Hai installato il nuovo sistema operativo Microsoft Windows e stai cercando il pulsante Start per aprire il menù dei programmi? Beh forse non sai che Microsoft ha deciso di rimuoverlo per far spazio alla nuova interfaccia utente Metro UI per dispositivi touchscreen. Si, lo so che anche tu non hai un computer touch, ed è proprio per questo che ora ti spiego come riattivare Menù Start in Windows.
Riattivare menù start in Windows
Quello che ti serve è Classic Shell, un’interfaccia gratuita altamente personalizzabile che permette di riattivare Menù start in Windows e mettere in secondo piano Metro UI. Classic Shell non sostituisce l’interfaccia di Windows come altri programmi di cui ti ho parlato in un altro post, ma si sovrappone a Metro, ripristinando il Menù start al quale sei tanto affezionato.
Per installare Classic Shell scarica il file di setup dal sito ufficiale e procedi con l’installazione confermando le impostazioni proposte. Al termine dell’installazione riavvia il computer e ti apparirà la nuova interfaccia con il menù start che potrai personalizzare selezionando dalle impostazioni di base un look come Windows Classico, Windows XP, Windows 7 e 8
Per ognuno di questi look, puoi modificare le impostazioni di base come ad esempio se visualizzare l’icona Computer o Documenti, il comportamento del click con il tasto destro ecc. Per avere un controllo superiore puoi selezionare le opzioni avanzate cliccando su All Settings.
Come puoi vedere dall’immagine qui sotto, le opzioni sono davvero tante e la personalizzazione è massima e puoi addirittura modificare l’immagine del pulsante start inserendone una a tuo piacimento.
Bene, ora che sai come riattivare menù start con questo software gratuito e leggero, puoi ritornare al buon vecchio menù start al quale sei tanto abituato e puoi personalizzare al massimo l’interfaccia menù con Classic Shell modificando ogni singolo parametro di ciascuna configurazione del menù di windows.
Lascia un commento