Stai realizzando il tuo blog e non sai dove cercare i migliori temi WordPress per personalizzare la grafica del tuo nuovo progetto? Oggi ho preparato un elenco di quelli che secondo me sono i siti dove trovare temi wordpress professionali da scaricare. Nei siti che sto per elencarti troverai moltissimi temi professionali sviluppati con le migliori tecnologie, sempre aggiornati e con un supporto tecnico pronto ad aiutarti nella personalizzazione.
Come scegliere un tema
La scelta del tema per il tuo blog è una cosa importantissima e non è affatto una cosa semplice perché i fattori da considerare non sono solo quelli estetici, anzi talvolta la grafica è l’ultimo parametro da considerare.
Gli altri aspetti molto più importanti sono la tecnologia con sui sono sviluppati, la velocità, la stabilità, il prezzo e non ultimo il supporto tecnico. Solo dopo questi fattori valuta l’aspetto grafico.
Tecnologia
Negli ultimi anni con l’avvento dei dispositivi mobile una buona fetta dei navigatori accede ad internet attraverso smartphone e tablet. Un tema grafico deve quindi adattarsi a questi dispositivi riconoscendoli e modificando dinamicamente il suo aspetto per adattarsi al meglio.
I migliori temi wordpress sono responsive e questa tecnologia gli permette di essere facilmente navigabili sia dai dispositivi touch che da computer desktop con tutte le risoluzioni video.
Un’altro fattore importante nella tecnologia di un tema per wordpress è la SEO. I temi migliori per wordpress sono ottimizzati per migliorare la SEO, così da fornire ai motori di ricerca tutte le informazioni aggiornate, e correttamente formattate per facilitare l’indicizzazione delle pagine del sito.
Velocità
Come ti ho già spiegato parlando dei migliori Hosting per WordPress, la velocità di caricamento di un sito ha influenza sul suo posizionamento nei motori di ricerca. Ciò vuol dire che nella scelta del tema per il tuo blog vedi considerare come migliore tema, quello che si carica più velocemente. Lo puoi riconoscere guardando il suo codice sorgente se disponibile oppure guardando il codice html generato.
I migliori temi wordpress fanno uso dei fogli di stile per velocizzare il loro caricamento e non utilizzano i vecchi tag html come table, font ecc. Inoltre i temi wordpress professionali utilizzano javascript per ottimizzare ulteriormente il caricamento delle pagine, posticipando ad esempio il caricamento delle immagini e dei componenti social.
Stabilità
Se fai uso di plugin per estendere le funzionalità del tuo blog, puoi facilmente incorrere in problemi di incompatibilità con un tema wordpress sviluppato male. I temi wordpress professionali vengono sviluppati seguendo le indicazioni fornite dal team di sviluppo di wordpress.
Questo significa che utilizzare questi temi da più stabilità al tuo blog quando utilizzi tanti componenti aggiuntivi. Inoltre in occasione degli aggiornamenti di WordPress che ne modificano la struttura, i temi professionali vengono aggiornati a loro volta.
Prezzo e supporto
Due fattori strettamente legati tra loro sono il prezzo e il supporto. Temi wordpress gratuiti se ne trovano molti ma il 90% dei temi wordpress professionali sono a pagamento e il motivo è semplice: per sviluppare un tema grafico professionale con una buona codifica HTML e CSS, aggiornato, stabile, SEO Compatible, veloce, bello e in costante aggiornamento, c’è bisogno di tempo, competenza e professionalità… tutte caratteristiche che hanno un costo e quindi si pagano!
Il prezzo però rapportato a tutte queste caratteristiche è davvero minimo, se pensi che per i migliori temi wordpress professionali il costo si aggira intorno ai 40 euro.
Bellezza
Ultimo fattore da considerare è ovviamente la bellezza… e qui non c’è molto da dire! Dopo aver considerato tutti gli altri aspetti descritti prima, scegli il tema che più ti piace e che meglio si adatta all’identità del tuo blog. Considera anche che un tema non deve essere per forza l’unico tema del tuo blog.
Ci sono molti blogger che cambiano tema ogni anno o più volte l’anno come ad esempio nel periodo natalizio dove molti blog vengono addobbati proprio come alberi di Natale.
Dove trovare i migliori temi wordpress?
La ricerca in Google fornisce davvero moltissimi risultati con Temi WordPress Professionali perché sono davvero molte le aziende che sviluppano per il web e che stanno cercando di accaparrarsi una fetta di questo mercato mondiale.
L’elenco che sto per fare non è esaustivo… sarebbe difficile elencare tutti gli sviluppatori di temi wordpress professionali esistenti, ma comprende quelli ho provato personalmente per i miei progetti e quelli che che secondo me sono gli store con i migliori temi wordpress sul mercato dei quali ho avuto modo di analizzare il codice.
