• …vuoi RADDOPPIARE le visite del tuo sito? Scegli il miglior Hosting WordPress!

Giuseppe Fava

Follow @giuseppe_fava
  • Home
  • Internet
    • WordPress
    • Joomla
  • Pc e Software
    • Windows
    • Linux
  • Mobile VoIP
  • Altro
Home » Miglior formato per Youtube – ecco qual è!

Miglior formato per Youtube – ecco qual è!

di Giuseppe Fava 1 commento

Stai cercando risposte su quale sia il miglior formato per Youtube? In rete si trovano moltissime guide ma talvolta utilizzano termini in maniera impropria e creano confusione. E’ opportuno fare un po’ di chiarezza sui formati video e audio migliori per i video realizzati per Youtube. In questo post ti spiego qual è il miglior formato per Youtube e ti spiegherò anche cosa significano i termini maggiormente usati quando si tratta di formati audio e video.

Prima di scegliere il miglior formato per i video Youtube facciamo un po’ di chiarezza sui concetti e sui termini che hanno a che fare con la manipolazione di file audio e video al computer.

Codec

Il codec è la parte di software che si occupa della codifica e della decodifica delle informazioni che compongono il flusso audio o video. I codec più moderni si occupano anche della compressione e della decompressione quindi mentre codificano o decodificano segnale, utilizzano algoritmi matematici che consentono di risparmiare spazio di archiviazione a scapito della qualità. I codec quindi si suddividono in lossless (senza perdita di dati) o lossy (con perdita di dati) in base al fatto che applichino o meno una compressione.

Miglior formato per Youtube

Compressione

Nella riproduzione di file video la compressione viene fatta attraverso funzioni matematiche che riducono il numero di frame al secondo oppure abbassano la risoluzione dei pixel che compongono l’immagine. Nei file audio la compressione viene fatta eliminando le frequenze non completamente percettibili dall’orecchio umano e il numero di bit che compongono l’informazione sonora.

BitRate

E’ la quantità di bit per unità di tempo (attenzione! si parla di bit e non di byte). Solitamente si misura in KiloBits per Secondo che abbreviato KBits/sec o KBits/s. A parità di formato, maggiore è il numero di informazioni al secondo, maggiore sarà la qualità o la risoluzione del filmato o dell’audio.

Miglior formato per Youtube

Il formato è un codice che identifica il modo con cui sono memorizzate le informazioni in un file (compresse o meno). Il miglior formato per Youtube ad oggi è senza dubbio l’H264 che a parità dimensione fornisce una qualità maggiore. Come per la maggior parte dei formati video, esistono le varianti, che non sono alto che dei sotto formati per specifici usi. Youtube consiglia di utilizzare l’H264 HIGH  con un bitrate automatico oppure di 8000 Kbits/sec per filmati in FullHd e 5000Kbits/sec per filmati in HD.

LEGGI ANCHE:   Come scaricare video Facebook anche in HD

E il conternitore?

Il contenitore è un formato di file che al suo interno può contenere flussi audio e video indipendenti codificati con codec diversi. I formati contenitore più diffusi sono MKV o AVI ma l’estensione non è indicativa della qualità del filmato.

FacebookTwitterLinkedinPinterest

Archiviato in:Internet Contrassegnato con: video, youtube

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

offerte amazon
Ad - Web Hosting SiteGround - Creato per semplificare la gestione del sito. Clicca per scoprire di più.

Copyright © 2023 · Privacy policy · Realizzato da Giuseppe Fava · con il miglior hosting WordPress · Contatti

Go to mobile version