Se come me anche tu usi wordpress per il tuo blog, sai benissimo quanto tempo sia necessario per scrivere un buon articolo. Oltre al tempo necessario a reperire informazioni, che già di per se è parecchio, va aggiunto il tempo necessario per la stesura e revisione del testo. In questo breve articolo oggi vorrei mostrarti le scorciatoie WordPress da tastiera, ovvero quelle combinazioni di tasti per svolgere le operazioni più comuni mentre scrivi un articolo.
Hai mai fatto caso a quanto tempo ti serve per impaginare un testo senza scorciatoie WordPress? Ogni selezione del mouse, ogni click necessario a formattare un testo in grassetto, corsivo, sottolineato… ogni click per creare un elenco puntato o per impostare un link in un testo, richiede un certo quantitativo di tempo che seppur minimo, sommato a tutti gli altri diventa considerevole.
Gli sviluppatori di WordPress se ne sono accorti e per massimizzare la produttività di chi usa wordpress per il proprio blog, hanno inserito all’interno dell’editor degli articoli una quantità enorme di scorciatoie WordPress per le funzioni più comuni. Molte di queste sono combinazioni di tasti, le cui funzioni si rifanno ai più famosi editor di testo, sono riconosciute ormai come combinazioni standard, ma altre sono specifiche di WordPress e sono molto utili. Vediamo quali sono le scorciatoie WordPress da usare nella stesura degli articoli…
Scorciatoie WordPress
- CTRL + Freccia DX o Freccia SX : seleziona la lettera precedente o successiva
- CTRL + MAIUSC + Freccia DX o Freccia SX : seleziona la parola precedente o successiva
- CTRL + A : seleziona tutto il testo
- CTRL + B : imposta lo stile grassetto su un testo selezionato
- CTRL + I : imposta lo stile corsivo su un testo selezionato
- CTRL + U : imposta lo stile sottolineato su un testo selezionato
- ALT + MAIUSC + D : imposta lo stile barrato su un testo selezionato
- CTRL + C : copia un testo selezionato
- CTRL + X : taglia un testo selezionato
- CTRL + V : incolla un testo copiato o tagliato nella posizione del cursore
- ALT+ MAIUSC + U : inserisci un elenco puntato
- ALT+ MAIUSC + O : inserisci un elenco numerato
- CTRL + Z : annulla l’ultima digitazione fatta
- CTRL + Y : ripristina l’ultima operazione annullata
- ALT + MAIUSC + C : allinea il testo al centro
- ALT + MAIUSC + L : allinea il testo a sinistra
- ALT + MAIUSC + R : allinea il testo a destra
- ALT + MAIUSC + J : giustifica il testo
- ALT + MAIUSC + 1, 2 ,3 ecc : imposta lo stile su Titolo 1, Titolo 2, Titolo 3 ecc.
- ALT + MAIUSC + Q : quota il testo selezionato
- ALT + MAIUSC + A : inserisce un collegamento ipertestuale al testo selezionato
- ALT + MAIUSC + S : rimuove un collegamento ipertestuale dal testo selezionato
- ALT + MAIUSC + M : inserisce un’immagine nella posizione del sursore
- ALT + MAIUSC + T : inserisce il tag “Continua a leggere”
- ALT + MAIUSC + W : attiva/disattiva la modalità di scrittura a schermo intero
Bene, quelli che abbiamo visto finora sono le scorciatoie wordpress che ti permetteranno di velocizzare la stesura dei tuoi articoli. Come hai visto si tratta di scorciatoie wordpress da tastiera che comprendono tutte le funzioni fondamentali di editing di un testo. Esistono però altre scorciatoie wordpress che riguardano i commenti. Sono disponibili nella schermata dei commenti e come puoi immaginare comprendono ogni operazione necessaria alla gestione completa dei commenti dei lettori del tuo blog.
Per visualizare le scorciatoie wordpress per la gestione dei commenti clicca su uno dei pulsanti di condivisione di Facebook o Twitter qui sotto. Ti appariranno le scorciatoie wordpress da tastiera per gestire i commenti senza mouse.
Come tutti i sistemi di input alternativi al mouse, anche le scorciatoie wordpress da tastiera richiedono un po di tempo per essere assimilate. All’inizio risulta sicuramente difficile ricordarsi tutte le combinazioni di tasti, ma quando le avrai memorizzate sicuramente il tempo che impiegherai a scrivere i tuoi articoli si ridurrà sensibilmente.
Come ogni funzionalità evoluta anche le scorciatoie wordpress possono subire cambiamenti da una versione all’altra di WordPress, quindi in futuro con molta probabilità ne verranno aggiunte altre. Se ne scopri di nuove non esitare a comunicarmele utilizzando i commenti qui sotto.
a presto
Giuseppe