Molte persone vogliono sapere come registrare un dominio anonimo per mantenere privata la loro attività in rete o semplicemente perché per il loro blog non vogliono rendere visibili pubblicamente i propri dati personali nei database internazionali. In questa breve guida ti spiego passo passo come registrare un dominio anonimo utilizzando uno dei migliori servizi hosting presenti sul mercato.
La libertà di fornire o meno i propri dati è un diritto che su internet trova applicazione con la Domain Privacy, un servizio di anonimato che nasconde i dati di chi registra un dominio internet e non li rende visibili nelle interrogazioni WhoIs.
Qualunque sia il motivo per richiedere un dominio anonimo, questi è un diritto ormai riconosciuto da tutte le aziende che forniscono servizi internet, che tra i servizi offerti propongono la Domain Privacy a prezzi più che abbordabili.
Oggi vediamo come registrare un dominio anonimo con Siteground, uno dei migliori hosting wordpress e joomla del quale ti ho già parlato in un mio precedente articolo. Moltissimi altri provider forniscono questo servizio e visto che i prezzi proposti sono pressoché gli stessi, perché non scegliere il migliore?… Fidati di me, è lo stesso servizio che utilizzo io per io mio blog! Iniziamo subito…
Come registrare un dominio anonimo con Siteground
Bene prima di iniziare vediamo di cosa hai bisogno per registrare in modo anonimo il tuo dominio. Tieni a portata di mano:
- un nome per il tuo dominio (ovviamente)
- i tuoi dati personali compreso il codice fiscale
- un indirizzo email al quale inoltrare i messaggi di registrazione (se non ne hai uno ti consiglio gmail.com)
- i dati di una carta di credito in corso di validità
Per iniziare la registrazione collegati a Siteground e seleziona il piano hosting che fa al caso tuo (è possibile anche selezionare solo il dominio senza hosting). Se sei indeciso su quale servizio scegliere puoi iniziare scegliendo il piano StartUp di base che è dimensionato per siti con un traffico mensile entro le 20.000 pagine viste. Se il tuo sito supera questo limite puoi facilmente passare al piano hosting successivo pagando la differenza alla scadenza.
Una volta scelto l’hosting ti verrà chiesto di inserire il nome del dominio che vuoi registrare anonimamente e la sua estensione. Poiché l’intento è di nascondere i tuoi dati di registrazione del dominio ti consiglio di selezionare un’estensione che non faccia riferimento ad alcun paese. Evita quindi tutte quelle estensioni che possano far capire la tua nazionalità.
Una volta compilati i campi clicca sul pulsante blu Procedi. Nella schermata successiva devi inserire i tuoi dati personali e i dati della carta di credito… che può essere anche una prepagata purché faccia parte dei circuiti Mastercard o Visa.
Seleziona il periodo per il quale vuoi sottoscrivere il servizio. Puoi scegliere 12, 24 o 36 mesi e se selezioni periodi maggiori ad un anno lo sconto, della prima registrazione ti verrà applicato anche per gli anni successivi.
Procedi con la compilazione di tutti i dati richiesti e seleziona solamente i servizi che sono indicati come gratuiti. Al termine della registrazione ti verrà inviata una mail di notifica dell’attivazione del servizio. Riceverai nella stessa email i dati di accesso e potrai quindi entrare nel pannello di amministrazione di Siteground.
Ora è il momento di selezionare l’opzione per rendere anonimo il tuo sito. Clicca su Add Services per accedere ai servizi aggiuntivi.
e dall’elenco che appare clicca su Domain Privacy come indicato nell’immagine qui sotto. Apparirà la finestra per l’acquisto del servizio e, una volta confermato l’acquisto finalmente il tuo dominio sarà anonimo e i tuoi dati non saranno più visibili nei database internazionali WhoIs.
Come puoi vedere un’operazione apparentemente complessa come registrare un dominio anonimo, è in realtà una questione di pochi click. La privacy è importante e con questo servizio sei sicuro che il dominio che hai registrato non risulti in alcun modo associato a te.
Lascia un commento