Hai appena creato la tua macchina virtuale con VirtualBox su un server e vuoi attivare una connessione da remoto? In questa guida sto per spiegarti come abilitare un accesso remoto a VirtualBox senza l’utilizzo di software aggiuntivo. Vediamo allora come attivare un accesso remoto a VirtualBox.
La virtualizzazione permette i testare nuovi sistemi operativi senza dover formattare computer, ma uno degli utilizzi professionali vede VirtualBox come sistema centrale per la creazione di server virtuali che erogano servizi in una rete. In questo scenario c’è la necessità di connettersi da remoto a VirtualBox per apportare le modifiche o fare manutenzioni alle macchine virtuali.
Attivare accesso remoto a VirtualBox
Questa utilissima funzionalità è stata inserita all’interno di VirtualBox e quindi non necessita di ulteriore software da installare. Per attivare una connessione remota a VirtualBox tutto quello che devi fare è aprire la schermata delle impostazioni della macchina virtuale, scegliere dalla colonna di sinistra la parte relativa alle impostazioni dello schermo e, all’interno della tab Schermo remoto, attivare la casella Abilita server come immagine qui sotto.
La porta di default è la 3389 ma per evitare che sul server sia già presente un servizio di accesso remoto sulla stessa porta, ti consiglio di cambiarla. Puoi usare una porta compresa tra 5050 e 5100 che sono libere.
Una volta abilitato l’accesso remoto a VirtualBox, per collegarti devi utilizzare una connessione Desktop remoto presente su tutti i sistemi Windows, Linux e Mac che trovi nei relativi menù delle applicazioni.
Come parametri di connessione puoi utilizzare localhost seguito dal numero della porta separato da due punti, se stai creando un accesso remoto a VirtualBox dalla stessa macchina, oppure l’indirizzo ip del pc seguito dal numero di porta separato da due punti se ti stai collegando da un computer della rete.
Clicca su Connetti e conferma l’utilizzo del certificato di connessione. Sarai collegato da remoto alla tua macchina virtuale.
Come puoi vedere è molto semplice attivare un accesso remoto a VirtualBox da una lan, ma è altrettanto semplice ora connetterti dal’esterno. Ti basta fare un port forwarding della porta che hai scelto (nel caso dell’esempio la 5051) sul tuo router e indirizzarlo verso l’indirizzo ip del server dove hai installato VirtualBox. Da remoto poi utilizzerai l’ip della tua connessione adsl, seguito dalla porta separata da due punti.