Stai cercando un software per controllare da remoto i computer di un laboratorio o di una classe e non sa quale scegliere? Hai sempre utilizzato software come NetOp School o iTALC ma hai incontrato difficoltà nel configurarli? Oggi ti presento un software che ti permetterà di effettuare il controllo remoto computer in una classe laboratorio in modo davvero semplice. Sei pronto? Si parte…
Parecchi anni fa c’erano solo pochi software che permettevano il controllo di computer all’interno di un laboratorio e la maggior parte erano a pagamento. Le poche soluzioni gratuite erano ostiche da configurare e non offrivano stabilità, tanto da rendere talvolta il laboratorio inutilizzabile.
Se sei il responsabile di una struttura informatica ad utilizzo didattico però, non puoi fare a meno di un software per il controllo remoto computer che ti permetta di svolgere una lezione proiettando le schermate didattiche sul monitor degli alunni, prenderne il controllo o semplicemente monitorare lo svolgersi delle attività.
La soluzione che ti propongo oggi si chiama Veyon ed è un software gratuito, open source e multipiattaforma. Utilizzo personalmente questo prodotto e ti posso assicurare che non ha nulla da invidiare ai più blasonati software a pagamento. Vediamo le sue caratteristiche e funzionalità.
Controllo remoto computer in una classe
Innanzitutto, come già accennato è un software opensource, il che significa che non solo è gratuito, ma è anche supportato da una community di sviluppatori che corregge velocemente bug e sviluppa funzionalità aggiuntive molto frequentemente.
Dalla postazione docente puoi:
- visualizzare le miniature dei desktop dei pc
- proiettare sui monitor la schermata della postazione docente o di una qualsiasi altra postazione
- fare presentazioni a tutto schermo oppure a finestra
- bloccare i pc degli studenti per evitare che si distraggano durante le lezioni
- accendere o spegnere i pc da remoto (l’accensione è attiva solo se l’hardware del pc supporta il wake on lan)
- inviare messaggi di testo
- avviare programmi da remoto
- catturare la schermata del pc
- e molto altro ancora
L’installazione di Veyon è davvero semplice e si compone di tre parti:
- il servizio Veyon (che è in esecuzione su tutti i pc da controllare)
- il software di controllo Veyon Master (installabile sole postazioni del docente)
- il software di configurazione Veyon Configurator.
Proprio quest’ultimo si occupa di tutti i parametri di Veyon. Il suo utilizzo è davvero semplice. Innanzitutto nella schermata Servizio ti devi accertare che come Server VNC sia selezionato quello incorporato al programma come nella schermata qui sotto. Il server VNC è quel servizio che si occupa del controllo remoto.
Nella schermata Generale, alla voce Autenticazione scegli come metodo Autenticazione con File Chiave. Questa opzione ti permetterà di evitare richieste di accesso ad ogni avvio del software. E’ possibile anche selezionare active directory per l’accesso ma questo presuppone che ci sia un server di autenticazione sul quale siano presenti utenti con vari privilegi.
La soluzione con i file chiavi permette anche di controllare più pc su reti diverse aprendo così la possibilità di fare lezioni da remoto complete di video e audio.
Ora che la configurazione dell’autenticazione è fatta, non ti resta che generare le chiavi di accesso per il programma. Sulla postazione master avvia Veyon Configurator e alla sezione Chiavi di autenticazione clicca sul pulsante Crea una coppia di chiavi.
Una volta creata la coppia di chiavi ti consiglio di farne una copia di sicurezza esportandole. La chiave pubblica è quella che ti servirà per la configurazione dei pc degli studenti, mentre la chiave privata sarà utilizzata nella postazione docente.
Prima di passare alle postazioni studente clicca sulla sezione Posizioni e computers, aggiungi una classe dandole un nome (ad esempio LABORATORIO o CLASSE) e nella colonna di destra aggiungi i nomi e gli indirizzi ip di tutti i pc che dovrai controllare. Ti consiglio di utilizzare sempre indirizzi ip statici in modo da identificare univocamente i pc senza dover interrogare ogni volta il server dhcp per conoscere l’indirizzo di rete attuale.
Ora è il momento di configurare le postazioni degli studenti. La procedura è la stessa per la selezione del server VNC e per la selezione del metodo di autenticazione con chiave. L’unica cosa che differisce dalla configurazione della postazione master è la gestione delle chiavi. Nelle postazioni degli studenti infatti non è necessario generare chiavi ma è sufficiente importare la chiave pubblica generata precedentemente.
Controllo remoto con Veyon
Al termine della configurazione è consigliabile riavviare i pc in modo da far caricare il servizio di controllo Veyon Service all’avvio di Windows. Una volta avviato sulla postazione docente il software Veyon Master potrai cliccare sul pulsante Postazioni e computers in basso a sinistra, selezionare il laboratorio con i computer creato precedentemente per vedere apparire le miniature delle postazioni dei pc collegati.
A questo punto puoi sfruttare tutte le funzionalità di Veyon 4 per controllare i pc da remoto in classe. Ci sono funzioni che puoi attivare selezionando più pc contemporaneamente e altre funzioni utilizzabili solo su un pc per volta. Per queste ultime basta cliccare sul pc selezionato con il tasto destro e scegliere la funzione richiesta dal menù a tendina che apparirà.
Per le funzioni di gruppo basta selezionare più pc con un semplice trascinamento del mouse e scegliere la funzione dal menù con il tasto destro. Una di queste funzioni di gruppo è il riavvio o lo spegnimento dei pc che ti permettere di spegnere tutti i pc in un colpo solo senza dover passare postazione per postazione. Un’altra funzione molto utile è il blocco del pc, che farà in modo che gli studenti non si distraggano dalla lezione.
Conclusioni
Come puoi vedere con Veyon è davvero semplificato il controllo remoto computer in una classe laboratorio. Le tante funzionalità che non ti ho descritto, come ad esempio l’avvio di un programma su tutti i pc oppure la copia dei file da un pc alla postazione docente, ti permetteranno di avere un controllo su tutte le postazioni permettendoti di svolgere una lezione catturando l’attenzione degli studenti e controllandone i progressi in tempo reale.