Non sai come aumentare le visite del tuo sito? Vorresti vedere in un video come si comportano i tuoi visitatori quando leggono i tuoi articoli per capire quali siano le parti più cliccate? Ti consiglio di usare Inspectlet, un servizio utile per tracciare gli spostamenti e i click del mouse dei tuoi visitatori all’interno del tuo sito. Vedrai che usare Inspectlet cambierà il modo di realizzare i tuoi post perché ti metterai dalla parte dei tuoi visitatori e vedrai cosa loro leggono di più.
Con Inspectlet vedi in un video gli spostamenti dei tuoi visitatori nel sito, per capire come si comportano, cosa leggono maggiormente, quali zone del tuo sito sono le più cliccate e tanto altro. Si, proprio un video dove vedrai il comportamento di ogni singolo visitatore, ogni suo movimento, ogni scorrimento di pagina e ogni suo click. Inoltre con Inspectlet hai a disposizione una heatmap, cioè una mappa che ti mostra quali sono le zone che maggiormente attirano l’attenzione dei visitatoti. Quando il mouse si sofferma per un certo tempo su queste zone Inspectlet rileva la posizione e fornisce una mappa in cui i colori più caldi indicano le zone che attirano maggiormente l’interesse del visitatore. E’ uno strumento molto potente e puoi utilizzare queste informazioni per riposizionare i banner pubblicitari per farli rendere di più, riposizionare i menù, il modulo di iscrizione alla newsletter e altro.
Inspectlet è disponibile gratuitamente e per installarlo sono sufficienti pochi click come adesso ti spiego. Innanzitutto collegati al sito di Inspectlet e registrati inserendo il tuo nome, l’indirizzo email, una password, il tuo sito e scegli il tipo di servizio.
Inspectlet propone 6 tipi di piani tariffari uno dei quali gratuito che puoi scegliere per iniziare ad utilizzare il servizio. Inizialmente è la scelta migliore ma per un utilizzo più professionale ti consiglio di acquistare almeno la versione Micro che ti permette di registrare fino a 5000 sessioni al mese. La versione gratuita infatti ha un limite di 100 sessioni al mese, che può andare bene per un sito di piccole dimensioni che non sviluppa molto traffico. Ovviamente più registrazioni hai più informazioni sui tuoi utenti avrai a disposizione. I prezzi sono mensili e vista la spesa ridotta puoi anche provare un mese o due per vedere il risultato. Se invece decidi di acquistare il servizio annuale avrai uno sconto del 15%
Ma torniamo a come usare inspectlet. Quello che devi fare dopo la registrazione è aprire la Dashboard cliccando sul link in alto a destra e dopo aver cliccato sul link che appare nella figura che puoi ingrandire qui sotto, selezionare il codice Javascript che servirà a Inspectlet per tracciare gli spostamenti dei tuoi visitatori.
Come dicevo, nella schermata che appare devi selezionare il codice Javascript e incollarlo all’interno delle pagine del tuo sito che voui tracciare. Se utilizzi un CMS come WordPress o Joomla, devi inserire questo codice all’interno del template grafico il più vicino possibile all’apertura del tag <head>, come spiegato nella colonna destra della pagina da dove prelevi il codice. Una volta inserito il codice nelle tue pagine sei pronto per usare Inspectlet . Non ti resta altro da fare che aspettare che i tuoi visitatori navighino il tuo sito.
Quando questo accade Inspectlet registra le informazioni in un filmato che dalla dashboard puoi selezionare e visualizzare per capire quali sono stati gli spostamenti di chi ha appena visitato la pagina. Come puoi vedere usare Inspectlet è semplicissimo ed è uno strumento davvero utile per poter capire come realizzare i contenuti del tuo blog o sito internet in base alle reali aspettative dei tuoi visitatori.
…e per piattaforma BLOGGER ?
GRAZIE!
lo puoi usare inserendo il codice JavaScript prima o dopo quello di google analytics…