Hai il dubbio che ti abbiano rubato le password del tuo account GMail oppure non sai quali dispositivi accedono al tuo account Google per utilizzare i dai dei tuoi contatti, email e eventi del calendario? Non ti preoccupare perché è semplicissimo capire se il tuo account è stato compromesso o se qualche dispositivo accede i tuoi dati, Basta seguire le poche istruzioni che sto per darti.
I servizi di Google sono davvero ottimi e ben integrati in moltissimi dispositivi. Se ad esempio hai uno smartphone o un tablet, oltre a condividere i messaggi di posta elettronica, puoi gestire eventi nel calendario e anche la rubrica dei contatti.
E’ molto comodo avere un unico centro di raccolta di tutte queste informazioni con l’accesso legato ad un unico account, ma di contro devi fare attenzione a non farti rubare quell’unica password così importante. Le buone regole dicono di utilizzare una password sufficientemente complessa e, dove possibile, utilizzare un accesso con autenticazione a due fattori, ma a volte un controllo sui dispositivi che accedono al tuo account in maniera automatica è d’obbligo.
Quali dispositivi accedono al tuo account
Ecco che quelli di Google ti forniscono una pagina web dove poter gestire i dispositivi che hanno acceso al tuo account.
La pagina è https://security.google.com/settings/security/activity e come puoi vedere dalla schermata d’esempio qui sotto, comprende tutti i dispositivi che con qualche app o programma, hanno recentemente avuto accesso ai tuoi dati.
Questa pagina fa riferimento ai dati relativi agli ultimi 28 giorni, dopo i quali Google cancella tutte le tracce di accesso. Per ogni dispositivo, sulla destra puoi trovare la data e l’ora dell’ultimo accesso e anche la posizione geografica ricavata dall’indirizzo IP.
Se tra queste voci noti un dispositivo che non ti risulta familiare, la prima cosa da fare è cliccarci sopra per avere un dettaglio degli accessi, dopodiché se sei certo che questo dispositivo non è un o dei tuoi, puoi revocargli l’accesso cliccando sul pulsante rosso Rimuovi.
Subito dopo ti consiglio di modificare la password di accesso al tuo account Google così da inibire ogni accesso illecito da parte dello stesso dispositivo. Un ulteriore modo per aumentare la sicurezza del tuo account è utilizzare la verifica in due passaggi su Google seguendo le indicazioni che trovi nella pagina dedicata sul sito di Google.
Conclusione
Bene, ora che sai quali dispositivi accedono al tuo account non ti resta che controllare gli accessi e rimuovere tutti quelli che non ritieni essere i tuoi. Per ora ti saluto e ti invito a commentare questo articolo qui sotto.
A presto
Giuseppe