Quante volte ti sei lamentato della velocità di connessione del tuo smartphone? E quante volte hai fatto a gara con qualcuno per vedere chi tra i due aveva la connessione più veloce? Beh forse non sai che ci sono almeno tre motivi per non fare speed test da mobile. Vediamo insieme quali sono…
Lo speed test di una linea dati serve a misurarne le prestazioni e a verificare che il servizio acquistato dal provider sia effettivamente erogato. I test di velocità possono essere fatti da qualsiasi dispositivo e su qualsiasi linea dati e vengono fatti quasi sempre in fase di installazione di una nuova linea e nel caso in cui si vogliano verificare le prestazioni della connessione in caso di malfunzionamenti.
La linea dati di casa viene usata, oltre per la navigazione web, per scaricare email e connettere i vari dispositivi mobile, anche per guardare film in streaming o per il gaming online e in questo caso le prestazioni sono importanti.
Infatti guardare un film in streaming in 4K richiede una velocità minima di connessione di 25Mb/s (megabit, non megabyte), mentre per un film in HD ne bastano 5. In questo caso la misurazione delle prestazioni dopo l’installazione permette di capire che risoluzione massima scegliere.
Se per una linea dati fissa questa può essere utile, per i dispositivi mobile a mio avviso non ha molto senso…
3 motivi per non fare speedtest su mobile
Vediamo allora quali sono i motivi per i quali è inutile fare speed test dal cellulare.
1 – Non sempre misura le prestazioni
La misurazione dello speed test non sempre rispecchia le prestazioni e le potenzialità del tuo dispositivo o della linea. Diversamente dalle linee residenziali, le connessioni mobile risentono di vari fattori che influenzano le prestazioni. La distanza dal ripetitore, la presenza di ostacoli, la congestione delle linee sono alcuni tra i fattori che maggiormente influenzano le connessioni mobile. Ecco che uno speed test fatto in un certo luogo ad una certa ora, darà risultati diversi dello stesso test eseguito in un posto diverso ad orari diversi, e questo non dipende nè dal tuo dispositivo, nè dalla linea dati per la quale hai fatto un contratto.
2 – Ti serve davvero sapere la velocità?
Se usi il cellulare per postare le foto du instagram, comunicare con gli amici con WhatsApp o acquistare oggetti su Amazon, non hai bisogno di una connessione con prestazioni elevate. Che tu abbia una connessione a 8 Mb/s o a 100 Mb/s davvero non cambia molto, quindi chiediti se ti serve davvero conoscere le prestazioni della linea. Ti servirebbe solo se guardassi serie tv in 4K con il cellulare, ma seriamente… vuoi davvero guardare una serie tv in 4k su un cellulare?
3 – ma quanto ti costa?
Mi è capitato di vedere ragazzi fare a gara con i loro cellulari per vedere quale dei due “andava più veloce”, e ad un certo punto uno dei due ha detto “mi si sono svuotati i giga”…
Eh si, i test di velocità svuotano i giga… e più veloce vai più giga usi
Un test di velocità si effettua tentando di scaricare la massima quantità di dati per circa 30 secondi (15 per download e 15 per upload). Visto che i 30 secondi non cambiano, quello che cambia tra una linea più veloce e una lenta è la quantità di dati scaricati, quindi una linea veloce si vuota più velocemente con uno speed test. Facendo due conti possiamo dire che 300Mb/s in 30 secondi scaricano 9000Mb. Quindi ogni speed test alla massima velocità scarica 1,125GB. Ti conviene davvero?