Se per errore hai cancellato file importanti e hai già provato a ripristinarli senza successo utilizzando uno dei tanti programmi di recupero, forse non sai che per ripristinare file cancellati da windows c’è un altro metodo che ti può aiutare. Ripristinare file cancellati utilizzando il sistema di backup di windows è davvero semplice ed è un sistema che ti permette di recuperare dati anche se è passato del tempo dalla cancellazione.
Uno dei problemi dei programmi di recupero dati è che permettono di ripristinare file cancellati solo se lo spazio utilizzato prima della cancellazione non è stato sovrascritto. Ovviamente con questa premessa avrai capito che più tempo passa dal momento della cancellazione a quello del ripristino, minori sono le possibilità di recuperare i file con successo.
Se non hai ancora utilizzato un sistema di backup o non stai utilizzando Dropbox per i tuoi file importanti, fortunatamente per te esiste un’ultima possibilità di recupero. Windows infatti provvede a fare una copia di backup dei file durante i periodi di inattività del computer e li tiene in un posto sicuro non direttamente accessibile. Queste copie si chiamano Shadow Copies e permettono il ripristino di singoli file o dell’intero sistema operativo Windows.
Per accedere a questi file e poterli ripristinare, lo strumenti più semplice è Shadow Explorer, un programma gratuito che, con un’interfaccia semplice permette di accedere alle varie copie shadow presenti nel tuo sistema. Per utilizzarlo lo puoi scaricare dal sito ufficiale di Shadow Explorer dove trovi anche la versione portable che non richiede installazione e può essere utilizzata anche da qualsiasi chiavetta usb. Il suo utilizzo è davvero semplice. Basta avviarlo e selezionare dalla casella nella barra degli strumenti il backup che desideri aprire.
Una volta selezionato, tutto quello che devi fare è sfogliare l’albero delle cartelle per cercare i file da ripristinare come se li stessi cercando sul tuo hard disk. Una volta individuati i file o le cartelle, cliccandoci con il tasto destro ti apparirà il comando Export… che ti chiederà dove salvare i file o le cartelle selezionate.
In questo modo ripristinare file cancellati è davvero semplice ed è un sistema che ti può aiutare quando i metodi di ripristino tradizionali non funzionano. Ricordati però di dotarti di un sistema di backup su un secondo disco perché i tuoi dati sono importanti, e visto che la prudenza non è mai troppa ti consiglio anche di utilizzare un servizio cloud per l’archiviazione e la sincronizzazione di tutti i tuoi pc e dispositivi.
Lascia un commento