Hai rotto il display del tuo smartphone e per la riparazione ti hanno chiesto troppi soldi? Riparare smartphone è un’operazione gratuita se il tuo dispositivo è in garanzia, ma se questa è scaduta, il costo della riparazione può essere troppo elevato e conviene acquistare, con una minima differenza, un telefono nuovo. A meno che non impari a riparare smartphone da solo! Non è difficile, ti basta un po’ di pazienza, gli attrezzi giusti e una guida fatta bene.
Riparare smartphone ma anche tablet da soli sembra una cosa difficile, ma se non vuoi sostituire il tuo dispositivo è una soluzione davvero economica. Basta documentarsi bene sulle procedure da eseguire per non danneggiare l’apparecchio, avere l’attrezzatura giusta e i pezzi di ricambio adeguati. Aggiungi a tutto questo un po’ di manualità e di pazienza ed ecco la soluzione giusta per riparare smartphone da soli. Vediamo cosa ti serve…
Riparare smartphone – Trovare le informazioni giuste
La prima cosa da fare è recuperare le informazioni su come smontare, sostituire i pezzi e rimontare correttamente il proprio dispositivo. Internet anche in questi casi è la miglior fonte di informazione. Uno dei siti di riferimento per chi vuole smontare smartphone, tablet, computer e qualsiasi altro dispositivo è senza dubbio iFixit.com, che racchiude guide e suggerimenti per smontare e riparare qualsiasi cosa. Ti basta inserire il nome del tuo telefono per ottenere un elenco di guide dettagliate e complete di foto con spiegazioni passo passo per riparare smartphone correttamente. La comunità di persone che frequenta iFixit risponde anche alle domande degli altri utenti, quindi se hai qualche dubbio sulla procedura corretta per la riparazione, ti basta fare una domanda e qualcuno sicuramente risponderà.
Dove trovare i pezzi di ricambio?
Una volta trovata la guida giusta con le istruzioni dettagliate, è il momento di procurarti i pezzi di ricambio. Esistono decine di negozi online che vendono pezzi di ricambio per riparare smartphone tablet e altri dispositivi, ma a mio avviso una ricerca su eBay da risultati migliori. Spesso infatti si trovano offerte davvero interessanti che riguardano pezzi di ricambio. Molto spesso infatti chi ha un dispositivo danneggiato e ne acquista uno di nuovo, svende per non dire regala il suo dispositivo vecchio da usare come parti di ricambio. Un’altri tipo di offerte su eBay comprende veri e propri kit di sostituzione completi di attrezzi ad un prezzo davvero vantaggioso. Ovviamente devi fare attenzione che i pezzi siano originali e siano quelli giusti per il tuo smartphone. Non avere fretta e nel dubbio contatta il venditore chiedendo informazioni dettagliate su quello che vende.
Usa gli attrezzi giusti
Usare un attrezzo sbagliato può danneggiare definitivamente il tuo smartphone. E’ importante usare gli attrezzi giusti perché il lavoro deve essere fatto bene, senza il rischio di danneggiare ulteriormente il dispositivo, specialmente dopo aver speso soldi per acquistare il pezzo di ricambio. Anche in questo caso iFixit può essere di aiuto. Consulta le guide e guarda bene le immagini per capire di quale attrezzatura hai bisogno e se non ce l’hai spendi qualche euro ancora per procurartela. Come dicevo prima puoi anche trovare i kit di sostituzione che comprendono, oltre al ricambio, anche gli attrezzi per la sostituzione. Questa a mio avviso è la soluzione migliore.
Pazienza e metodo… ma soprattutto pazienza!!!
La fretta è cattiva consigliera e se vuoi riparare smartphone da solo può costarti caro. Non avere fretta, soprattutto quando non riesci a smontare qualche pezzo… è questo il momento in cui si fanno più danni! Pazienza… non sforzare i pezzi, documentati, riguarda le guide, cerca di guardare il dispositivo da un altro punto di vista. Cerca di capire soprattutto quello che stai facendo e come è fatto il tuo smartphone. Basta un minuto speso in più per capire che per aprire la scocca di un telefono devi fare poca leva in un punto ben preciso. Vedrai che è più semplice di quanto pensi! E quando ci sarai riuscito la soddisfazione sarà tanta…
Mentre smonti il tuo apparecchio datti un metodo. Io ad esempio posiziono in sequenza su un tavolo i pezzi che smonto. In questo modo mantengo ordine, non perdo i pezzi e soprattutto quando devo rimontare tutto seguo la sequenza inversa senza paura di perdermi qualche passaggio fondamentale. Questo è il mio metodo, ma se vuoi puoi filmare lo smontaggio con una videocamera, oppure segnare i passaggi in un foglio, oppure ancora fotografare ogni fase con la tua fotocamera. Dipende da te scegliere il metodo per te migliore.
Risparmio e soddisfazione garantiti
Dopo aver riparato il tuo smartphone o tablet, specialmente la prima volta, vedrai che oltre ad avere ottenuto un risparmio notevole, la soddisfazione di esserci riuscito da solo sarà tantissima e se non ci sei riuscito, non ti preoccupare! Almeno ci hai provato e puoi sempre rivendere i pezzi funzionanti del tuo smartphone come parti di ricambio.
Lascia un commento