Cercherò comunque di aggiornarla costantemente per dare spazio a quei siti che per qualche motivo particolare si distinguono dagli altri… bene! Iniziamo!!!
Genesis Framework di StudioPress
Questo è il tema wordpress che uso per il mio blog e non potevo non iniziare con questo che in realtà non è proprio un tema, ma un framework cioè una piattaforma di base sulla quale realizzare un tema più complesso. Un framework come Genesis fornisce le funzionalità di base comuni a tutti i temi grafici sviluppati su di esso.
Questi temi sono chiamati “child themes” ed estendono le funzionalità del framework che rappresenta la struttura di base dove sviluppare la grafica finale. Su Genesis sono stati sviluppati più di 50 temi disponibili nello store online.
Genesis di StudioPress è uno dei framework per wordpress più utilizzati e apprezzati per la sua stabilità e semplicità d’uso. E’ facilissimo da configurare e lo può fare chiunque anche senza avere la minima competenza di html o php.
Viene distribuito con licenza GPL e l’acquisto da diritto ad avere il supporto che puoi contattare in qualsiasi momento per risolvere qualsiasi problema legato all’utilizzo o alla personalizzazione del tuo tema. Inoltre essendo genesis un framework molto diffuso, se lo usi puoi contare anche sul supporto di una community mondiale che fornisce gratuitamente assistenza e consigli utili sulle problematiche comuni e sulla personalizzazione dei temi.
In questi forum e blog si trovano moltissimi trucchi per ottimizzare all’estremo il proprio blog equipaggiato con questo framework.
I punti di forza di Genesis sono l’elevata velocità di caricamento dei temi che piace tanto a Google, la grafica essenziale ed elegante, che permette di avere sempre sott’occhio ogni elemento del blog, l’ottimizzazione SEO interna che consente di ottimizzare i contenuti per essere più facilmente indicizzabili dai motori di ricerca, senza la necessità di installare altri componenti aggiuntivi.
Il prezzo di Genesis di StudioPress è di 99$ se acquisti un tema singolo o 399,95$ se li vuoi acquistare tutti in una volta. Dopo l’acquisto riceverai sconti sull’acquisto di altri temi. Genesis è sicuramente uno dei migliori temi wordpress per velocità, funzionalità, eleganza e semplicità d’uso.
TemplateMonster
Da più di 15 anni è uno degli store online di temi ed estensioni più apprezzati in rete. Propone una vasta gamma di template per siti web e per cms come wordpress e joomla! a livello professionale. I punti di forza sono sicuramente l’ampia scelta di modelli grafici per tutti i settori, l’assistenza post vendita ed i prezzi davvero competitivi.
Se cerchi un template per il tuo blog o semplicemente delle pagine html statiche da personalizzare per il tuo sito vetrina, TemplateMonster.com è uno degli store che ti sconsiglio caldamente di visitare.
My Theme Shop
Uno dei migliori shop di temi e plugin per wordpress. I temi proposti sono veloci, responsive e costantemente aggiornati. Più di 300.000 utenti al mondo hanno scelto questi temi per la loro velocità e l’ottimizzazione SEO.
Ti consiglio di dare un’occhiata a questo store e se non vuoi spendere i 99$ per Genesis la miglior alternativa è il tema Schema 3 di MyTheme Shop. In un’unica soluzione, ad un prezzo di 69$ il tema Schema 3 comprende
- Aggiornamenti alle versioni superiori
- Ottimizzazione del codice per massimizzare la velocità di caricamento
- Nuovo pannello di configurazione
- Nuovo pannello performance
- Caricamento delle immagini durante lo scorrimento della pagina (Lazy Loading)
- Caricamento Javascript Asincrono
- Possibilità di creare Child Theme
- Effetto zoomoutZoomOut per l’header
- Script Pop-up aggiornati
- Personalizzazione delle sidebar per pagina
- …e molto altro ancora
Themify.me
Ho acquistato recentemente un tema di Themify.me perché mi ha colpito con la sua semplicità grafica e dopo un’analisi tecnica ho capito che questo sito di temi professionali per wordpress ha i requisiti per essere classificato tra i migliori.
I temi sono essenziali, belli e veloci. Tutti quelli disponibili nello store si possono testare in versione demo online e se si decide per l’acquisto è possibile scegliere tra 3 possibilità di acquisto:
- solo il tema a 49$
- il tema e i file PSD a 69$
- tutti i temi disponibili sul sito a 79$
quest’ultima possibilità è decisamente vantaggiosa e permette di poter cambiare la grafica di wordpress scegliendo un tema professionale diverso per il proprio blog con un’investimento davvero minimo.
