione al rischio Data Recovery perché qualcuno potrebbe rubarti dati importanti anche se li hai cancellati!!! Uno dei sistemi più semplici infatti per trovare password, informazioni personali e dati di accesso ai conti correnti, Postepay, Paypal è acquistare un hard disk usato ed eseguire il data recovery.
Un po’ di informazioni tecniche:
- I sistemi operativi suddividono lo spazio dell’hard disk in cluster che diventa l’unità minima di memorizzazione. Se i dati da memorizzare hanno dimensione inferiore al cluster, l’intera area del cluster viene riservata. Ad esempio se un file richiede 6,3 cluster ne verranno utilizzati 7. La restante parte del cluster non utilizzata è conosciuta con il nome di “slack space“.
- quando si elimina un file, non viene realmente rimosso dal disco. Il sistema operativo rimuove solo il riferimento al file. Questo equivale in un libro a cancellare dall’indice una voce relativa ad un capitolo. Il capitolo rimane li dov’è e per chi legge l’indice le pagine che prima contenevano quel capitolo sono vuote e quindi utilizzabili. La formattazione dell’intero hard disk elimina l’intero indice ma lascia i dati al loro posto.
- quando un file viene scritto su un’area del disco precedentemente utilizzata da un file rimosso, il sistema operativo occupa prioritariamente lo slack space e cerca di non sovrascrivere la parte che conteneva i vecchi dati.
Con queste informazioni si intuisce come sia semplice, con programmi appositi, recuperare interi dischi formattati o file cancellati anche se risultano parzialmente sovrascritti. Pensiero spaventoso, eh ?
Le possibili soluzioni allora sono due:
- utilizzare programmi che eseguono la cancellazione definitiva dei file e di interi hard disk.
- rinunciare alla vendita e distruggere l’hard disk
httpv://www.youtube.com/watch?v=vhRtFdhm6Gw
Lascia un commento