La pubblicità è l’anima del commercio, questo lo sai, quindi se hai appena creato la pagina Facebook della tua attività e vuoi aumentare i fan facendoli cliccare su Mi Piace per dare visibilità ai tuoi prodotti, il metodo più semplice è investire qualche decina di euro per pubblicizzarla. Si, perché se non hai tempo da dedicare al social marketing Facebook ti mette a disposizione un sistema per raggiungere i tuoi risultati con un investimento relativamente basso. Vediamo allora come pubblicizzare una pagina Facebook e far cliccare su Mi Piace.
Facebook conosce interessi, usi e abitudini di ogni singolo utente! Dal punto di vista delle privacy questo fa un po’ paura, ma è un efficientissimo sistema di profilazione che mette in condizione chi vuole pubblicizzare una pagina Facebook, di selezionare con molta precisione i destinatari, riducendo i costi e massimizzando i risultati. Se ad esempio il tuo obbiettivo è vendere scatole di cioccolatini per San Valentino, puoi scegliere giovani fidanzati, amanti dei dolci e creare una campagna per il mese di Gennaio e metà Febbraio. Oppure se stai organizzando una festa per single nella tua zona puoi scegliere utenti che si trovano nell’arco di 50 KM dal luogo della festa, che siano single di età compresa tra i 18 e i 30 anni. Fantastico vero?
Adesso ti è chiaro perché quando usi Facebook ti viene chiesto di completare il profilo inserendo i film che hai visto, i libri che hai letto, dove hai scattato quella foto e tutte le altre cose?
Bene, è giunto il momento di creare una campagna per pubblicizzare una pagina Facebook e raggiungere il tuo obbiettivo pubblicitario. Per prima cosa dalla pagina da pubblicizzare, di cui devi essere amministratore, clicca sul link Pubblicizza la tua pagina che trovi sul lato destro del pannello di amministrazione.
Se stai usando Facebook con l’account della pagina da pubblicizzare, ti verrà chiesto di passare all’utilizzo del profilo personale perché solo da questo puoi attivare campagne pubblicitarie. Clicca quindi sul pulsante azzurro e conferma il passaggio al tuo profilo.
Ora inizia la configurazione della campagna pubblicitaria vera e propria. Per prima cosa devi porti un obbiettivo. Puoi scegliere tra quelli proposti. Nel caso il tuo obbiettivo sia aumentare i Mi Piace, clicca sul link con il pollice alto. Come puoi vedere è possibile anche pubblicizzare diverse dalla propria pagina. Puoi ad esempio pubblicizzare un sito, l’installazione di una applicazione, un evento o addirittura richiedere un’offerta se la pagina che gestisci è di una onlus o altro tipo di organizzazione. In tutti questi casi la configurazione della campagna pubblicitaria è la stessa.
Se hai scelto come obbiettivo aumentare i Mi Piace, nel passaggio successivo ti viene chiesto di selezionare la pagina da pubblicizzare. Se ne hai più di una, scegli quella interessata altrimenti verrà selezionata automaticamente la prima. Clicca su Continua
Ora devi scegliere un’immagine da inserire nell’inserzione pubblicitaria. Se non sai come creare o scegliere un’immagine puoi utilizzare un servizio online gratuito per creare modelli di inserzioni pubblicitarie per facebook. Ti consiglio Canva.com che offre con il piano gratuito più di 250.000 modelli pronti all’uso utilizzabili gratuitamente.
Torniamo a noi… Tramite i pulsanti sotto puoi scegliere tra le immagini disponibili in galleria, o caricarle direttamente dal tuo computer. Inoltre puoi ridurle nel casi abbiano una dimensione non adatta all’inserzione pubblicitaria.
Una volta scelta l’immagine apparirà l’anteprima del modulo pubblicitario che stai creando. Dalla colonna di sinistra puoi modificare tutte le parti di testo da inserire supra l’immagine.
Ci siamo quasi. Una volta creata l’inserzione con l’immagine e il testo giusto, è arrivato il momento di decidere il Target. Come ti accennavo all’inizio dell’articolo l’alta profilazione degli utenti di Facebook ti permette di scegliere un target preciso a cui indirizzare la tua pubblicità. Nel mio caso ho selezionato le persone in tutta Italia, sia uomini che donne, di età compresa tra i 18 e i 60 anni, che parlano italiano e inglese, studenti superiori o universitari o laureati anche con una laurea specialistica.
Come puoi vedere sono stato abbastanza largo e con impostazioni di questo tipo ho un “bacino teorico” di 92.000 persone. Se la pagina da pubblicizzare è legata al territorio o a una fascia di età più ristretta, modificando opportunamente i campi puoi arrivare ad avere un target di nicchia e sarà molto più facile raggiungere il tuo obbiettivo senza sprecare risorse.
Siamo arrivati agli ultimi passaggi. Qui devi definire il tuo budget giornaliero ed eventualmente scegliere l’intervallo di tempo all’interno del quale fare pubblicità. Ti consiglio di impostare le date di inizio e di fine anche se l’inserzione la vuoi far partire subito. In questo modo puoi avere già l’idea di quanto spenderai per tutta la campagna.
E ora c’è l’ultimo passaggio prima di terminare. Da questa schermata puoi decidere i parametri di pagamento. Puoi scegliere far calcolare il valore di ogni singolo click in automatico al sistema o impostare tu il valore. Se decidi di impostarlo manualmente, maggiore sarà il valore che inserisci, maggiore sarà la diffusione del banner, ma ovviamente minore sarà la durata poiché le risorse si esauriranno prima. Cliccando sull’icona piccola con la lettera “i” ti appariranno informazioni dettagliate sul meccanismo di calcolo e di visualizzazione dei banner pubblicitari.
E adesso che sei pronto puoi iniziare a pubblicizzare una pagina facebook per aumentare i tuoi fan e raggiungere il tuo obbiettivo.
Lascia un commento