Hai deciso di inviare newsletter ai tuoi contatti email e sei indeciso se utilizzare un programma di posta come Outlook o Thunderbird oppure creare una newsletter professionale utilizzando un o dei tanti servizi che su internet offrono questo tipo di servizio? Oggi vediamo quali sono i motivi per i quali dovresti scegliere un servizio di newsletter professionale al posto di Outlook o Thunderbird per le tue newsletter. Sei pronto? Si parte…
10 motivi per usare una Newsletter Professionale
Nonostante programmi come Thunderbird e Outlook siano strumenti ottimi per l’utilizzo quotidiano della posta elettronica, non sono adatti all’invio massivo di messaggi per attività di email marketing. Per questo motivo sono nati moltissimi servizi online che offrono strumenti adatti all’invio di newsletter professionali ed oggi voglio elencarti almeno 10 motivi per i quali dovresti scegliere di utilizzarne uno… Cominciamo!
1. Invio programmato
La pianificazione è importante! Scegliere il momento giusto per inviare una newsletter è fondamentale per non disperdere risorse e per aumentare il tasso di lettura. Con una newsletter professionale puoi pianificare l’invio e, a differenza dei programmi di posta elettronica, non sei costretto a collegarti nel momento della spedizione per avviare la procedura. Imposti il momento dell’invio e le email partiranno in automatico.
2. Statistiche di invio e ricezione
Vuoi sapere quante delle email che hai inviato sono state aperte? Quante persone hanno cliccato sul link? Quanti si sono iscritti nell’ultimo mese? Tutte queste informazioni non puoi ottenerle se usi Outlook o Thunderbird o qualsiasi altro programma di posta! Invece ogni servizio di newsletter fornisce statistiche di utilizzo che ti possono essere utili per capire se la tua campagna sta procedendo in maniera corretta.
3. Le email vengono inviate più velocemente
L’invio massivo di email tramite il proprio server di posta è una procedura rischiosa! Molti provider considerano l’elevato traffico in uscita come attività sospetta e pongono limiti sul numero massimo di email inviabili ogni ora. Di conseguenza, maggiore è il numero di email da spedire e maggiore sarà il tempo che dovrai aspettare per completare la campagna. I servizi di newsletter professionali utilizzano server propri adatti all’invio massivo.
4. I messaggi non finiscono nello SPAM
L’invio di grandi quantità di messaggi da un client di posta rischia di far finire il tuo indirizzo ip nelle black list. Se questo accade le email che invii rischiano di finire nelle caselle spam e di non essere lette. Se utilizzi un servizio di newsletter professionale questo non accade e i messaggi arrivano a destinazione senza essere filtrati.
5. Gli utenti si possono disiscrivere automaticamente
Le newsletter professionali permettono facilmente di gestire le cancellazioni degli utenti. Ogni email inviata infatti contiene a fine messaggio un link che permette al destinatario di disiscriversi dalla newsletter automaticamente ed in autonomia. Ciò significa che non riceverai più messaggi in cui ti viene chiesto di rimuovere l’indirizzo dalla tua rubrica e ti adeguerai anche alla normativa vigente sulla privacy.
6. Creare messaggi email accattivanti (grafica)
Le personalizzazioni disponibili dai programmi di posta tradizionali sono davvero poche e le email a volte risultano poco professionali. I servizi di newsletter professionali offrono un livello di personalizzazione maggiore e potrai dare un tocco personale ad ogni messaggio inviato. Inoltre la creazione di queste email è davvero divertente utilizzando gli editor visuali a disposizione e i modelli da personalizzare.
7. Tante email senza problemi
Se hai una rubrica con diverse migliaia di indirizzi non c’è problema. L’invio di grandi quantitativi di email viene bilanciato nel tempo e non dovrai più preoccuparti di tenere il computer acceso per l’invio perché ci penserà il server di posta del servizio, inoltre l’invio è molto più veloce perché sfrutta connessioni ad internet molto più veloci di quella alla quale sei collegato.
8. L’archivio degli indirizzi è al sicuro
Il database degli indirizzi viene mantenuto in sicurezza e non ci sono rischi di perdita dei dati. Se utilizzassi un programma come outlook ti dovresti preoccupare di fare il backup e rischieresti anche di diffondere gli indirizzi degli iscritti solamente per una svista nella composizione dei messaggi.
9. Puoi personalizzare ogni singolo messaggio email
Puoi compilare dinamicamente il messaggio da inviare inserendo ad esempio il nome del destinatario all’interno del messaggio, dando un tocco di personale ad ogni messaggio. Il nome, il cognome, l’indirizzo email e qualsiasi altro dato inserito in fase di registrazione alla newsletter possono essere utilizzati all’interno dei messaggi da inviare.
10. Le email sono responsive e si adattano al dispositivo
Le email con testo e immagini si devono adattare al dispositivo con il quale vengono lette. Tablet, smartphone e pc hanno spazi di lettura diversi e con un servizio newsletter professionale le email si adattano alla perfezione su ogni dispositivo.
Conclusioni
A questo punto dovresti aver capito che i pochi euro spesi per un servizio di invio newsletter professionale sono davvero ben spesi e a conti fatti il tempo risparmiato, la garanzia del risultato e la sicurezza nel trattamento degli indirizzi email ripagano immediatamente dell’investimento. Ti posso consigliare uno dei migliori servizi newsletter professionali che ho utilizzato e che uso attualmente. E tu che servizio usi?
Lascia un commento