Hai ricevuto un file firmato digitalmente e non vuoi installare un programma per leggere i file con firma digitale? Oggi ti propongo una soluzione semplice per poter aprire file p7m online e leggere il file pdf firmato senza scaricare programmi pesanti che useresti una volta sola. Sei pronto? Partiamo…
In un recente articolo ti ho spiegato come aprire i file p7m con i programmi ufficiali forniti dall’ufficio delle entrate. Talvolta però non è opportuno installare un programma per aprire un singolo file. Se ricevi un file all’anno dal tuo comune o da qualche altro ufficio pubblico, puoi trovare altre soluzioni. Infatti è utile avere installato un programma di questo tipo se ne si fa un uso quotidiano.
La maggior parte delle persone ricevono sporadicamente file firmati digitalmente pertanto è opportuno utilizzare un altro sistema. Quello che ti propongo oggi è quello che ti permetterà di aprire file p7m online senza installare software.
Alternative per aprire file p7m online
Ti propongo due alternative, o meglio due siti che permettono di scaricare un file pdf contenuto all’interno di un file P7M. La prima cosa da fare però è salvare il file in una cartella o sul desktop. Attenzione!!! è bene ricordare che è il file p7m che contiene la firma e il documento e che quindi ha valenza legale. Il file PDF che verrà estratto ed eventualmente stampato,è un file comune che non ha valore legale perché non contiene la firma.
Aprire file p7m online con Infocert
Il primo sito che ti permette di estrarre il file pdf è Infocert.it ed è davvero semplice da utilizzare. Tutto quello che dovrai fare è aprire la pagina, premere il pulsante Scegli file come indicati nell’immagine qui sotto e premere il pulsante Accetto e Verifico.
attendi qualche secondo che il file venga caricato all’interno del server e vedrai apparire una pagina con tutte le informazioni sul firmatario del documento. Apparirà la data della firma, il nome, l’ente certificatore,l’algoritmo utilizzato per la firma e la validità del certificato che solitamente ha valenza di 15 o anche 20 anni.
A questo punto ti basterà cliccare sul pulsante Salva origine per poter estrarre il file pdf dal p7m per poterlo successivamente stampare o salvare da qualche parte. Semplice vero?
Aprire file p7m online con PosteCert
L’altro servizio che ti propongo è offerto da Poste Italiane e permette di leggere un file firmato digitalmente con estensione p7m online. L’utilizzo è semplice come per il primo sito proposto. Tutto quello che devi fare è aprire il sito e selezionare il file P7M da aprire.
Apparirà una seconda schermata come quella nell’immagine qui sotto che ti chiederà di confermare la data del riferimento temporale contenuto nel file. Probabilmente questa possibilità ha a che fare con il fuso orario nel caso si dovesse aprire un file firmato in un paese con un fuso diverso. Se non è il tuo caso clicca sul pulsante Verifica Firma.
A questo punto ti apparirà una schermata di riepilogo con i dati del firmatario e con tutte le informazioni che riguardano l’algoritmo utilizzato per la firma, l’ente certificatore e la validità. Alla fine del’elenco troverai un pulsante per scaricare il file PDF contenuto nel file p7m.
Ora salva questo file per stamparlo ma ti ricordo ancora che la firma digitale non è contenuta nel file pdf ma nel file p7m assieme al file pdf. Quindi nel momento in cui dovrai utilizzare il documento per fini legali dovrai usare il file p7m e non fil pdf estratto.
Conclusioni
Come puoi vedere aprire file p7m online è semplice e ci sono più siti che ti permettono di farlo. Il consiglio che ti do è di utilizzare questo sistema solo se il numero di file da aprire è limitato. Se sei un professionista che lavora spesso con le amministrazioni pubbliche o che riceve sotto forma digitale documenti certificati, la soluzione è utilizzare il programma Dike come ti ho spiegato in un precedente articolo.
A presto
Giuseppe