Se volete trasformare il vostro computer in un mediacenter per guardare i vostri film preferiti ora vi spiego come creare un mediacenter con OpenElec. OpenElec (Open Embedded Linux Entertainment Center) è una distribuzione Linux molto leggera, costruita specificatamente per eseguire XBMC (il mediacenter opensource). OpenElec è semplice da configurare e da usare e inoltre:
- E’ completamente gratuito
- Occupa solo 80-125MB
- Può funzionare anche su computer con poche risorse
- Si può installare su Hard Disk, SSD, Compact Flash, SD card o chiavetta usb
- Si confugura con un telecomando o da tastiera tremite interfaccia grafica
- Ci puoi collegare Dischi esterni o chiavette per estendere il tuo archivio
Per prima cosa, se vogliamo creare un mediacenter con OpenElec dobbiamo munirci di una chiavetta usb della dimensione di almeno 1GB vuota. Scarichiamo quindi dal sito ufficiale il file zip relativo all’architettura del nostro computer. Decomprimiamo il file sul desktop e all’interno della cartella appena creata lanciamo “create_livestick.exe”. Selezioniamo la chiavetta nella quale copiare i file di installazione, confermiamo e attendiamo il termine dell’operazione.
Ora colleghiamo la chiavetta al computer dove vogliamo creare un mediacenter con OpenElec e accendiamolo facendogli fare il boot dalla chiavetta
selezioniamo “Quick Install OpenELEC. tv”
e successivamente selezioniamo il disco di destinazione (nell’immagine ho selezionato un disco flash, ma voi selezionate il vostro dispositivo)
al termine della formattazione il programma di installazione ritorna al menù principale. Selezioniamo “Reboot”, attendiamo il riavvio ricordandoci di rimuovere la chiavetta USB. Ora possiamo utilizzare il nostro mediacenter con OpenElec.
Ciao… ho provato ad installare OpenELEC seguendo la guida… solo che quando inserisco l’usb e imposto il pc per partire leggendo quella non succede niente… mi rimane una schermata nera col cursore che lampeggia e niente più… a te è mai successo?