Hai dimenticato la password di accesso al tuo blog WordPress e ora non sai come accedere all’interfaccia di amministrazione o la password che stavi usando era talmente semplice che qualcuno è riuscito ad entrare nel tuo blog e modificarla? Non ti preoccupare perché In WordPress ci sono molti modi per recuperare la password o resettarla […]
Impostare scadenza articoli WordPress
Hai scritto un post sul tuo blog e vuoi fare in modo che non sia più visibile dopo una certa data ma non sai come impostare la scadenza articoli WordPress? Non ti preoccupare perché in WordPress c’è un plugin per ogni esigenza e quello che ti presento oggi è un plugin gratuito! Vediamo allora come impostare scadenza […]
Configurare WordPress al meglio
Se il file functions.php è il singolo file più importante per il tuo tema WordPress, allora wp-config.php è il file più importante di tutta l’installazione del tuo blog in WordPress. E’ un file all’interno del quale si trovano i principali parametri di installazione e di accesso al database, ma contiene molti altri parametri che permettono […]
Temi WordPress – Dove trovare migliori temi WordPress
Stai realizzando il tuo blog e non sai dove cercare i migliori temi WordPress per personalizzare la grafica del tuo nuovo progetto? Oggi ho preparato un elenco di quelli che secondo me sono i siti dove trovare temi wordpress professionali da scaricare. Nei siti che sto per elencarti troverai moltissimi temi professionali sviluppati con le […]
Usare il Controllo Versione WordPress
I sistemi di controllo versione sono software che permettono di tenere traccia del processo di sviluppo di un software e vengono spesso utilizzati per progetti condivisi da sviluppatori potenzialmente distanti. Uno dei più famosi è Git, che è stato scritto da Linus Torwalds, il creatore di Linux. E’ possibile utilizzare Git anche per tenere traccia […]
Come spostare WordPress all’interno dello stesso server
A volte invece di testare un sito in locale usando xampp è più comodo creare una sotto directory nel server che ospita il proprio dominio per installarci una copia di WordPress. Indubbiamente è una tecnica che ha molti vantaggi, primo tra tutti il poter lavorare da qualsiasi postazione collegata ad internet, ma quando questa installazione deve […]
Come dividere file XML per Windows e Mac
Nella migrazione di WordPress da un hosting ad un altro, il ripristino dei dati da un backup XML può presentare alcuni problemi legati al limite sulla dimensione dei file da importare. Come impostazione predefinita infatti, WordPress infatti può importare al massimo file di 2MB. L’unico modo per importare i dati di backup è quindi quello […]
10 errori WordPress comuni (con soluzione)
Se usi WordPress per il tuo blog e ti piace personalizzarlo installando plugin e modificando temi grafici, incappare in un errore è inevitabile. E quando capita lo sconforto prende il sopravvento perché il backup non è sempre disponibile o, se lo è, non è aggiornato. La maggior parte dei problemi capita sempre nel momento meno opportuno: […]
Come modificare Memory Limit in WordPress
Il limite di memoria impostato di default per l’hosting WordPress è di 64MB. Questo limite può andare bene per la maggior parte delle operazioni di normale utilizzo di WordPress, ma per altre può essere un po’ basso. Se ad esempio attivi più plugin contemporaneamente o se lanci un’importazione di molti dati da file xml, l’operazione si […]
Gestire Anteprima Post – WordPress
Se usi WordPress regolarmente per pubblicare i tuoi contenuti online, sicuramente farai uso della modalità di anteprima post per vedere come appaiono all’utente i tuoi articoli prima di pubblicarli. Talvolta però capita di confondere un post pubblicato da uno in bozza perché nell’anteprima non c’è alcun riferimento allo stato dell’articolo. Ma WordPress ti viene in aiuto fornendoti una […]