Windows 8 rispetto ai suoi predecessori è notevolmente più veloce, specialmente nella fase di boot. E lo è ancora di più se al posto del tradizionale disco fisso usi un disco a stato solido SSD. Ma esistono alcuni trucchi per ottimizzare ancora le cose e per rendere Windows 8 ancora più reattivo. Preparati allora a velocizzare Windows 8 in 5 mosse.
Ovviamente per aumentare le prestazioni il primo consiglio che ti do è quello di aggiungere memoria ram e sostituire il disco fisso con un più performante disco ssd, ma se il budget non te lo permette ti puoi concentrare sulle impostazioni che permettono di velocizzare windows 8 dal punto di vista del software.
# 1 – Accendere avvio veloce
L’avvio veloce è una nuova funzionalità di Windows 8 che consente l’avvio del computer sfruttando lo stato dello spegnimento precedente. Ci sono un sacco di aspetti tecnici alla base di questa tecnologia che permette a Windows 8 di non caricarsi ogni volta da zero. Il principale è l’ibernazione parziale del kernel e dei driver che sono una fetta molto grossa del sistema e che nelle versioni precedenti rendevano il caricamento molto lento..
Per attivare questa caratteristica puoi leggere il mio precedente post che spiega come verificare che l’avvio veloce sia attivato e se non lo è ti spiega come abilitarlo.

clicca per ingrandire
# 2 – Ottimizzare i dischi
Per massimizzare le prestazioni dei dischi fissi li puoi ottimizzare tramite l’utilità di ottimizzazione di Windows 8 che trovi cliccando con il tasto destro sull’icona del disco fisso. La procedura di ottimizzazione riordina i file sul disco per fare in modo che la lettura sia continua e senza salti (che ovviamente non ci sono nei dischi ssd). Sebbene questa procedura sia stata migliorata in windows 8 esistono alternative migliori fornite da programmi di terze parti. Io utilizzo Defragger, un programma gratuito di cui ho parlato recentemente in un post dedicato a come velocizzare il disco fisso.
# 3 – Regolare per la migliore prestazione
Le animazioni sono carine, e avere un sacco di effetti grafici può rendere più gradevole l’utilizzo del computer, ma questi abbellimenti si pagano in termini di prestazioni. Infatti il computer per crearle deve eseguire calcoli in continuazione e le prestazioni, sebbene di poco, ne risentono. Per velocizzare Windows 8 ti consiglio quindi di disattivarle. Per farlo fai click con il tasto destro sull’icona Computer, scegli Proprietà e successivamente seleziona Impostazioni di sistema avanzate.
Nella finestra di dialogo Proprietà del sistema , fare clic sulla scheda Avanzate e quindi fare clic su Impostazioni in Prestazioni .
Infine, fai clic su Regola in modo da ottenere le migliori prestazioni , che deselezionerà tutte le caselle degli effetti visivi. Seleziona infine quelli che non vuoi disattivare e clicca su ok per confermare.
# 4 – elementi di avvio
Molti dei programmi che installi inseriscono all’interno dell’avvio di Windows piccoli programmi che hanno la funzione di controllare aggiornamenti o precaricare una componente di un software per velocizzarne il successivo caricamento. Alla lunga l’avvio di Windows si appesantisce perchè questi programmi accumulano operazioni che il sistema esegue all’accensione. Per rimuoverli puoi premere CTRL + ALT + CANC e cliccare su Gestione Attività per avviare il Task Manager di Windows.
Clicca sulla tab Avvio e seleziona quei programmi che non vuoi vengano caricati all’avvio e clicca su Disabilita.
# 5 – Chiudi le Apps
L’ultimo consiglio è probabilmente quello con un maggior impatto sulle prestazioni. Quando utilizzi le App queste rimangono in esecuzione rallentando il pc. Ti consiglio pertanto di chiuderle se non le usi più. Per visualizzare le app in esecuzione sposta il mouse sul lato sinistro dello schermo e su ognuna di queste clicca con il tasto destro e seleziona Chiudi dal menù che appare.
In questo modo libererai molte risorse che le app utilizzano e velocizzerai l’esecuzione di quelle che servono veramente. Se hai qualche altro consiglio su come velocizzare Windows 8 scrivilo nei commenti.
Lascia un commento