Magento è uno dei migliori sistemi per realizzare un sito di e-commerce. E’ stato sviluppato con le migliori tecniche di programmazione ed è un progetto OpenSource, il che vuol dire che è completamente gratuito e supportato da una comunità internazionale sempre pronta a dare supporto e risolvere i problemi di chi lo utilizza per il proprio business. Se hai realizzato con questo fantastico prodotto il tuo negozio online o lo stai per realizzare, sicuramente dovrai registrare un dominio e trovare il miglior hosting Magento.
Si, devi scegliere il migliore, perché qui si tratta di un sistema di e-commerce e non di un sito qualsiasi! Il tuo negozio online ti porta guadagno e allora perché dovresti scegliere un compromesso? Ammesso che poi di compromesso si tratti. Tutti i provider che forniscono hosting per Magento ormai si sono allineati sulle stesse cifre… c’è chi ti da più spazio, chi ti da qualche mega di database in più ma le cifre sono quelle. Quindi non è su queste caratteristiche che devi valutare il servizio! Devi scegliere quello che a parità di caratteristiche tecniche ti da il servizio di assistenza migliore. Si perché per il tuo negozio online, non ti puoi permettere nemmeno un minuto di offline. Attendere delle ore (o addirittura mezze giornate) per risolvere un problema di hosting significa una perdita di soldi.
Il miglior hosting Magento
Non ti faccio perdere tempo! Per me il migliore è SiteGround. E te lo dico perché è anche l’hosting che uso io per questo blog. E non è un caso, perché dopo l’esperienza più che positiva del trasferimento del blog da un provider italiano a SiteGround, ho provato a misurarne le prestazioni installando Magento tramite il loro sistema di installazione automatica che in pochi minuti mi ha permesso di avere Magento configurato e funzionante sul mio spazio web. La velocità di risposta del server è altissima e questo sicuramente è dovuto a Super Cacher, il sistema di SiteGround che aumenta del 400% la velocità di risposta del webserver.
Un’assistenza tecnica imbattibile
Ma come ti dicevo all’inizio non sono solo le caratteristiche del server che devi valutare, anche se quelle di SiteGround sono ben al di sopra della media, ma il supporto tecnico, e su questo SiteGround è imbattibile! Non ci credi? guarda un po’ questo screen shot!
Hai visto che tempi di risposta? La prima risposta in 4 minuti! E ti assicuro che non è un caso. Da quando ho trasferito il blog e anche altri siti che avevo realizzato con Joomla, i ticket di assistenza che ho aperto sono stati qualche decina e su tutti i tempi di risposta sono stati questi. Addirittura ben al di sotto della media dichiarata da SiteGround nel loro blog.
Sull’assistenza loro puntano molto e cercano di assistere i clienti in tutte le fasi della realizzazione dei loro siti. Dopo aver registrato il dominio, aver installato il prodotto (Magento, Joomla, WordPress o altro) ne seguono la pubblicazione. Se hai letto gli altri articoli che ho scritto, avrai letto sicuramente che mi hanno telefonato per sapere se la migrazione del mio blog era andata a buon fine e se avevo bisogno di assistenza (e pensare che la migrazione l’avevano fatta loro). Sono formidabili! E non è tutto! L’assistenza è anche telefonica! Dall’Italia puoi chiamare il numero 06.94804785 al costo del tuo piano telefonico nazionale per poter parlare con un tecnico di SiteGround che risolverà il problema in un battibaleno.
L’offerta SiteGround per Magento
Le offerte di SiteGround hanno caratteristiche di tutto rispetto a prezzi contenuti, meno di 4 euro al mese. Ecco un estratto di quello che è compreso nell’offerta minima:
- 1GB di spazio web
- email illimitate
- installazione automatica di Magento
- trasferimento del sito gratuito
- pannello di controllo cPanel
- accesso SSH
- backup automatico
- Varnish Cache (un acceleratore open-source, con funzionalità di caching avanzate)
- Mod Pagespeed (un modulo Apache realizzato da Google per ottimizzare il sito senza apportare modifiche al codice)
- MemCached (una chach in ram condivisa che accelera molto l’accesso alle pagine)
- Database MySql illimitati su Percona MySQL (una versione ottimizzata di MySql più veloce e performante)
- CloudFlare (CDN per la velocizzazione dei contenuti statici)
- uptime del 99.9%
Come puoi vedere le caratteristiche sono ottime e se necessiti di qualcosa di più i tagli superiori hanno costi relativamente bassi rispetto ai competitor. Ciliegina sulla torta, per l’Italia è attiva una promozione che prevede la registrazione gratuita di un dominio .it compresa nel prezzo.
Bene, ora che sai quale è il miglior hosting Magento non devi far altro che collegarti al sito di SiteGround , registrare il dominio per il tuo negozio online e iniziare a vendere senza preoccuparti più dell’hosting perché il tuo sito e-commerce sarà il più veloce su internet!
Non utilizzo spesso magento ma quando l’ho fatto ho sempre impostato tutto su un hosting linux performante che uso gia da qualche anno, si chiama Hosting99. Ti consiglio di provarlo, sicuramente raggiunge i livelli di siteground se non meglio. Offrono persino la possibilità per chi vuole di rivendere il servizio, potresti provare a testarlo e nel caso fare un articolo? Ciao e grazie del blog che è molto molto utile.