Hai appena aggiornato il tuo blog all’ultima versione e dopo l’aggiornamento il sito non è più visibile? Ogni volta che apri una pagina del tuo sito appare la scritta “sito in manutenzione”? Se non sai come fare a sbloccarlo oggi vediamo come risolvere il problema di WordPress bloccato in manutenzione. Sei pronto? Si parte…
Maintenance mode di WordPress
Gli aggiornamenti sono importantissimi perché correggono errori e rimuovono vulnerabilità che possono essere sfruttate da malintenzionati che vogliono accedere al tuo sito. Esistono fondamentalmente tre tipi di aggiornamenti all’interno di un sito realizzato con wordpress:
- Aggiornamenti del Core di WordPress;
- Aggiornamenti dei plugin installati;
- Aggiornamenti dei template grafici e delle traduzioni.
Gli aggiornamenti più frequenti sono ovviamente quelli relativi ai plugin, e gli aggiornamenti nel tuo blog sono maggiormente frequenti se il numero di plugin installati e alto. Gli aggiornamenti del core sono meno frequenti ma sono quelli che dal punto di vista della sicurezza sono più importanti.
La procedura di aggiornamento di WordPress avviene in quattro fasi:
- attivazione della modalità di manutenzione
- scaricamento dei file di aggiornamento
- applicazione degli aggiornamenti
- disattivazione della modalità di manutenzione
In queste fasi delicate può accadere che qualche cosa non vada per il verso giusto. In questo caso abbiamo WordPress bloccato in manutenzione.
Come uscire da Wordpress bloccato in manutenzione?
La procedura per riattivare il tuo blog è sostanzialmente semplice. La modalità di manutenzione è attivata creando un file nascosto “.maintenance” nella radice del sito. La presenza di questo file indica che il sito è in manutenzione quindi per far uscire il blog da questo stato è sufficiente rimuovere questo file.
La rimozione può avvenire accedendo tramite FTP alle cartelle dell’hosting, utilizzando un client FTP come ad esempio FileZilla, oppure attraverso il pannello di amministrazione dell’hosting provider.
Nel primo caso è sufficiente cliccare con il tasto destro del mouse sul file .Maintenance e selezionare Delete (o elimina se la versione di FileZilla è quella italiana)
Nel caso tu voglia utilizzare il pannello di amministrazione del tuo hosting WordPress, assicurati di attivare la visualizzazione dei file nascosti perché tutti i file che iniziano con il “.” non sono visibili nella modalità di default.
Una volta identificato il file lo puoi rimuovere utilizzando la funzione di eliminazione disponibile. Una volta rimosso il file, il blog WordPress dovrebbe riprendere a funzionare correttamente. Ti consiglio di ripetere il controllo degli aggiornamenti per assicurarti che tutte le patch di sicurezza siano state applicate correttamente.
Come fare per prevenire il Maintainence mode?
Questa è la vera domanda! Beh, una risposta unica non c’è!
Come spesso accade però basta fare attenzione ad alcuni aspetti relativi agli aggiornamenti. Innanzitutto se stai aggiornando uno o più plugin ti consiglio di controllare la compatibilità con la versione di wordpress installata. Se un plugin non è dichiarato compatibile, è sempre meglio cercarne un altro o meglio provare a farne a meno.
Un altro consiglio che ti do è di fare il backup dei tuoi dati prima di effettuare questo tipo di operazioni. Lo so che è da pazzi fare il backup di tutto il sito ogni volta che c’è da applicare un aggiornamento, ma è sufficiente sottoscrivere un piano hosting che preveda un servizio giornaliero di backup automatico.
Conclusioni
Avere il blog bloccato è una cosa che prima o poi capita a tutti, ma ora che sai come risolvere il problema del tuo WordPress bloccato in manutenzione puoi ripristinare il tuo blog e riprendere a scrivere i tuoi articoli. RIcordati di fare un backup ogni tanto e ti invito a scrivere le tue domande utilizzando i commenti che trovi qui sotto. A presto
Giuseppe…
Lascia un commento