ThemeForest
Uno dei siti di temi wordpress più famosi della rete. Oltre ai temi wordpress, il team di ThemeForest sviluppa temi per Joomla, Magento, phpBB e sviluppa plugin per i più popolari CMS open source.
I temi realizzati sono tutti di livello professionale e la qualità di ogni componente è altissima. La ricerca è facilitata dalle categorie nelle quali sono suddivisi i temi e il prezzo oscilla tra i 25€ e i 60€.
Nel prezzo è compreso il supporto online per l’installazione e la risoluzione di problemi e la community fornisce dettagli, commenti e recensioni che permettono di valutare il tema scelto prima di acquistarlo.
A mio avviso per chi utilizza WordPress per realizzare sistemi di ecommerce, siti web e non solo blog, ThemeForest è lo store giusto dove scegliere temi wordpress professionali ad un buon prezzo. Personalmente ne ho acquistati per i miei progetti circa una dozzina e ognuno di questi si è rivelato di buona qualità.
Ti do un paio di consigli prima di acquistare un tema che valgono sia per ThemeForest che per gli altri… ritagliati un po’ di tempo per leggere i commenti degli utenti che hanno acquistato e stanno usando il tema.
Potrai così capire se il prodotto si adatta alle tue esigenze e se è possibile eventualmente personalizzarlo ulteriormente per renderlo unico per la tua installazione di WordPress.
Inoltre ti consiglio di leggere le risposte del supporto tecnico per capire il livello di professionalità dell’autore, valutando tempi di risposta alle domande e anche la frequenza di aggiornamento del tema.
Elegant Themes
Uno store di temi per WordPress che ultimamente si sta facendo strada attraverso l’alta qualità dei suoi prodotti è Elegant Themes, un sito dove trovare molti temi WordPress di ottima qualità e ad un prezzo concorrenziale.
Oltre all’elevata qualità dei prodotti, Elegant Themes offre un servizio di supporto molto veloce. Puoi porre domande o richiedere assistenza tramite un forum o direttamente via email e la risposta sarà velocissima e risolutiva.
La consultazione del catalogo è semplificata dalla suddivisione in categorie e dalla presenza di una “Demo Live” che permette di vedere all’opera il tema su un’installazione di WordPress. Inoltre ogni tema viene fornito di manuale di installazione ed utilizzo che risulta utilissimo per essere operativi nel minor tempo possibile.
In questo manuale troverai le istruzioni per personalizzare il tema attraverso la semplicissima interfaccia di configurazione di cui sono dotati tutti i temi in vendita. Con questa interfaccia puoi semplicemente modificare i font, il colore del layout, inserire i tuoi codici javascript senza dover modificare una singola riga di codice.
Un altro punto di forza di Elegant Themes il prezzo! Meno di 40$ con garanzia di rimborso entro 30 giorni se non sei soddisfatto.
ThemeIsle
In questo store trovi temi professionali molto belli e veloci. Divisi per categoria i temi proposti sono tutti responsive e realizzati con le migliori tecnologie. Tra tutti spiccano i temi realizzati per i professionisti come medici, fotografi, architetti ecc, ma non mancano i temi per realizzare ecommerce o blog personali.
PageLines
I temi di PageLines li consiglio a tutti coloro che non hanno alcuna conoscenza tecnica o di programmazione web. Il framework che sta alla base di questi temi infatti è molto apprezzato per le sue funzionalità di drag and drop. Mentre scrivi un articolo puoi inserire un’immagine o una slideshow di immagini, semplicemente trascinando un’icona nel testo.
Una funzionalità veramente comoda che sostituisce completamente gli shortcodes di wordpress. E non è tutto, questi temi sono di qualità molto elevata e realizzati con le ultime tecnologie in base alle ultime tendenze del web. Ciascuno di questi infatti può essere personalizzato direttamente dall’interfaccia di amministrazione scegliendo i font di google, o modificando i colori di base. Ogni tema inoltre è responsive e si adatta perfettamente ai dispositivi mobili come smartphone o tablet.
Conclusioni
In questo articolo ti ho elencato gli store dove trovare ed acquistare i migliori temi WordPress. Ti ricordo che la scelta del tema grafico per il tuo blog è una scelta che richiede il giusto tempo perché influenza molti aspetti del blog come la velocità e la stabilità.
Ti consiglio di leggere, se non lo hai ancora fatto i miei articoli su come velocizzare WordPress al massimo e sulla scelta dell’hosting giusto perché come è capitato a me, aumentare la velocità del mio blog ha fatto aumentare il numero di visite sensibilmente. Alla prissima!
Lascia un commento