Aggiornamento… “novità di Windows 9 e poi scopri che è uscito direttamente Windows 10”
Diciamo la verità, sembra che Microsoft non ne voglia sapere di tornare al vecchio classico Windows con cui siamo cresciuti e al quale ci siamo ormai abituati. Niente più pulsante start, menù programmi, impostazioni ecc… Metro UI è destinata con qualche miglioria a rimanere l’interfaccia del sistema operativo di casa Microsoft anche nel prossimo Windows 9 che uscirà nel 2015. Naturalmente come tutti anche io rimango in attesa di altre nuove funzionalità, e in questo post vorrei elencare le novità di Windows 9 che vorrei vedere inserite.
In maniera molto simile a quanto è accaduto per Windows Vista, che è stato rapidamente sostituito da Seven, Windows 9 andrà a sostituire velocemente Windows 8. Non ci sono stati molti cambiamenti innovativi tra Vista e Windows 7, solo un sacco di miglioramenti. Vediamo alcune delle novità di Windows 9 che spero facciano parte dei miglioramenti di Windows 8.
Le novità di Windows 9 che vorrei…
1) Un sistema operativo per Desktop e uno per Tablet
Windows 8 è stato pensato come sistema 2-in-1 unendo il concetto di Touch a quello di Click. Nel tentativo di realizzare questo sistema tutto fare, quelli di Redmond sono riusciti solo ad infastidire gli utenti che si sono trovati a non riuscire ad usare in maniera produttiva né il click né il touch. Anche se gli ultimi pc, notebook e netbook in commercio sono dotati di monitor con interfaccia touch, l’idea di avere un unico sistema per i pc e i tablet è allettante ma impraticabile.
Persino la innovativa Apple non ha mai pensato di unire iOS e Mac OSX in un unico ambiente. Ha semplicemente cercato di farli lavorare in simbiosi. Microsoft potrebbe separare il sistema in due parti dando all’utente la possibilità di scegliere il tipo di ambiente da utilizzare. Questo sarebbe molto utile per tutti gli utenti che dispongono di un portatile con monitor touchscreen.
2) Più Metro Apps
La principale ragione per cui gli sviluppatori di apps stanno prestando meno attenzione alle applicazioni di Windows è perché la sua quota di mercato è molto bassa rispetto ad Android e iOS. In questo momento, il Microsoft Store ha una quantità di apps decisamente bassa e cresce a ritmi sempre più lenti.
(Immagine Fonte: Computerworld )
Microsoft può permettersi di avere un minor numero di applicazioni mobili, perché grazie al suo sistema operativo ibrido, gli utenti possono utilizzare programmi desktop. Ma questi programmi sono stati costruiti per i Click, non per il Touch: i tasti sono troppo piccoli, e la navigazione che non è intuitiva è decisamente orribile. Forse in Windows 9, Microsoft può fare un separazione netta tra desktop e mobile e rilanciare l’interesse degli sviluppatori di applicazioni Metro.
3) Apps Metro a finestre
Il multitasking sul cellulare non è ancora a livelli accettabili, ma Windows 8 ha già l’infrastruttura richiesta, basta rendere le app utilizzabili a finestre come una classica applicazione per Windows. Se le app fossero eseguibili a finestre diverse applicazioni Metro potrebbero sfruttare in maniera efficace il multitasking come per le applicazioni desktop.
Ci sono già applicazioni di terze parti che lo fanno e il risultato è ottimo. In fondo una App a schermo intero non solo è eccessivamente grande, ma riduce la produttività. E’ ora di rompere gli schemi di Metro.
4) Interfaccia Metro personalizzabile
Le “piastrelle animate” di Metro danno un sacco di informazioni senza dover eseguire alcuna applicazione. L’idea è geniale, la sua interfaccia tuttavia, lascia molto a desiderare. Manca la personalizzazione è il fatto che sia basata su una griglia limita moltissimo la disposizione adeguata delle caselle.
Anche se esistono app come OblyTile che permettono di modificare l’estetica della caselle, una delle novità di Windows 9 che avrebbe a mio avviso più impatto sull’esperienza utente, è la personalizzazione di Metro. Non solo l’estetica delle caselle, ma anche una disposizione libera con sovrapposizione e scorrimento permetterebbe di sfruttare meglio il monitor.
5) Ridurre la dimensione del Sistema Operativo
I tablet con Windows oggi nel mercato soffrono della mancanza di spazio di archiviazione, perché Windows 8 occupa da solo circa 16GB. Ciò significa che quando si acquista un tablet da 32 GB solo la metà è disponibile per l’archiviazione dei dati e delle applicazioni.
6) Ripristinare lo Scorrimento Verticale
Quando Metro UI è stato mostrata al mondo, tutti erano perplessi dal scorrimento della rotellina del mouse su e giù che faceva scorrere lo schermo orizzontalmente. Nonostante Metro fosse destinato al mercato Tablet, anche in questo ambiente, lo scorrimento orizzontale è abbastanza strano rispetto a quello verticale a cui tutti siamo abituati. La buona notizia è che lo scorrimento orizzontale è limitato all’interfaccia Metro e le sue applicazioni, ma uno scorrimento verticale anche per i tablet on sarebbe male.
7) Ricerca organizzata e Gestione della applicazioni
La ricerca di Windows 8 è molto potente, permette di cercare all’interno delle app una parole chiave e all’interno di tutti i file indicizzati. Anche se potente però, il risultato è disordinato e disorganizzato. Programmi desktop installati sono difficili da trovare perché è concepita per tablet e non per desktop.
Sarebbe bello avere i risultati di ricerca organizzati un po’ meglio come ad esempio accade per la ricerca Spotlight di Apple che ti dà un ‘Hit Top’, che è l’applicazione o il file che si sta probabilmente cercando, seguita da una lista di file, di applicazioni e di cartelle che contengono la parola chiave che stai cercando .
8) Integrazione con Altri Servizi
Dal momento che Microsoft ha il proprio provider di posta elettronica, non ha interesse ad interagire con altri servizi come ad esempio Gmail. Gli utenti Gmail che desiderano utilizzare le caselle di Metro per la posta o il calendario, non possono farlo.
L’applicazione di posta non supporta il protocollo POP. Certo che IMAP è migliore, ma a beneficio degli utenti dovrebbe essere disponibile anche questo diffusissimo protocollo. Se Microsoft integrasse queste funzionalità per sostenere una base di utenti più ampia, è probabile che un maggior numero di persone possano essere interessate.
9) Miglior sistema di notifica
Windows 8 ora supporta le notifiche per le sue applicazioni, ma a differenza di Mac OSX non dispone di un centro di notifica – una norma su piattaforme come Android e iOS. Su Windows, le notifiche sono visibili solo sulle caselle delle app. Un centro di notifica centralizzato consegnerebbe i messaggi in modo più efficiente e versatile.
Windows 8 per ora è il prodotto di punta di casa Microsoft ma questi piccoli miglioramenti a mio parere potrebbero migliorarlo ulteriormente. Se a voi viene in mente qualche altro suggerimento ditelo nei commenti.
Lascia un commento