Oggi vediamo come impedire la chiusura di un programma in windows. Se vuoi mantenere un programma aperto durante tutta la sessione di uso del computer e se per qualche motivo ti assenti dal tuo posto, non devi preoccuparti se qualcuno ti chiude il programma o se il programma si chiude accidentalmente. Vediamo come fare!
Io tengo sempre attivo su uno dei miei computer diversi programmi tra i quali un software di analisi della connessione e un programma di filesharing con il quale condivido software (ovviamente opensource). Ogni tanto uno di questi si chiude inaspettatamente, probabilmente per la presenza di un bug irrisolto, ma dopo un minuto il programma si riavvia da solo. Sai come?
Grazie ad un software gratuito che controlla un elenco di programmi in esecuzione. Se uno di questi non risulta attivo, lo avvia e lo tiene controllato. Questo semplicissimo programma rende un’operazione apparentemente complessa come impedire la chiusura di un programma, un vero gioco da ragazzi.
Il suo nome è Application Monitor e lo puoi scaricare gratuitamente dal sito JokeySoft. Il software per funzionare necessita del framework .Net che solitamente è installato sui pc ma che può essere installato a parte se non risulta presente.
Il programma è fornito in un file compresso quindi quello che devi fare per avviarlo è decomprimere il contenuto in una cartella e avviare l’eseguibile. La prima cosa da fare è cliccare sul pulsante Add per aggiungere il programma da monitorare.
Nella casella Name inserisci il nome del programma, nella casella path devi inserire il percorso del file eseguibile che vuoi tenere monitorato eventualmente passando gli argomenti di avvio nella casella Arguments. Nell’ultima casella devi inserire ogni quanto tempo Application Monitor deve controllare lo stato dell’esecuzione del programma inserito. Clicca poi su Create e attiva la casella di spunta sul programma appena inserito
Da questo momento in poi se il programma viene chiuso o si ferma per qualche motivo, Application Monitor provvederà a riavviarlo.
Cliccando su Tools – Settings puoi accedere al menù di configurazione dove puoi impostare l’invio i una email nel caso i programmi si siano fermati. Inoltre puoi impostare le impostazioni di default (intervallo di tempo, caricamento all’avvio ecc) proposte ogni volta che aggiungi un programma.
L’ultima parte è relativa ai file di log. Se è attività, ogni operazione verrà scritta in un file di testo nel quale puoi tenere traccia di tutte le volte che un programma viene chiuso o si è bloccato.
Bene, ora che sai come impedire la chiusura di un programma puoi controllare automaticamente tutti i programmi che vuoi tenere attivi sul tuo computer senza preoccuparti che si fermino per qualche motivo.