• …vuoi RADDOPPIARE le visite del tuo sito? Scegli il miglior Hosting WordPress!

Giuseppe Fava

Follow @giuseppe_fava
  • Home
  • Internet
    • WordPress
    • Joomla
  • Pc e Software
    • Windows
    • Linux
  • Mobile VoIP
  • Altro
Home » Monitorare l’utilizzo della batteria – Windows

Monitorare l’utilizzo della batteria – Windows

di Giuseppe Fava Lascia un commento

Il portatile ti si spegne dopo solo mezz’ora di lavoro? L’hai tenuto in carica per 8 ore e l’indicatore di carica non sale oltre la metà? Forse è il momento di monitorare l’utilizzo della batteria per farne un uso più corretto. Vediamo come estrapolare i dati sulle attività di ricarica che windows registra mentre utilizzi il tuo dispositivo portatile.

Microsoft in Windows 8 ha aggiunto una funzionalità nascosta per generare un report che mostra l’utilizzo della batteria nelle varie fasi di uso del sistema operativo. Questo report mostra il livello di carica, come la sua capacità diminuisce con il tempo e altre importanti informazioni statistiche che possono essere utilizzate per fare un uso più ragionato di questo fondamentale componente.

Controllare l’utilizzo della batteria

La procedura per generare il report sull’utilizzo della batteria è semplicissima e si basa sul comando PowerCfg utilizzabile dal prompt dei comandi. In Windows 8 tutto quello che devi fare è aprire il prompt dei comandi premendo il pulsante destro del mouse sul lato in basso a sinistra dello schermo oppure premendo i tasti Win +X e selezionare Prompt dei Comandi.

utilizzo della batteria

Nella finestra che appare digita:

powercfg /batteryreport

Verrà così creato il file C:\Users\NOME_UTENTE\battery report.html in formato html con le informazioni richieste. Ora questo file lo puoi aprire con il tuo browser preferito

Leggere il report

Il report è un semplice file HTML diviso in varie sezioni. La prima sezione riporta il nome assegnato al computer, la marca e il modello, la versione del bios, la versione del sistema operativo in esecuzione e la data e l’ora di generazione del file.

utilizzo della batteria

La successiva sezione riporta informazioni sulla batteria. Nel dettaglio vengono elencati il nome, il produttore, la tecnologia la capacità nominale e la capacità misurata dal sistema.

utilizzo della batteria

Tra tutte le informazioni riportate in questa schermata le più importanti sono la capacità nominale e la capacità reale misurata. L’esempio che ho riportato nell’immagine puoi vedere che la capacità nominale della batteria del mio netbook è di 29mWh mentre la capacità a batteria carica inferiore, 25 mWh. Questo è il risultato della normale usura del dispositivo ed è un valore destinato a diminuire con l’andare del tempo perché la vita della batteria non è eterna.

LEGGI ANCHE:   Come riconoscere hardware installato nel computer

quanto durerà la batteria del tuo dispositivo portatile? scoprilo leggendo questo articolo…

Click To Tweet

utilizzo della batteria

La parte relativa all’utilizzo recente riporta il periodo di attività del pc e se durante questo tempo sia stato alimentato da batteria o da alimentazione diretta. Da qui puoi sapere quando il pc è stato messo in standby, quando il cavo di alimentazione è stato collegato o scollegato

utilizzo della batteria

La sezione “Usage history” mostra l’utilizzo della batteria nel tempo. Da qui puoi vedere il quanto tempo il dispositivo viene utilizzato collegato alla rete elettrica o tramite batteria. L’elenco è molto lungo e si riferisce al tempo trascorso dall’installazione del sistema operativo, quindi dall’ultima formattazione o dalla data di acquisto.

utilizzo della batteria

La sezione “Battery capacity history” è anch’essa interessante puoi vedere la graduale perdita di capacità della batteria nel tempo. Con questi dati puoi tracciare un andamento e sapere quanto ancora la batteria manterrà la sua capacità di carica prima di dover essere sostituita. Come per la sezione precedente i dati presenti partono dal momento dell’installazione del sistema.

utilizzo della batteria

La sezione finale è la “Battery life estimates.” Una tabella qui mostra una stima della durata media della batteria del dispositivo per diversi periodi di tempo in base all’utilizzo effettivo misurato fino ad ora.

Conclusione

Monitorare l’utilizzo della batteria con questo report non fornisce istruzione o raccomandazioni su come utilizzare al meglio la batteria ma è uno strumento di analisi per capire come viene utilizzata nel tempo la batteria e fare una previsione di durata e di capacità operativa. Con questo report puoi prevedere quando sarà il momento di sostituire la batteria senza sorprese.

FacebookTwitterLinkedinPinterest

Archiviato in:Windows Contrassegnato con: batteria, hardware

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

offerte amazon
Ad - Web Hosting SiteGround - Creato per semplificare la gestione del sito. Clicca per scoprire di più.

Copyright © 2023 · Privacy policy · Realizzato da Giuseppe Fava · con il miglior hosting WordPress · Contatti

Go to mobile version