Sia che tu voglia trasformare il tuo blog in un sito di e-commerce, sia che tu voglia aumentarne le prestazioni o collegarlo ai tuoi profili social, devi utilizzare i plugin wordpress! In questa guida ti spiegherò tutto su questa fondamentale caratteristica di wordpress che ti permetterà di trasformare radicalmente ogni aspetto del tuo blog. Sei pronto? Partiamo!!!
Uno dei punti di forza di tutti i CMS è l’espandibilità attraverso l’installazione di componenti aggiuntivi che ne aumentano le funzionalità. Anche WordPress utilizza questo approccio modulare ed è una della caratteristiche che ha permesso la sua enorme diffusione proprio perché, attraverso i plugin WordPress, un semplice sito vetrina può diventare un portale community con forum e chat, oppure un negozio per la vendita online.
Vediamo allora cosa sono i plugin wordpress, quali sono i principali tipi di plugin disponibili e come sceglierli. Inoltre ti spiegherò come installarli e rimuoverli nel caso non ti servano più. Partiamo con…
Cosa sono i plugin wordpress
Come già accennato, i plugin wordpress sono componenti aggiuntivi che estendono le funzionalità del tuo blog. Sono dei veri e propri programmi che all’interno di wordpress aggiungono svariate caratteristiche, trasformando il tuo blog in qualcosa di veramente personalizzabile per qualsiasi esigenza.
Esistono migliaia di plugin scaricabili direttamente dal marketplace di WordPress oppure da siti di sviluppatori indipendenti.
Ne esistono gratuiti e a pagamento, con le funzioni più disparate… complessi e semplicissimi e vista l’enorme disponibilità di alternative, la scelta di quello giusto talvolta richiede davvero molto tempo.
Plugin gratuiti o a pagamento
La ricerca dei plugin passa sempre per questa prima domanda. Gratuiti o a pagamento? Beh dipende! Esistono plugin gratuiti davvero fatti molto bene e con funzionalità davvero utili. Esistono anche plugin a pagamento di qualità mediocre, quindi ogni volta è bene sceglierli con cura.
Solitamente quelli gratuiti forniscono funzionalità molto richieste come ad esempio una newsletter, un modulo contatti, un plugin per velocizzare il caricamento delle pagine o anche un sistema ecommerce.
Quelli a pagamento sono plugin specializzati in particolari funzioni come ad esempio la traduzione di un sito in più lingue oppure sono particolari versioni dei plugin gratuiti con funzioni aggiuntive.
Consigli su come scegliere un plugin
Se stai realizzando il tuo primo progetto con WordPress sarai sicuramente tentato di installare molti plugin per testarne la funzionalità. Allora ecco alcuni consigli che ti possono essere utili:
- controlla la compatibilità del plugin con la versione di wordpress che utilizzi. Se il plugin non è compatibile con la tua versione, alcune caratteristiche potrebbero non funzionare correttamente o addirittura compromettere la stabilità e la sicurezza del tuo blog.
- scegli i plugin più diffusi… se tanti utenti li utilizzano, è molto probabile che funzionino bene e se c’è qualche problema viene scoperto e corretto molto velocemente.
- scegli i plugin per i quali c’è un supporto tecnico. Se riscontri qualche problema o vuoi configurare o utilizzare il plugin in un modo particolare, il supporto della community o dello sviluppatore è fondamentale.
un ultimo consiglio è quello di non installare troppi plugin! Maggiore è il numero di plugin installati, maggiore è il tempo che devi dedicare agli aggiornamenti, maggiore è il rischio di falle di sicurezza, e maggiore è il rallentamento dell’intero sito.
Bene, dopo questi brevi ma importanti consigli è giunto il momento di scegliere i plugin per il tuo blog!
Dove trovare plugin wordpress gratuiti
Il modo più semplice per trovare plugin gratuiti per wordpress è cercarli direttamente dal pannello di amministrazione. Ogni blog realizzato con Wordpress infatti dispone di un sistema di gestione dei plugin completo che va dalla ricerca, all’installazione, passando per aggiornamento e disattivazione/rimozione.
- dal Pannello di Admin dal menù di sinistra clicca su Plugin e su Aggiungi Nuovo
- nel campo di ricerca a destra scrivi il nome del plugin o della caratteristica che vuoi installare e premi invio.
- sul plugin che scegli clicca su Installa adesso
- dalla schermata successiva clicca su Attiva Plugin
Se il plugin installato prevede l’aggiunta di qualche funzione speciale, dopo l’installazione troverai nel menù di amministrazione qualche altra voce relativa alle funzionalità che hai aggiunto.
I plugin disponibili sono prevalentemente gratuiti. Alcuni lo sono completamente, altri offrono funzionalità di base gratuitamente e a pagamento quelle più evolute.
Dove acquistare plugin wordpress a pagamento
I plugin a pagamento sono spesso distribuiti attraverso uno store esterno a wordpress oppure direttamente dai siti degli sviluppatori. Esistono svariati store e una ricerca con google porta moltissimi risultati, ma ci sono alcuni siti che si sono affermati nel tempo come punti di riferimento per il download di plugin wordpress professionali. Ecco i più diffusi:
- CodeCanyon Plugin shop: è il principale store di risorse professionali per WordPress e altri cms. Qui oltre ai plugin wordpress puoi trovare temi per il tuo blog, modelli grafici per il web, immagini e risorse video e audio.
- MyThemeShop : è uno store di plugin e temi per wordpress. I prodotti proposti sono costantemente aggiornati e il supporto dopo l’acquisto è illimitato.
- Elegant Themes: propone temi e plugin per wordpress caratterizzati da ottima qualità e supporto di assistenza.
Nota: dopo l’acquisto di un plugin premium, il file acquistato viene spedito…
Come installare un plugin wordpress
Ti ho spiegato prima come installare un plugin gratuito attraverso l’interfaccia di amministrazione di WordPress. Per i plugin scaricati dagli store online o dai siti degli sviluppatori il metodo è un altro. Questi plugin wordpress vengono forniti come file .zip o .rar e per installarli devono essere copiati all’interno del sito. La procedura è semplicissima:
- dal menù di amministrazione clicca su Plugin e Aggiungi Nuovo.
- clicca sul pulsante Carica Plugin in alto
- carica il file cliccando sul pulsante Scegli File
- clicca su Installa adesso e attendi il completamento dell’operazione
al termine dell’installazione il plugin sarà installato e funzionante.
Come disinstallare un plugin wordpress
Se un plugin wordpress non ti serve più oppure ne hai trovato un altro migliore è necessario rimuoverlo. Anche la procedura di disinstallazione dei plugin è molto semplice e può essere fatta direttamente dall’interfaccia di amministrazione:
- dal menù di amministrazione clicca su Plugin e Plugin installati
- dall’elenco che appare identifica il plugin che vuoi rimuovere e se è attivo disattivalo cliccando sul pulsante Disattiva
- clicca poi su Cancella e nella schermata successiva clicca su Si, elimina questi file per confermare la cancellazione del plugin
Conclusioni
In questo articolo ti ho spiegato cosa sono i plugin wordpress, come cercare il plugin che fa per te, installarlo e all’occorrenza rimuoverlo. Come avrai notato la procedura è molto semplice e con pochi click puoi estendere le funzionalità del tuo blog con i plugin wordpress fino a farlo diventare un sito ecommerce o una community online. Se vuoi condividere la tua esperienza e segnalare i plugin che utilizzi per il tuo blog, puo lasciare un commento nell’area qui sotto.
A presto
Lascia un commento