• …vuoi RADDOPPIARE le visite del tuo sito? Scegli il miglior Hosting WordPress!

Giuseppe Fava

Follow @giuseppe_fava
  • Home
  • Internet
    • WordPress
    • Joomla
  • Pc e Software
    • Windows
    • Linux
  • Mobile VoIP
  • Altro
Home » Come organizzare file MP3 con Picard

Come organizzare file MP3 con Picard

di Giuseppe Fava Lascia un commento

La tua raccolta musicale ha superato le diverse migliaia di canzoni e adesso non sai come organizzare file MP3 in modo ordinato? Hai file audio sparsi alla rinfusa su cartelle disordinate e non sai come riorganizzare la tua collezione? Oggi ti presento un semplice programma che in pochi passi ti permetterà di spostare, rinominare, ordinare, catalogare e modificare i tag nei file della tua collezione di MP3. Il tutto Gratis ovviamente! Vediamo allora come organizzare file MP3.

Diciamocelo… da quando scaricare musica da internet è diventato semplice con i programmi di filesharing, la raccolta di file musicali sui computer personali è aumentata a dismisura. Se consideriamo poi che con i lettori mp3 portatili e gli smartphone è possibile avere sempre con se intere raccolte di vari artisti, la gestione delle collezioni musicali personali di grandi dimensioni non è cosa facile.

Un programma utilissimo che ti permette di gestire al meglio questo archivio è Picard MusicBrainz. E’ un programma gratuito, disponibile per Windows, Mac-OS e Linux che rende un’operazione apparentemente tediosa come organizzare file MP3, un gioco da ragazzi. Dispone di funzioni molto evolute, dall’analisi del campione audio per il riconoscimento, al collegamento ad un database per ricavare i dati di ogni singola traccia.

Il suo utilizzo è semplicissimo. Dopo averlo installato e avviato la prima cosa da fare è cliccare sul pulsante Aggiungi cartella e selezionare quella che contiene i file da analizzare. Una volta selezionata, Picard MusicBrainz inizierà subito ad analizzare le tracce e nella colonna di destra appariranno i nomi degli album che contengono quelle tracce.

Come organizzare file MP3

Selezionando poi la singola traccia nella parte bassa dello schermo potrai vedere i dettagli della canzone, dal titolo dell’album, all’artista, all’anno di pubblicazione fino anche alla miniatura della copertina originale. Per i file che non vengono automaticamente riconosciuti e che rimangono nella colonna di sinistra, puoi procedere ad un’analisi di un campione audio cliccando sul pulsante Analizza presente nel menù in alto. Con questo sistema verrà effettuato un riconoscimento di un campione della traccia proprio come accade con la famosa app per smartphone Shazam.

LEGGI ANCHE:   Come avviare VLC con una playlist automatica

ecco un modo semplice per riorganizzare la tua raccolta musicale MP3

Click To Tweet

Come organizzare file MP3

Con i dati così ricavati Picard MusicBrainz è in grado ora di rinominare, catalogare e modificare i tag dei tuoi file MP3. Cliccando sul pulsante Salva presente nel menù in alto i file verranno rinominati inserendo nel nome del file il nome dell’artista, il nome dell’album e il titolo della traccia. Puoi anche decidere ri spostare in fase di salvataggio tutti i file in una cartella particolare. In questo modo verranno create sottocartelle per ogni artista per rendere la ricerca ancora più semplice.

Come organizzare file MP3

Tutte queste impostazioni e tante altre ancora, come la normalizzazione del file prima sel salvataggio o la configurazione di un proxy per connetterti al database attraverso internet, le puoi trovare nel menò Opzioni attraverso il quale puoi avere un controllo maggiore sulla tua collezione di file MP3.

Bene, ora che sai come organizzare file MP3 con Picard non ti resta altro da fare che riorganizzare la tua raccolta musicale e vedrai che ci metterai veramente poco.

FacebookTwitterLinkedinPinterest

Archiviato in:Software Contrassegnato con: audio, mp3, musica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

offerte amazon
Ad - Web Hosting SiteGround - Creato per semplificare la gestione del sito. Clicca per scoprire di più.

Copyright © 2023 · Privacy policy · Realizzato da Giuseppe Fava · con il miglior hosting WordPress · Contatti

Go to mobile version