In un precedente articolo ti ho spiegato come trasferire WordPress da un Hosting ad un altro con una procedura manuale che prevede il backup manuale del database e un accesso FTP. Oggi ti propongo una soluzione più semplice per migrare WordPress attraverso l’uso di un plugin. Vediamo allora quali sono i 3 migliori plugin per trasferire un blog WordPress.
Prima di iniziare a descrivere i plugin per la migrazione di WordPress, è giusto segnalare che oltre al trasferimento manuale e a quello con i plugin che sto per descriverti, esiste anche un terzo modo.
Trasferire un blog da un server ad un altro è un servizio che talvolta viene offerto gratuitamente se decidi di trasferire un dominio o acquistare un servizio hosting professionale come quello che utilizzo per il mio blog.
Per questo motivo se stai pensando di acquistare un dominio per trasferire il tuo blog su un nuovo hosting ti consiglio di leggere questi miei articoli sull’argomento:
- Hosting WordPress – Io ho scelto il migliore
- Come registrare un dominio e installare WordPress o Joomla!
Detto questo vediamo quali sono i 3 migliori plugin per trasferire un blog fatto con WordPress.
Plugin per migrare WordPress
All-in-One WP Migration
E’ sicuramente il plugin più semplice da utilizzare per trasferire un’installazione di WordPress da un hosting ad un altro. Ti basta inserire i dati di accesso al server FTP e in un click il plugin farà tutto il lavoro per te.
E’ stato testato con successo sui migliori e più diffusi servizi Hosting ed è la soluzione migliore per i non addetti ai lavori o per coloro che vogliono trasferire WordPress senza voler controllare tutte le fasi del processo.
Duplicator – WordPress Migration Plugin
Con più di un milione di download è il plugin per migrare WordPress più utilizzato al mondo. Permette di migrare, copiare, spostare o clonare un sito WordPress. Vista questa sua versatilità è spesso utilizzato come sistema di backup dei dati.
L’ho utilizzato per scaricare il mio blog e modificarlo in locale utilizzando un server LAMP e fare vari test ed è davvero semplice e affidabile. L’operazione inversa di trasferimento è altrettanto semplice, pertanto ho deciso di installarlo come plugin standard su tutti i siti che realizzo.
WP Clone by WP Academy
Il terzo e ultimo plugin che ti propongo è WP Clone. E’ un plugin che propone un sistema di migrazione alternativo rispetto ai precedenti plugin WordPress descritti sopra. Infatti WP Clone non utilizza un accesso FTP ma effettua solamente una copia dei contenuti e del database.
In questo modo riduce moltissimo la quantità di dati da copiare e per il ripristino è necessario prima effettuare un’installazione di WordPress da zero, installare il plugin e ripristinare l’archivio precedentemente creato. E’ una soluzione valida per certi contesti ed è sicuramente da tenere in considerazione se devi migrare WordPress.
Conclusioni
Come puoi vedere esistono molti plugin gratuiti per trasferire un blog WordPress e questi sono solamente i tre che ritengo migliori per affidabilità e prestazioni. Se ne conosci altri che hai utilizzato e con i quali ti sei trovato bene per migrare il tuo blog, segnalali inserendo un commento qui sotto.
A presto
Giuseppe