I Programmi Portable sono quei programmi che per funzionare non necessitano di installazione. Questo tipo di applicazioni sono indipendenti dal sistema su cui vengono eseguiti, possono essere copiate su un qualsiasi dispositivo e per funzionare è sufficiente avviarle. Tutti i dati necessari ai programmi portable per funzionare sono contenuti all’interno della stesso dispositivo che contiene il programma, quindi nessun dato viene memorizzato nel profilo utente o nel registro di sistema.
Utilizzare i programmi portable rispetto a quelli tradizionali ha dei vantaggi:
- si possono salvare su dispositivi esterni come chiavette USB o hard disk esterni
- possono essere facilmente aggiornati sovrascrivendoli con la nuova versione
- possono essere condivisi tra più computer se si usa una rete locale
- possono essere sincronizzati si più computer utilizzando servizi cloud come Dropbox
Esistono versioni portable per tutte le tipologie di programmi, dalle più comuni come elaboratori di testo o fogli di calcolo, a quelle specifiche per la manutenzione del sistema e ancora a quelle per il fotoritocco. In rete si possono trovare suite di programmi portable gia pronte e preconfigurate per essere copiate su chiavetta. Vediamo quali sono le più diffuse:
- PortableApp: tantissime applcazioni suddivise per categoria con un utile programma di lancio che permette la ricerca veloce della app desiderata.
- WinPenPack: potete scegliere se scaricare la versione “Essential” o “Full” in base alle app necessarie e in base allo spazio che avete a disposizione sulla chiavetta.
- LiberKey: 293 applicazioni pronte ed un’app per accedere al catalogo online per scaricare l’applicazione che vorresti e che non è compresa nel pack.
- Portable Freeware: per scaricare l’applicazione che desideri singolarmente senza scaricare pacchetti completi.
Una volta scaricate e copiate su una chiavetta usb la sola cosa da fare è avviarle. Ecco l’elenco dei programmi portable che non possono mancare nella cartella Drpbox dei miei computer:
- Firefox (per navigare in internet)
- TorBrowser (per accedere al DeepWeb e navigare anonimi)
- KeePassX (per memorizzare tutte le password di tuttii servizi online)
- uTorrent (per scaricare dalla rete peer to peer)
- winSCP (per copiare file da un server ssh)
- Filezilla (per copiare file da un server ftp)
- Putty (per accedere ad un server ssh)
- TrueCrypt (per criptare i file personali)
- NetProfiler (per modificare la configurazione della rete conun click)
- CDBurnerXP (per masterizzare cd e dvd)
- Dia (per creare schemi di tutti i tipi)
- Recuva (per recuperare file cancellati dal cestino)
- TestDisk (per recuperare partizioni danneggiate o cancellate)
- MakeMKV (per convertire dvd in formato matroska)
- vncViewer (per collegarsi ad un computer remoto)
- TeamViewer (per collegarsi ad un computer remoto)