• …vuoi RADDOPPIARE le visite del tuo sito? Scegli il miglior Hosting WordPress!

Giuseppe Fava

Follow @giuseppe_fava
  • Home
  • Internet
    • WordPress
    • Joomla
  • Pc e Software
    • Windows
    • Linux
  • Mobile VoIP
  • Altro
Home » Come scoprire broken links in un sito

Come scoprire broken links in un sito

di Giuseppe Fava 3 commenti

Se stai curando il tuo blog personale o un sito professionale, uno degli aspetti più importanti da tenere sotto controllo è la presenza di link corrotti, che cioè puntano a risorse inesistenti. Vediamo in questo breve post come scoprire broken links in un sito per rimuoverli o correggerli.

I siti che esistono da anni tendono ad accumulare link rotti perché le risorse alle quali puntano spesso non esistono più o sono state modificate. Mantenere nel proprio sito link rotti compromette la seo e conseguentemente il posizionamento nei motori di ricerca. Per questo motivo scoprire broken links deve essere una procedura da ripetere almeno una volta ogni sei mesi.

Come scoprire broken links con BrokenLinkChecker

Fortunatamente esistono diversi strumenti gratuiti che permettono di scoprire link rotti e forniscono report utili per la correzione e la rimozione degli errori. Uno degli strumenti online gratuiti maggiormente utilizzati è BrokenLinkChecker e in pochi click fornisce un report dettagliato che permette di trovare broken links in un sito. Il suo utilizzo è davvero semplice. Per prima cosa collegati al sito BrokenLinkChecker.com

Come scoprire broken links in un sito

inserisci nella casella numero uno l’indirizzo del tuo sito e nella casella due il codice di controllo che appare nell’immagine accanto. Puoi scegliere il metodo di scansione tra i due disponibili. Il primo fornirà un elenco raggruppato di ogni link rotto. Ciò vuol dire che se due pagine hanno lo stesso broken link, questo verrà visualizzato solo una volta. Se clicchi sulla seconda scelta apparirà nel report ogni broken link di ogni pagina.

Per iniziare l’analisi non ti resta che premere il pulsante Find broken links now!

Come scoprire broken links in un sito

Il sistema inizierà la scansione del tuo sito. Il tempo necessario dipende dal numero di pagine presenti e alla fine apparirà un elenco con tutti i link rotti presenti nelle pagine. Nella colonna Server response è presente il tipo di errore rilevato. Un errore 404 indica che il sito esiste ma la non esiste la pagina linkata, mentre se l’errore è bad host significa che il sito linkato non esiste.

LEGGI ANCHE:   Come scaricare musica gratis da YouTube

Con questo elenco non ti resta che scoprire broken links e rimuoverli dalle pagine del sito sostituendoli con link corretti oppure rimuovendoli definitivamente.

Come puoi vedere trovare link rotti è molto semplice con questo servizio gratuito e se controlli periodicamente le pagine del tuo sito rimuovendo puntamenti inesistenti, sicuramente la seo ne gioverà e il tuo sito godrà di un miglior posizionamento nei motori di ricerca.

FacebookTwitterLinkedinPinterest

Archiviato in:Internet Contrassegnato con: gratis, seo, server

Commenti

  1. sergio sicari dice

    13 Luglio 2016 alle 4:37

    Grazie Giuseppe questo tool proprio mi mancava

    Rispondi
  2. uru259 dice

    28 Marzo 2016 alle 11:18

    Caro Giuseppe, grazie per la guida. Il problema che ho io è identico a quello descritto, m il sito non è vecchio! Bensì nuovo di pacca: ho appena acquistato un nuovo hosting linux su aruba, comprensivo di database. Ho effettuato la migrazione dei contenuti dal vecchio dominio tramite xml.
    Ho installato WordPress con tema Customizr, ma quando vado a pubblicare un contenuto esso risulta visibile solo in home page perchè, quando lo si clicca, si riceve

    “Not Found
    The requested URL /wp/Nome_Contenuto/ was not found on this server.”

    Nel pannello amministrativo di WordPress i contenuti, sia nuovi che importati, hanno url corrette, sono modificabili e correttamente visualizzati.
    Dal lato client, quindi dal browser, appare il “not found” solo al click. Nonn capisco perchè “tutti” i link risultano rotti

    Rispondi
    • Giuseppe Fava dice

      28 Marzo 2016 alle 11:42

      Ciao,
      con molta probabilità prima il tuo blog era installato in un sottodirectory (mi pare di capire fosse “wp”) e ora invece è nella root. La soluzione è sostituire tutti i link interni che puntano a “wp/…”. Puoi utilizzare il plugin Velvet Blues Update URL come spiegato in questo mio vecchio post

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

offerte amazon
Ad - Web Hosting SiteGround - Creato per semplificare la gestione del sito. Clicca per scoprire di più.

Copyright © 2023 · Privacy policy · Realizzato da Giuseppe Fava · con il miglior hosting WordPress · Contatti

Go to mobile version