E’ una cosa che tutti vorremmo poter fare! Scoprire a chi appartiene un numero di cellulare è una cosa che fa comodo, diciamocelo… Quante volte guardando il numero sconosciuto su display del tuo smartphone hai pensato: “…e questo chi è???” – “a chi appartiene questo numero?”. Beh, nonostante in rete si dica che non c’è modo di farlo, oggi ti spiego come riuscire a scoprire a chi appartiene un numero di cellulare sfruttando un paio di app gratuite.
Leggendo qua e la le varie soluzioni che si trovano in rete per scoprire l’intestatario di un numero di cellulare, mi sono accorto che tutte fanno riferimento a siti dove, a pagamento, viene fornito il nome dell’intestatario di un numero telefonico. Per nessuno di questi servizi però il risultato è garantito perché per essere inseriti in questi elenchi ci deve essere la volontà espressa dal titolare del numero. Va da se che se l’intestatario ha negato questo permesso, anche il servizio a pagamento migliore non riuscirà a soddisfare le tue esigenze di conoscenza! Quindi tutti i servizi come Dive3000, Jamino, ChiChiama ecc, possono portare ad un risultato come no!
Un’alternativa che funziona sicuramente e che però devi prendere in considerazione solamente se le telefonate continue sono al limite dello stalking, è la denuncia alla polizia postale. La legge ti tutela e con una semplice denuncia puoi dare il via alle indagini che porteranno sicuramente ad un risultato.
Ma oggi ti voglio dare un’alternativa un po’ più discreta, perché ho scoperto che con un paio di app puoi ottenere il risultato sperato. L’ho scoperto per caso mettendo in vendita un oggetto online. Dopo un paio di giorni mi squilla il telefono e mi appare il nome della persona che mi stava contattando. Il nome e il numero erano a me sconosciuti fino a quel momento quindi puoi immaginare lo stupore quando ho visto il nome e il cognome apparire direttamente sul display del mio smartphone. Come è possibile?
Semplice! Un paio di giorni prima ho installato Sync.Me sul mio smartphone per sincronizzare le immagini della mia rubrica con le foto dei profili Facebook e WhatsApp dei miei contatti. Be, non ci crederai ma l’abbinata WhatsApp e Sync.Me ti permette di scoprire il nome di chi ti chiama. Se ci pensi ormai tutti utilizzano WhatsApp (non a caso Facebook se l’è comprato…) e nel profilo ovviamente inseriscono nome e cognome per essere contattati. Sync.Me è una app che confronta i contatti con il database di WhatsApp. Te ne ho già parlato in un precedente post. L’abbinata di queste due app ti permette di conoscere il nome di chi ti chiama. Tutto quello che devi fare è installare WhatsApp (non serve che ti spieghi come fare vero?) e Sync.Me e dopo aver ricevuto una chiamata salvare il numero e avviare quest’ultima per sincronizzare i contatti. A dire il vero non servirebbe nemmeno salvare il numero visto che Sync.Me confronta anche i numeri presenti nel registro chiamate, ma in questo modo sei sicuro che il controllo venga fatto.
A questo punto vedrai apparire il nome del numero che ti ha chiamato. Ci sono alcuni limiti sull’utilizzo di questa procedura? Si… Ovviamente chi ti chiama deve essere registrato a WhatsApp con quel numero, altrimenti non è possibile risalire al nome, ma diciamo che vista l’enorme diffusione di questa app le probabilità sono molto alte.
Bene, non ti resta altro da fare che provare e aspettare qualche telefonata da un numero sconosciuto per scoprire a chi appartiene un numero di cellulare.