• …vuoi RADDOPPIARE le visite del tuo sito? Scegli il miglior Hosting WordPress!

Giuseppe Fava

Follow @giuseppe_fava
  • Home
  • Internet
    • WordPress
    • Joomla
  • Pc e Software
    • Windows
    • Linux
  • Mobile VoIP
  • Altro
Home » WordPress Vs Joomla – Quale scegliere?

WordPress Vs Joomla – Quale scegliere?

di Leandro Botter Lascia un commento

Devi iniziare a sviluppare un progetto web e tra WordPress vs Joomla non sai quale sia il migliore? Beh, ti dico subito che una risposta assoluta non c’è, ma possiamo fare alcune considerazioni che ti aiuteranno sicuramente a valutare WordPress Vs Joomla in base alle alle tue esigenze.

wordpress vs joomla

Confrontare i due CMS

La questione WordPress Vs Joomla può essere affrontata su più livelli. In rete si trovano principalmente due tipi di analisi:

  • quelle che confrontano numeri e caratteristiche come ad esempio quante installazioni ci sono dell’uno o dell’altro, quante sono le estensioni disponibili, ecc
  • quelle che analizzano nel dettaglio aspetti specifici come produttività, qualità del codice, supporto, ecc.

Se la domanda è “Quale CMS mi conviene usare?”, entrambi gli approcci sembrano poco utili se non hai mai usato né WordPress, né Joomla.

Tanto i meri numeri quanto i dettagli tecnici servono a ben poco se non hai ancora l’esperienza che ti consente una corretta chiave di interpretazione e valutazione.

Per la mia analisi WordPress Vs Joomla ho scelto dei criteri di comparazione più pragmatici, che rappresentano però il succo di diverse valutazioni, omettendo alcune considerazioni che sottostanno alle affermazioni (anche con l’intento di rendere più scorrevole la lettura dell’articolo), ma avendo il coraggio di espormi a favore dell’uno o dell’altro a seconda delle esigenze dell’utente.

WordPress Vs Joomla: cominciamo dall’inizio

  • WordPress nasce con l’obbiettivo specifico di rendere semplice la creazione e gestire un blog.
  • Joomla nasce come Content Management System (CMS), cioè uno strumento per  razionalizzare, e quindi ottimizzare, la creazione di siti internet.

Queste intenzioni embrionali hanno determinato una distinzione di fondo tra i due CMS:

  • Worpress ha come primo riferimento l’utilizzatore, il webmaster
  • Joomla ha come primo riferimento lo sviluppatore, il code developer

Nel tempo entrambe le piattaforme hanno saputo dare la dovuta attenzione sia agli utilizzatori che agli sviluppatori, tanto che WordPress è diventato un vero e proprio CMS molto flessibile e Joomla un framework con una struttura davvero elegante ed ordinata.

I diversi approcci segnano ancora oggi le principali differenze tra i due strumenti:

  • “Qual è il CMS migliore dal punto di vista tecnico?“: Joomla.
    Joomla è scritto usando la programmazione ad oggetti (OOP) e adotta alcuni tra i design pattern più diffusi (MVC in primis). Queste caratteristiche fanno di Joomla un framework, cioè una base di codice su cui basare lo sviluppo non solo di siti Internet ma di vere e proprie web application.
    WordPress utilizza ancora uno sviluppo di tipo procedurale e una struttura concentrata sui propri specifici obbiettivi. Questo gli impedisce di essere competitivo sopratutto dal punto di vista delle performance e nella possibilità di essere esteso con facilità al fine di realizzare siti complessi.
  • “Qual è il CMS più semplice da utilizzare, il più ricco di estensioni e il più diffuso?“: WordPress.
    Anche programmatori esperti spesso usano WordPress per realizzare un blog o un sito che presenta sostanzialmente pagine di contenuti, perché è veramente ben studiato per rendere la maggior parte delle operazioni semplici e rapide da eseguire. Inoltre la semplicità di utilizzo rende WordPress lo strumento migliore da consegnare all’utente finale (il blogger o il webmaster di un’azienda).
    Per quanto riguarda il primato di WordPress in termini di diffusione, probabilmente è legato alla sua semplicità: considera che la sostanza di Internet sono i contenuti e in rete ci sono più blogger che sviluppatori….
LEGGI ANCHE:   Configurazione iniziale di Joomla - guida passo passo

Quindi?

Se ti stai chiedendo “Quale CMS devo imparare ad usare?” concentrati solo sul tuo scopo:

  • Voglio creare il mio blog/sito: WordPress.
  • Conosco PHP e voglio arricchire il mio curriculum: Joomla (WordPress verrà da sé).
  • Devo realizzare il sito di un’azienda, voglio ottimizzare i tempi di sviluppo e permettere al cliente di gestire autonomamente il sito: probabilmente WordPress.
  • Devo realizzare il sito di un’azienda, integrando un e-commerce e/o funzioni social: probabilmente Joomla.
  • Devo creare una web application per sviluppare un servizio online: Joomla.

Buon lavoro e buon divertimento ;)

 

FacebookTwitterLinkedinPinterest

Archiviato in:Internet, Wordpress Contrassegnato con: joomla

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

offerte amazon
Ad - Web Hosting SiteGround - Creato per semplificare la gestione del sito. Clicca per scoprire di più.

Copyright © 2023 · Privacy policy · Realizzato da Giuseppe Fava · con il miglior hosting WordPress · Contatti

Go to mobile version