Se ti sposti spesso con il tuo portatile e ti devo collegare a reti diverse, quella di casa, quella del lavoro o quelle dei clienti, devi configurare la rete inserendo ogni volta parametri diversi. In alcune situazioni configurare la rete è una procedura laboriosa per la presenza di server proxy o sistemi di autenticazione per l’accesso alle risorse condivise.Per automatizzare questa procedura di configurazione puoi usare NetProfiles, un utilissimo programma distribuito con licenza GPL che permette di creare dei profili di rete completi. Puoi ad esempio creare un profilo “Lavoro” o “Casa” o ancora “ip statico 192.168.1.101 + dns Google” con al suo interno tutti i parametri necessari a configurare la rete, e li puoi richiamare con un click.
Queste le caratteristiche di NetProfiles (dal sito):
- Salva le tue configurazioni di rete come profili.
- Attivazione automatica del profilo wireless quando una specifica rete Wi-Fi viene rilevata. (solo con Windows XP)
- Cambia Indirizzo IP, Subnet Mask, Default Gateway, DNS primario e secondario, WINS Server, e DHCP con un click.
- Specifica diverse unità di rete per ogni profilo.
- Cambia la stampante predefinita in base al profilo che stai usando.
- Cambia la pagina iniziale per Internet Explorer, Firefox e Opera.
- Cambia il settaggio del proxy per Internet Explorer, Firefox e Opera.
- Avvio automatico di programmi quando un profilo viene attivato.
- Imposta uno sfondo per il desktop per ogni profilo.
- Cambia la risoluzione dello schermo e la qualità dei colori quando un profilo viene attivato.
- Traduzioni in lingua tramite file XML.
NetProfiles è compatibile con tutti i sistemi windows da XP in poi ed il suo funzionamento è semplicissimo. All’avvio ti viene chiesto di creare il primo profilo.
Nella finestra del profilo, su “Impostazioni IP” puoi inserire i parametri per configurare la rete a mano oppure richiamarequelli della configurazione corrente cliccando sul pulsante “Impostazioni correnti”.
Nella casella “Nome” inserisci un nome per il profilo che stai creando.
Per impostare un’assegnazione automtica dell’indirizzo IP tramite il server DHCP, puoi spuntare “Ottieni automaticamente indirizzo IP (DHCP)”
Nella parte relativa alla configurazione “Internet” puoi impostare i parametri per il proxy, la pagina iniziale e selezionare i browser ai quali applicare tale impostazioni.
Nella parte relativa alle “Unità mappate” puoi creare le unità di rete che verranno create quando richiami un profilo. Puoi selezionare la lettera, il percorso di rete e inserire le credenziali di accesso
Puoi anche decidere di impostare una stampante predefinita quando carichi un profilo. Per farlo vai nella parte relativa alle “Stanpanti” e seleziona una tra le stampanti installate
Un’altra caratteristica interessante è la possibilità di eseguire dei programmi automaticamente quando richiami un profilo. Questo può essere utile se la rete alla quale accedi necessita di qualche configurazione particolare oppure semplicemente perchè vuoi lanciare un programma usi spesso in quel contesto.
Nella parte “Desktop” puoi scegliere la risoluzione dello schermo, lo sfondo e il numero di colori da applicare al desktop.
Infine puoi decidere che il profilo che stai creando debba essere automaticamente attivato quando una determinata rete Wi-Fi viene rilevata. Per farlo è sufficiente inserire il nome della rete Wi-Fi nella casella SSID. Attenzione che questa caratteristica funziona slamente con Windows XP.
Quando hai inserito tutti questi parametri clicca sul pulsante “Salva” per salvare il profilo.
Adesso puoi configurare la rete con NetProfiler sul tuo computer e testarlo su tutte le reti a cui ti colleghi.
Lascia un commento