Disqus è una piattaforma web che ti permette di gestire in maniera centralizzata i commenti agli articoli dei tuoi siti, fornendoti alcune interessanti funzioni aggiuntive. Installare Disqus su WordPress significa installare un plugin che rimpiazzi il sistema nativo di gestione di commenti, inserendo al suo posto la piattaforma di gestione commenti Disqus.
Perché installare Disqus su WordPress?
Il sistema di commenti di WordPress è ottimo, ma se gestisci più di un blog sai già qual è la risposta: Disqus permette di gestire i commenti di più blog da un’unica piattaforma.
Inoltre installare Disqus su WordPress è un ottima idea perché ti permette di sfruttare gratuitamente il filtro antispam messo a disposizione dalla piattaforma: come puoi intuire, filtrare efficacemente i commenti “fasulli” ti permette di risparmiare moltissimo tempo nel lavoro di moderazione.
E più avrà successo il tuo blog, più questa caratteristiche diventerà importante per te.
Esiste un plugin ufficiale, ma per molti dei miei progetti web ho deciso di utilizzare il plugin realizzato dal team di dclwp.com: Disqus Conditional Load e ora ti spiego il perché…
Perché utilizzare il plugin Disqus Conditional Load per gestire i commenti di Disqus?
Il motivo principale è che, rispetto al plugin ufficiale, Disqus Conditional Load ottimizza il tempo di caricamento degli articoli, scaricando i commenti (residenti sulla piattaforma Disqus) solo quando servono.
A nessun piace dover aspettare il caricamento di una pagina per troppo tempo.
Inoltre se sei attento alla qualità del tuo blog dal punto di vista della SEO, sai sicuramente che la velocità di caricamento delle pagine di wordpress ne influenza il posizionamento nei motori di ricerca.
Integrare un plugin per Disqus, significa inserire negli articolo un componente che, innanzitutto, scarica da Disqus i relativi commenti. Questo si traduce in un rilevante aumento dei tempi di caricamento della pagina (la cui visualizzazione è spesso già rallentata dal caricamento di altri plugin).
Disqus Conditional Load permette di mantenere invariati i tempi di caricamento di una pagina, scaricando i commenti dalla piattaforma Disqus solamente se e quando il lettore lo richiede, cliccando sull’apposito pulsante.
Una volta installato il plugin, nel menù DCL Settings troverai diverse impostazioni che regolano il comportamento di questo plugin. Lasciamo a te il piacere di scoprirle, assieme alle altre qualità di questo interessante componente.
Come posso importare in Disqus i commenti già presenti su WordPress?
Niente di più facile se hai installato il plugin Disqus Conditional Load, perché se ne occupa lui:
- Vai su Commenti > Disqus e clicca su Plugin Settings che vedi in alto a destra.
- Scorri la pagina fino alla sezione Import and Export e clicca sul pulsante Export Comments.
Nella email associata al tuo account Disqus riceverai le notifiche di avvio e termine dell’importazione dei commenti.
Se desideri tenere copia su WordPress dei commenti inseriti su Disqus, nella sezione Import and Export trovi anche la funzione Sync Disqus with WordPress che ti premette appunto di importare su WordPress i commenti presenti su Disqus.
Lascia un commento